“La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare. Auspichiamo uno sviluppo dell’Unione Europea che vada oltre l’ambito della difesa comune, per costruire finalmente una Europa realmente unita anche dal punto di vista politico, fiscale e sociale”, dichiara Andrea Tiso, Presidente Nazionale di Confeuro. “In un mondo sempre più segnato dagli equilibri tra grandi potenze globali – prosegue Tiso – l’Europa non può più permettersi di essere un vaso di cristallo tra giganti. È urgente rafforzare il progetto europeo, rendendolo più coeso, efficace e rappresentativo degli interessi comuni dei cittadini. Serve una visione condivisa, in cui l’unione di intenti diventi la vera stella polare delle scelte politiche e strategiche.” Secondo il presidente di Confeuro, dunque, “è improcrastinabile e necessario avviare una revisione seria concreta delle istituzioni europee, con l’obiettivo di renderle più moderne, trasparenti e reattive. Oggi l’Unione paga ancora un’eccessiva lentezza nelle decisioni, soffocata da una burocrazia che spesso allontana i cittadini invece di avvicinarli. La Giornata dell’Europa – conclude Tiso – non deve essere solo una ricorrenza celebrativa, ma un’occasione di stimolo e sollecitazione per una Ue pronta alle sfide globali, capace di parlare con una sola voce e agire con determinazione per il bene comune di tutti gli europei”.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

