Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Nemi | Sagra delle Fragole 2025: Domenica 1 Giugno e Lunedì 2 Giugno Un secolo di storia, in difesa dell’ ambiente, tradizione e cultura
    Eventi

    Nemi | Sagra delle Fragole 2025: Domenica 1 Giugno e Lunedì 2 Giugno Un secolo di storia, in difesa dell’ ambiente, tradizione e cultura

    marcoBy marco7 Maggio 2025Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Ospiti d’onoreUmberto Guidoni, Mario Tozzi e Claudia Conte
    Nuovi piatti e dolci alla fragola e nasce una birra e un gin dedicato a Nemi

    Il Comune di Nemi è lieto di presentare l’edizione 2025 della Sagra delle Fragole e Mostra dei fiori, evento storico che celebra 100 anni di tradizione (1925–2025), in programma nei giorni 1 e 2 giugno nel cuore del suggestivo borgo dei Castelli Romani.
    Un appuntamento imperdibile che quest’anno assume una valenza ancora più significativa, unendo memoria storica, impegno ambientale e promozione enogastronomica, con la partecipazione di ospiti d’eccezione come l’astronauta Umberto Guidoni, il geologo e divulgatore Mario Tozzi, e la giornalista Claudia Conte, madrina dell’edizione del centenario.
    Nemi: borgo simbolo di eccellenza
    Nemi è Città Italiana del Vino 2025, insignita anche della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano come uno dei borghi più belli e accoglienti d’Italia. Il Comune è attivo sul fronte ecologico e ambientale, riconosciuto da Legambiente come Comune Riciclone, e dichiarato da ARPA Lazio e Regione Lazio per la qualità delle sue acque: il Lago di Nemi è stato classificato tra i migliori della regione per balneazione. Da non dimenticare la stretta collaborazione tra il Comune di Nemi e la Direzione Regionale Musei Nazionali Lazio, diretta da Elisabetta Scungio ed il direttore del Museo delle Navi Romane Daniela De Agelis.

    Difendiamo il nostro Pianeta: cultura e ambiente al centro
    Il tema centrale dell’edizione 2025 è “Difendiamo il nostro Pianeta”, un invito a riflettere sull’equilibrio tra uomo e natura. A sostenere il messaggio, l’intervento di:

    Umberto Guidoni, con un videomessaggio sullo sguardo “dall’alto” verso la Terra;

    Mario Tozzi, che lunedì 2 giugno parlerà di biodiversità e tutela ambientale;

    Claudia Conte, che guiderà il pubblico in una riflessione culturale sulla sostenibilità.

    Le fragole e le Fragolare protagoniste assolute
    La festa rende omaggio al suo simbolo: la fragola di Nemi, protagonista indiscussa della manifestazione. Durante l’evento immancabile la sfilata storica delle Fragolare vestite in costume tipico e la tradizionale distribuzione gratuita delle fragole. Una vera celebrazione del gusto locale, accompagnata da vini autoctoni e prodotti tipici dei Castelli Romani.
    Un’altra grande novità dell’edizione 2025 è la birra artigianale alla fragola, realizzata in esclusiva per Nemi dal birrificio “Podere 676”. Questa specialità nasce dalla volontà di unire la tradizione agricola locale all’innovazione enogastronomica, valorizzando il prodotto simbolo della città in una forma nuova e originale. Per l’occasione, il birrificio lancerà anche una nuova veste, rendendo la birra alla fragola un souvenir d’autore e un perfetto connubio tra gusto, creatività e identità territoriale.
    Le parole del Sindaco Alberto Bertucci
    “Celebrare 100 anni della Sagra delle Fragole significa raccontare la storia di un intero territorio, delle sue famiglie, delle sue donne e della sua agricoltura. Ma significa anche rilanciare l’identità di Nemi nel segno della sostenibilità, della cultura e della tutela ambientale. Questo evento non è solo una festa, ma un progetto di comunità e visione, per il presente e il futuro,” ha dichiarato il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci. Inoltre vogliuo ringrazialre tutta l’amministrazione comunale per l’impegno profuso nella complessa organizzazione di questo evento unico nel suo genere. Un importante messaggio di ringraziamento voglio rivolgerlo al media partners Dimensione Suono Soft che da anni sostiene e si appassiona alla manifestazia. Il sostegno della famiuglia Montefusco in questi anni è stato importante per rendere Nemi e la Sagra delle Fragole una delle più importanti e longeve manifestazioni di tutta Italia.

