Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma
    • Ncc Italia: proclamato pellegrinaggio degli autisti nel giorno di San Cristoforo
    • Yamal e la festa con persone affette da nanismo, padre lo difende: “È solo invidia”
    • Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”
    • Alfa, concerto e maglia del Napoli: “Somiglio a De Bruyne”
    • Russia, appello Memorial Italia: 700 firme contro concerto Gergiev e propaganda Mosca
    • Alfonso Signorini a bordo piscina con Carlo Nordio: “Sorprese d’estate”
    • Tumori, studio apre a vaccino terapeutico universale a mRna
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La Fondazione Super Sud lancia la sfida per il futuro del Mezzogiorno con una rete per rigenerare le città e le aree interne
    Cronaca

    La Fondazione Super Sud lancia la sfida per il futuro del Mezzogiorno con una rete per rigenerare le città e le aree interne

    marcoBy marco14 Maggio 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il Presidente Giovanni D’Avenia: “Il tempo dell’attesa è finito, servono corresponsabilità e co-progettazione per cambiare davvero”

    Il presidente SVIMEZ Adriano Giannola: “Solo una visione unitaria tra aree interne e metropoli può salvare il Mezzogiorno dallo svuotamento”

    Non un semplice incontro, ma un segnale politico e culturale. Il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali, promosso dalla Fondazione Super Sud, ha aperto nella città di Napoli uno spazio reale di confronto, costruzione e visione. Due giornate intense, partecipate, vive. Tre tavoli tematici – rigenerazione urbana e inclusività dei luoghi, inclusione sociale, innovazione e contrasto alla povertà educativa – hanno messo a fuoco sfide, pratiche e contraddizioni. Ma soprattutto hanno fatto emergere una volontà condivisa: superare la frammentazione, fare rete, costruire un nuovo modello di sviluppo territoriale fondato sulla giustizia sociale.
    Non si rigenerano i luoghi senza rigenerare i legami. Non si cambia il volto delle città senza cambiare il modo in cui si fa politica pubblica. È questo il cuore di quanto emerso nei lavori, come ha ribadito Giovanni D’Avenia, presidente della Fondazione Super Sud: “Il Sud è pieno di potenzialità, ma resta intrappolato in compartimenti stagni. Ognuno lavora per sé: istituzioni, università, sindacati, terzo settore. È ora di passare dalla retorica alla corresponsabilità, dalla solitudine all’alleanza. Con il Forum vogliamo rompere l’inerzia e costruire una rete stabile, concreta, capace di incidere sulle politiche pubbliche. Basta eventi vetrina, servono co-progettazione, governance condivisa, una regia che dia continuità. Siamo pronti a fare la nostra parte con proposte operative da sottoporre alle istituzioni. Senza una visione condivisa, continueremo a sprecare risorse e speranze. Il tempo dell’attesa è finito. Adesso è il tempo delle scelte”.
    Dal confronto è emersa l’urgenza di riportare la questione abitativa e la coesione sociale al centro dell’agenda pubblica. Un’urgenza che Raffaele Paudice, segretario CIGL Napoli e Campania, ha rilanciato con fermezza: “Il diritto all’abitare è diventato un tema cruciale. Napoli si svuota nei suoi quartieri centrali, mentre le aree interne si desertificano. È una crisi sistemica che tocca dignità, cittadinanza, qualità della vita. Servono nuove politiche pubbliche che mettano al centro la persona. Non possiamo più ignorare questa emergenza. È tempo di agire, di costruire città più giuste e inclusive”.
    Raffaele Sibilio, sociologo della Federico II, ha sottolineato come il nodo decisivo sia quello culturale e relazionale: “La rigenerazione urbana, per essere davvero trasformativa, deve radicarsi in una rigenerazione sociale. Non basta ridisegnare gli spazi: bisogna attivare legami, capacità di progettare insieme, anche tra soggetti molto diversi. Il rischio che corriamo è quello di sostituire vecchie marginalità con nuove esclusioni. Serve un humus culturale che dia senso all’azione e che permetta alle comunità di riconoscersi protagoniste. La vera innovazione sta nel riconoscere che le persone, nei loro contesti, sono portatrici di risorse e competenze. Senza di loro, nessuna rigenerazione è possibile”.
    La necessità di strutturare una rete competente e stabile, fatta di soggetti diversi ma uniti da obiettivi comuni, è stata una delle principali sollecitazioni emerse dai tavoli. A partire dal riconoscimento della formazione come leva strategica, per rendere davvero attivanti – e non assistenziali – i percorsi di inclusione. Ma anche dalla consapevolezza che solo una vera alleanza tra pubblico e privato sociale può garantire efficacia e continuità. La regia pubblica, il monitoraggio, la visione devono integrarsi con l’operatività e la prossimità dei soggetti sociali, per produrre impatto reale.
    La riflessione si è allargata anche alla scala regionale, con l’intervento di Adriano Giannola, presidente SVIMEZ, che ha richiamato il tema delle aree interne come terreno strategico per la coesione territoriale: “Il rischio vulcanico dei Campi Flegrei deve diventare un’occasione per rigenerare anche le aree interne. Non si tratta di due temi distinti, ma di un’unica sfida: garantire sicurezza e futuro al territorio, pensando in modo sistemico. Le aree interne sono una risorsa vitale: hanno storia, bellezza, identità. Ma vengono lasciate indietro. Serve un piano che tenga insieme area metropolitana e dorsale interna, Napoli e Irpinia, Benevento e costa. Solo così evitiamo lo svuotamento sociale e demografico del Mezzogiorno”.
    “Alla fine di questa due giorni, non resta una semplice “restituzione”, ma l’inizio di un percorso. Un percorso che richiede continuità, ascolto, concretezza. Le esperienze ci sono. Le competenze pure. Ora serve una visione condivisa e il coraggio di costruire alleanze reali. La rigenerazione, se vuole essere vera, deve diventare un progetto collettivo. Un’opportunità di giustizia, di cittadinanza, di bellezza” -conclude D’Avenia-.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Ncc Italia: proclamato pellegrinaggio degli autisti nel giorno di San Cristoforo

