Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La Fondazione Super Sud lancia la sfida per il futuro del Mezzogiorno con una rete per rigenerare le città e le aree interne
    Cronaca

    La Fondazione Super Sud lancia la sfida per il futuro del Mezzogiorno con una rete per rigenerare le città e le aree interne

    marcoBy marco14 Maggio 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il Presidente Giovanni D’Avenia: “Il tempo dell’attesa è finito, servono corresponsabilità e co-progettazione per cambiare davvero”

    Il presidente SVIMEZ Adriano Giannola: “Solo una visione unitaria tra aree interne e metropoli può salvare il Mezzogiorno dallo svuotamento”

    Non un semplice incontro, ma un segnale politico e culturale. Il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali, promosso dalla Fondazione Super Sud, ha aperto nella città di Napoli uno spazio reale di confronto, costruzione e visione. Due giornate intense, partecipate, vive. Tre tavoli tematici – rigenerazione urbana e inclusività dei luoghi, inclusione sociale, innovazione e contrasto alla povertà educativa – hanno messo a fuoco sfide, pratiche e contraddizioni. Ma soprattutto hanno fatto emergere una volontà condivisa: superare la frammentazione, fare rete, costruire un nuovo modello di sviluppo territoriale fondato sulla giustizia sociale.
    Non si rigenerano i luoghi senza rigenerare i legami. Non si cambia il volto delle città senza cambiare il modo in cui si fa politica pubblica. È questo il cuore di quanto emerso nei lavori, come ha ribadito Giovanni D’Avenia, presidente della Fondazione Super Sud: “Il Sud è pieno di potenzialità, ma resta intrappolato in compartimenti stagni. Ognuno lavora per sé: istituzioni, università, sindacati, terzo settore. È ora di passare dalla retorica alla corresponsabilità, dalla solitudine all’alleanza. Con il Forum vogliamo rompere l’inerzia e costruire una rete stabile, concreta, capace di incidere sulle politiche pubbliche. Basta eventi vetrina, servono co-progettazione, governance condivisa, una regia che dia continuità. Siamo pronti a fare la nostra parte con proposte operative da sottoporre alle istituzioni. Senza una visione condivisa, continueremo a sprecare risorse e speranze. Il tempo dell’attesa è finito. Adesso è il tempo delle scelte”.
    Dal confronto è emersa l’urgenza di riportare la questione abitativa e la coesione sociale al centro dell’agenda pubblica. Un’urgenza che Raffaele Paudice, segretario CIGL Napoli e Campania, ha rilanciato con fermezza: “Il diritto all’abitare è diventato un tema cruciale. Napoli si svuota nei suoi quartieri centrali, mentre le aree interne si desertificano. È una crisi sistemica che tocca dignità, cittadinanza, qualità della vita. Servono nuove politiche pubbliche che mettano al centro la persona. Non possiamo più ignorare questa emergenza. È tempo di agire, di costruire città più giuste e inclusive”.
    Raffaele Sibilio, sociologo della Federico II, ha sottolineato come il nodo decisivo sia quello culturale e relazionale: “La rigenerazione urbana, per essere davvero trasformativa, deve radicarsi in una rigenerazione sociale. Non basta ridisegnare gli spazi: bisogna attivare legami, capacità di progettare insieme, anche tra soggetti molto diversi. Il rischio che corriamo è quello di sostituire vecchie marginalità con nuove esclusioni. Serve un humus culturale che dia senso all’azione e che permetta alle comunità di riconoscersi protagoniste. La vera innovazione sta nel riconoscere che le persone, nei loro contesti, sono portatrici di risorse e competenze. Senza di loro, nessuna rigenerazione è possibile”.
    La necessità di strutturare una rete competente e stabile, fatta di soggetti diversi ma uniti da obiettivi comuni, è stata una delle principali sollecitazioni emerse dai tavoli. A partire dal riconoscimento della formazione come leva strategica, per rendere davvero attivanti – e non assistenziali – i percorsi di inclusione. Ma anche dalla consapevolezza che solo una vera alleanza tra pubblico e privato sociale può garantire efficacia e continuità. La regia pubblica, il monitoraggio, la visione devono integrarsi con l’operatività e la prossimità dei soggetti sociali, per produrre impatto reale.
    La riflessione si è allargata anche alla scala regionale, con l’intervento di Adriano Giannola, presidente SVIMEZ, che ha richiamato il tema delle aree interne come terreno strategico per la coesione territoriale: “Il rischio vulcanico dei Campi Flegrei deve diventare un’occasione per rigenerare anche le aree interne. Non si tratta di due temi distinti, ma di un’unica sfida: garantire sicurezza e futuro al territorio, pensando in modo sistemico. Le aree interne sono una risorsa vitale: hanno storia, bellezza, identità. Ma vengono lasciate indietro. Serve un piano che tenga insieme area metropolitana e dorsale interna, Napoli e Irpinia, Benevento e costa. Solo così evitiamo lo svuotamento sociale e demografico del Mezzogiorno”.
    “Alla fine di questa due giorni, non resta una semplice “restituzione”, ma l’inizio di un percorso. Un percorso che richiede continuità, ascolto, concretezza. Le esperienze ci sono. Le competenze pure. Ora serve una visione condivisa e il coraggio di costruire alleanze reali. La rigenerazione, se vuole essere vera, deve diventare un progetto collettivo. Un’opportunità di giustizia, di cittadinanza, di bellezza” -conclude D’Avenia-.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    • Orsini "La Zes ha trasformato il Sud, serve un piano industriale per il Paese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Essere vicini ai territori vuol dire pensare alla crescita e lo vediamo bene dai dati: nel 2024 l'Italia ha fatto +0,7%, invece la Sicilia +1,3%, dobbiamo continuare così". Lo sottolinea il presidente nazionale di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine dell'Assemblea pubblica di Sicindustria, tenutasi a Villa Igiea a Palermo. "Credo che la […]
      pillole
    • Schifani "Mozione di sfiducia? Dirò in aula il mio pensiero" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Mi risulta che le opposizioni stiano ancora raccogliendo le firme sulla mozione di sfiducia. Ieri hanno fatto la conferenza stampa senza avere le firme: le raccoglieranno, poi noi faremo la nostra parte e diremo il nostro pensiero politico in Aula. Sono assolutamente sereno". Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, a […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    • Maculopatia essudativa, Liguria prima regione ad approvare l’esenzione del ticket
    • Play-off Mondiali, semifinale Italia-Irlanda del Nord, finale in Bosnia o Galles
    • Forum dei Territori UniCredit, il Centro Italia tra radici e innovazione
    • Banca del Fucino, svelato a L’Aquila il restauro della tela “La Visitazione”
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.