Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”
    • URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0
    • “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon
    • Roma Arte in Nuvola, Gasbarra (Pres. Eur S.p.A.): “Orgoglioso di ospitare un evento internazionale. Obiettivo di questa edizione arrivare a 40mila visitatori”
    • Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”
    • La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lotus Éclat Racing: cinquant’anni in corsa tra storia e velocità
    Eventi

    Lotus Éclat Racing: cinquant’anni in corsa tra storia e velocità

    marcoBy marco30 Maggio 2025Nessun commento38 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Nel 2025, una Éclat del 1977 torna a sfidare le piste europee grazie a un progetto che unisce competizione, restauro e divulgazione. Al volante, Gianluca Bardelli per un tributo autentico al mito inglese.*
    Il progetto Eclat Racing celebra i cinquant’anni della sportiva inglese con un programma internazionale tra passato e presente. Al volante, Gianluca Bardelli.

    Ci sono auto che, pur nate per la strada, conservano nel telaio e nelle proporzioni un’anima da pista. La Lotus Éclat è una di queste. Nata nel 1974 come evoluzione della Elite, questa GT 2+2 inglese con carrozzeria in vetroresina e telaio a longheroni si distingue per una linea affilata e per una leggerezza funzionale a una guida pura, oggi pressoché dimenticata.

    Nel 2025, la Éclat torna a vivere la sua vocazione agonistica grazie al progetto Éclat Racing, che porta in pista un esemplare del 1977 con una missione precisa: onorare i cinquant’anni del modello nel modo più autentico possibile, ovvero correndo.

    L’iniziativa nasce dalla passione dell’imprenditore lucano Nicola Cippone, che insieme ai figli Tommaso e Lucarocco ha restituito nuova vita alla vettura, affidandone il volante a Gianluca Bardelli, pilota e collaudatore di esperienza internazionale, noto nel panorama delle storiche per la sua capacità di interpretare al meglio il comportamento di auto complesse e raffinate.

    «L’auto storica è un organismo vivo – racconta Cippone – e se non corre, si spegne. Il nostro obiettivo è riportare in pista non solo una vettura, ma un’intera filosofia costruttiva e di guida».

    Un programma europeo tra mito e memoria

    Il calendario 2025 è ricco e selezionato. Si parte il 7 giugno al Red Bull Ring, in Austria, per la Lotus Speed Cup, il campionato riservato alle vetture di Hethel. Poi sarà la volta dell’HSCC – lo storico club inglese dedicato alle competizioni vintage – con tre tappe: Donington Park (21-22 giugno), Brands Hatch GP (12-13 luglio) e il prestigioso Gold Cup di Oulton Park (25-27 luglio). Ad agosto, l’immancabile appuntamento con il Silverstone Classic, prima del ritorno in Italia a settembre e ottobre con Vallelunga (14 settembre) e Imola (5 ottobre).

    Una stagione intensa che porta in pista non solo una Lotus, ma una visione del motorismo classico che unisce performance, filologia tecnica e divulgazione culturale.

    Una Éclat vera, non solo nella forma

    L’auto, certificata dall’HSCC con telaio originale, monta il noto 4 cilindri Lotus 907 da 2.0 litri, derivato da una lunga esperienza in Formula 2. La potenza è superiore ai 200 cavalli, su un peso contenuto poco sopra la tonnellata. Il cambio è manuale, la frenata affidata a un impianto rivisto ma conforme al regolamento storico, l’assetto regolato secondo i dettami Lotus dell’epoca.

    «Quello che sorprende non sono i numeri – spiega Gianluca Bardelli – ma la pulizia del comportamento dinamico. L’anteriore comunica in modo cristallino, lo sterzo è diretto senza filtri, il retrotreno è sincero anche nei transitori. È un’auto che non ammette scorciatoie ma regala moltissimo a chi sa ascoltarla.»