    18 Luglio 2025

    Yamal e la festa con persone affette da nanismo, padre lo difende: “È solo invidia”

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Contrastare la violenza di genere con azioni che spaziano dalla promozione della cultura delle pari…

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025

    Ariccia, i “Carmina Burana in piazza di Corte: musica, magia e passione nel cuore dei Castelli

    18 Luglio 2025

    Santa Maria delle Mole, Ambrogiani: “Compromesso sull’antenna della chiesa? Rimaniamo vigili”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Salute Magazine - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Scompenso cardiaco, l’Intelligenza Artificiale riduce le ricadute - Da Fondazione Lilly 1,5 milioni per formare nuovi ricercatori - Un francobollo celebra i 125 anni di Bayer in Italia - La salute unisce l’Italia, a Trapani i medici del San Raffaele sat/gtr
      pillole
    • Suzuki punta sul neo-rétro, debuttano la GSX-8T e la GSX-8TT 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Arriveranno sulle nostre strade in autunno le due nuove Suzuki della serie 800: la GSX-8T e la GSX-8TT. La prima è una naked, mentre la seconda avrà un design più sportivo, dotato di cupolino anteriore “bikini” e puntale inferiore. Entrambe con un motore bicilindrico parallelo da 776 centimetri cubici, sono state disegnate […]
      pillole
    • Nuova Jeep Avenger 4xe, ideale anche per l'offroad 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Una vettura che riassume in sé i valori principali della gamma: libertà, avventura, autenticità e passione. Così si può riassumere la nuova Jeep Avenger 4xe. Il cuore della vettura è un sistema ibrido che si compone di un motore termico da un litro e due che eroga 136 cavalli accoppiato con due […]
      pillole
    • Fast Fashion, Greenpeace: Africa invasa da abiti usati 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Ogni anno nel mondo vengono prodotte circa 83 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, il 65% dei quali è costituito da fibre sintetiche derivate dai combustibili fossili, mentre ogni secondo l’equivalente di un camion della spazzatura pieno di vestiti viene bruciato, disperso nell’ambiente o avviato in discarica. Tra le principali destinazioni di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Open Arms, Salvini “Difendere l’Italia e i suoi confini non è un reato”
    • Open Arms, Procura di Palermo ricorre in Cassazione contro Salvini
    • Tajani “Pizzaballa a Gaza con aiuti, Israele fermi operazioni” / Video
    • Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    • Imprese, Rampino “Tra Italia e Paesi arabi cresce l’interscambio”
    • Ai Mondiali di Singapore Paltrinieri e Taddeucci d’argento nelle 5 km
    • Napoli, truffa su crediti investimenti Sud. Sequestrati 97 mln
    • Smantellato traffico di droga dal Sudamerica, 9 arresti in Calabria
    • Trump chiede la divulgazione dei file su Epstein
    • Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
    Recenti

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Ncc Italia: proclamato pellegrinaggio degli autisti nel giorno di San Cristoforo

    18 Luglio 2025

    Yamal e la festa con persone affette da nanismo, padre lo difende: “È solo invidia”

    18 Luglio 2025

    Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Contrastare la violenza di genere con azioni che spaziano dalla promozione della cultura delle pari…

    Ncc Italia: proclamato pellegrinaggio degli autisti nel giorno di San Cristoforo

    Yamal e la festa con persone affette da nanismo, padre lo difende: “È solo invidia”

    Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”

    Italia

    Ncc Italia: proclamato pellegrinaggio degli autisti nel giorno di San Cristoforo

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Italia 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Governare l’IA con investimenti nella formazione e nella competitività”

    By admin18 Luglio 20251 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Istituto naz. tributaristi partecipa a consultazione pubblica Commissione Ue

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Cronaca

    SIC EUROPE PUNTA SUL MADE IN ITALY: ACQUISTATI 1.200 VEICOLI COMMERCIALI STELLANTIS PRO ONE PRODOTTI IN ITALIA

    By marco18 Luglio 202519 Cronaca 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.