    Blanche Nemorensis: la birra alla fragola simbolo della Sagra
    Questa birra artigianale alla fragola, frutto della collaborazione tra Podere 676 e la città di Nemi, è ormai un’icona della Sagra. Realizzata con le celebri fragoline locali, la Blanche Nemorensis esprime l’incontro tra tradizione agricola e sperimentazione brassicola, restituendo un sorso fresco, aromatico e profondamente legato al territorio. Per l’edizione 2025, in occasione del centenario della manifestazione, la Blanche si presenta con una nuova etichetta celebrativa in tiratura speciale: ogni bottiglia diventa così un piccolo oggetto da collezione, perfetto per brindare ai 100 anni della festa più profumata dei Castelli Romani.
    Arriva un Gin alla Fragola: il gin floreale che racconta Nemi
    Dopo il successo della sua prima uscita, verrà presentato una nuova variante del GinCosta alla fragolina di bosco, pensata per omaggiare Nemi e la sua natura incantata. Le botaniche utilizzate, fragoline fresche, fiori ed erbe spontanee a chilometro zero, restituiscono un profilo sensuale e floreale, capace di evocare l’atmosfera unica del Nemus Dianae.

    PROGRAMMA UFFICIALE
    Domenica 1 Giugno 2025 – Celebrazione dei 100 anni della Sagra delle Fragole
    Un secolo di storia – 1925-2025

    Ore 10:00 – Santa Messa di ringraziamento celebrata da S.E. Vincenzo Viva, Parrocchia S. Maria del Pozzo

    Ore 11:00 – Inaugurazione della Mostra dei Fiori dedicata ai 100 anni della Sagra e alla salvaguardia del Pianeta

    Ore 11:30 – Storica Sfilata delle Fragolare in costume tipico con il gruppo folcloristico Terra Nemorense, accompagnata dalla Banda Musicale Compatrum
    Ore 12:15 – Contributo video dell’astronauta e astrofisico Umberto Guidoni con un videomessaggio esclusivo testimoniando l’importanza di uno sguardo “dall’alto” sul nostro mondo.

    Ore 12:30 – Saluti istituzionali del Sindaco Alberto Bertucci, con Claudia Conte madrina dell’evento e intervento sul futuro della produzione agricola a basso impatto idrico
    Ore 15:30 – Spettacoli folcloristici, danza e musica popolare nel centro storico
    Ore 16:30 – Seconda sfilata delle Fragolare con partenza da Piazza Umberto I
    Ore 18:30 – Premiazione delle Fragolare con la consegna della Fragolina d’Oro, creata dal maestro orafo Milù
    Ore 19:00 – Distribuzione gratuita delle fragole in Piazza Roma
    Ore 21.00 – Concerto serale e spettacolo comico con Fiorello come super ospite

    Lunedì 2 Giugno 2025 – Festa della Repubblica e gran finale

    Ore 10:00 – Corteo e deposizione della corona al Monumento ai Caduti (Piazza Umberto I)
    Ore 11:00 – Terza sfilata delle Fragolare con il gruppo folcloristico Terra Nemorense
    Ore 17:00 – spettacolo nell’ambito della manifestazione Antichi Sipari 2025. Nemi cantiere di idee.
    “Favole antiche in cuffia” a cura di Teatro Mobile Ingresso gratuito MUSEO DELLE NAVI ROMANE
    Ore 17:30 – Concerto finale presso la Chiesa del Crocifisso: esibizione della Corale “Angelicus Concentus” di Roma, diretta dalla Maestra Gabriella Gianfagna
    Ore 18:30 – Incontro con il divulgatore scientifico professore Mario Tozzi

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20256 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Schlein "Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del centrodestra. L'ho trovata un'immagine un po' vintage, ma devo dire che è ancora più vintage avere rispolverato a quattro giorni dalle elezioni il condono edilizio del 2003 di Silvio Berlusconi. L'altra cosa che è saltata, anche se non lo dicono, è quel […]
      pillole
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20256 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.