    Non solo pista: cultura e artigianato

    Accanto alla parte agonistica, Éclat Racing sviluppa anche un’attività di valorizzazione tecnica e storica: giornate di guida storica, esposizioni, seminari e workshop rivolti al pubblico e agli appassionati. L’obiettivo è trasmettere il sapere meccanico di un’epoca fatta di attrezzi, sensibilità e competenza manuale.

    «Vogliamo raccontare – dice Lucarocco Cippone – che un’auto storica non è un oggetto immobile. È viva, deve respirare, muoversi, generare memoria dinamica. Solo così può continuare a esistere.»

    Un grazie particolare, da parte del team, va all’azienda SI CERT di Capaccio (Salerno), main sponsor del progetto, che ha deciso di supportare la stagione con entusiasmo e spirito mecenatesco.

    Un ritorno, non un revival

    In un momento in cui la tecnologia sembra voler riscrivere ogni aspetto dell’esperienza automobilistica, la scelta di riportare una Lotus Éclat in pista non è un gesto nostalgico. È un atto di resistenza culturale, una dichiarazione d’amore verso un’epoca in cui il pilota era parte integrante del meccanismo, e non solo un utilizzatore finale.

    Perché certe auto non vanno solo custodite: vanno guidate, comprese, fatte vibrare.
    Come questa Éclat. Come un ricordo che non vuole svanire.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    By marco20 Novembre 20257 Cronaca 2 Mins Read

    Russo (Unicoop): “Condivisa l’impostazione seria del Governo” Questa mattina ha avuto luogo alle ore 12.30,…

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Lavoro & Welfare - 20/11/2025 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Non si ferma la crisi del manifatturiero italiano - Imprese, a novembre previste 443 mila assunzioni - Intesa Sanpaolo con Aiccon: focus sul Terzo Settore - Da Fondazione Lottomatica un rapporto sul welfare familiare sat/gsl
      pillole
    • Tg Sport - 20/11/2025 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - L’Italia trova l’Irlanda del Nord, in caso di vittoria o Galles o Bosnia - Palladino si presenta a Bergamo “C’è tanto lavoro da fare” - Berrettini e Cobolli trascinano l’Italia in Davis, battuta l’Austria - Las Vegas tra luci e gelo, il GP più insidioso della stagione - […]
      pillole
    • Il Centro Italia tra radici e innovazione al Forum dei Territori di UniCredit 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La rinascita delle aree interne e periferiche come volano di sviluppo, guidata dalla formazione continua e dall'intelligenza artificiale, motori di trasformazioni economiche e sociali sostenibili nel tempo. Sono i temi affrontati nel corso del Forum dei Territori organizzato a Roma, al Cinema Barberini, dalla Region Centro di UniCredit: un'occasione di riflessione e […]
      pillole
    • Cop30, Pichetto "Con Guterres confronto per un compromesso onorevole" 20 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il segretario generale delle Nazioni Unite ha chiesto di incontrare l'Italia per un confronto e per avere la nostra opinione, ha chiesto la collaborazione per riuscire a raggiungere un obiettivo di un compromesso onorevole rispetto alle posizioni di altri Paesi". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Play-off Mondiali, semifinale Italia-Irlanda del Nord, finale in Bosnia o Galles
    • Forum dei Territori UniCredit, il Centro Italia tra radici e innovazione
    • Banca del Fucino, svelato a L’Aquila il restauro della tela “La Visitazione”
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    Recenti

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025

    Roma Arte in Nuvola, Gasbarra (Pres. Eur S.p.A.): “Orgoglioso di ospitare un evento internazionale. Obiettivo di questa edizione arrivare a 40mila visitatori”

    20 Novembre 2025
    Eventi

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    By admin20 Novembre 20253 Eventi 2 Mins Read

    Venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 10.30, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, a Palazzo San…

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    Roma Arte in Nuvola, Gasbarra (Pres. Eur S.p.A.): “Orgoglioso di ospitare un evento internazionale. Obiettivo di questa edizione arrivare a 40mila visitatori”

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.