Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Catania, con un drone tentano di far entrare cellulari in carcere: tre denunce
    • Sinner-Popyrin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    • Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone
    • Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno
    • Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi
    • Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend ‘guida’ i fischi del pubblico
    • Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United
    • Foto ‘rubate’ su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma
    Salute

    Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla2 Maggio 2025Nessun commento6 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Miliardi di dati, velocità di analisi ed elaborazione: il cloud e l’intelligenza artificiale stanno contribuendo a rivoluzionare l’approccio clinico e scientifico al morbo di Parkinson. Si aprono scenari mai visti fino ad oggi che potrebbero rendere possibile una comprensione più profonda della malattia, l’identificazione di biomarcatori precoci e lo sviluppo di terapie personalizzate. A fare il punto è Rowland Illing, chief medical officer e director of global Healthcare & Nonprofits di Aws che è al fianco di istituzioni e fondazioni internazionali in progetti d’avanguardia, fornendo infrastruttura cloud, servizi di machine learning e capacità computazionale ad alta scala. "La neurologia del futuro prende forma attraverso ambienti digitali in grado di connettere competenze, dati e innovazione. La trasformazione in atto – avverte Illing – non è più una promessa, ma una realtà alimentata dalla capacità del cloud di aggregare conoscenza, democratizzare l’accesso ai dati e potenziare ogni attore del sistema sanitario". "Nel 1817, il chirurgo britannico James Parkinson identificò per la prima volta la 'paralisi agitante' osservando i movimenti corporei dei pazienti. Due secoli più tardi, la diagnosi della malattia si basa ancora prevalentemente sulla valutazione dei sintomi motori, riflesso diretto di un approccio clinico limitato dalla mancanza di strumenti in grado di cogliere i meccanismi neurologici sottostanti. Questa carenza contribuisce al crescente impatto sanitario della malattia – una condizione che, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, interessa oltre 10 milioni di persone a livello globale e che registra un raddoppio dell’incidenza ogni 25 anni", ricorda il director of global Healthcare & Nonprofits di Aws  Secondo Illing, "le tecnologie basate su cloud, combinate alla potenza computazionale dell’intelligenza artificiale e del machine learning, stanno rivoluzionando l’approccio alla malattia, aprendo nuovi orizzonti diagnostici e terapeutici. L’analisi avanzata dei dati consente di decifrare l’impatto della patologia sul cervello umano, accelerando l’identificazione di biomarcatori, favorendo lo sviluppo di cure mirate e restituendo ai pazienti un ruolo centrale nel proprio percorso di cura". Patogenesi e limiti degli attuali trattamenti. "Il morbo di Parkinson è una patologia neurodegenerativa progressiva causata dalla degenerazione dei neuroni dopaminergici, fondamentali per la regolazione del movimento – continua Illing – Il deterioramento neuronale si traduce in rigidità muscolare, riduzione dell’espressività facciale, ipocinesia e tremori a riposo, ma può includere anche sintomi non motori come ipotensione, declino cognitivo, disturbi dell’umore, allucinazioni e deliri. In numerosi casi, si osserva anche un incremento del rischio di demenza. L’assenza di una comprensione etiologica completa impedisce l’identificazione di terapie risolutive. I trattamenti attuali si concentrano prevalentemente sulla somministrazione di farmaci dopaminergici, che offrono un sollievo temporaneo ma non arrestano la progressione della malattia. Tale approccio sintomatico comporta rischi rilevanti in caso di diagnosi errate, soprattutto nei pazienti affetti da patologie neurologiche simili. L’analisi genomica su larga scala: verso una medicina predittiva. "Circa il 15% dei casi di Parkinson può essere ricondotto a mutazioni genetiche specifiche. La disponibilità di dataset genomici su larga scala rappresenta un’opportunità strategica per identificare nuovi marker di rischio, favorire diagnosi precoci e orientare lo sviluppo di terapie geniche. Ultima Genomics, azienda con sede in California, ha realizzato una piattaforma di sequenziamento di nuova generazione basata su Aws, capace di ridurre i costi di sequenziamento dell’intero genoma da circa 1.000 a 100 dollari. L’infrastruttura cloud scalabile consente di addestrare modelli di AI in grado di riconoscere correlazioni genetiche finora sconosciute, rendendo il trattamento personalizzato una prospettiva sempre più concreta", spiega chief medical officer e director of global Healthcare & Nonprofits di Aws Il dato esperienziale del paziente come risorsa clinica. L’eterogeneità fenotipica della malattia pone il paziente al centro del processo di raccolta dati. La Michael J. Fox Foundation for Parkinson’s Research, in collaborazione con Intel, ha avviato un progetto di monitoraggio basato su dispositivi indossabili e smartphone, finalizzato alla raccolta di dati biometrici in tempo reale. "L’infrastruttura Aws consente l’elaborazione scalabile di questi flussi attraverso piattaforme di big data e tecnologie IoT, garantendo la gestione sicura e anonima delle informazioni. L’obiettivo è creare un ecosistema di dati in grado di correlare i sintomi riportati con gli stati patologici sottostanti, fornendo insight clinici ad alta risoluzione, precisa Illing. Biomarcatori e diagnostica predittiva. Il Parkinson’s Progression Markers Initiative (Ppmi) "ha identificato un biomarcatore rilevabile nel liquido cerebrospinale, rappresentato dalla proteina alfa-sinucleina in forma anomala, presente nel 93% dei pazienti affetti dalla malattia. L’analisi di questo indicatore rappresenta uno strumento diagnostico oggettivo e precoce, nonché un potenziale punto di partenza per lo sviluppo di terapie mirate – ricorda Illing – In parallelo, soluzioni di Ia imaging come quelle sviluppate da Icometrix – che ha ricostruito la propria pipeline di deep learning su Aws – consentono di monitorare in modo accurato la variazione volumetrica dei tessuti cerebrali, ottimizzando la precisione diagnostica e riducendo i tempi computazionali. Le immagini cerebrali diventano così una fonte di dati predittivi per valutare la progressione della malattia". Cartografia cellulare del cervello e targeting terapeutico. "Mappare le trasformazioni cellulari che avvengono nel cervello umano rappresenta una svolta cruciale per identificare nuovi bersagli terapeutici. Numerosi processi neurodegenerativi si sviluppano ben prima che emergano evidenze cliniche, ma sfuggono anche alle più avanzate tecniche di imaging. La Brain Knowledge Platform – progetto internazionale guidato dall’Allen Institute e basato su infrastruttura Aws – ambisce a colmare questa lacuna, costruendo il più vasto archivio open-source al mondo dedicato ai dati cellulari celebrali. Grazie alla combinazione tra potenza computazionale, servizi di intelligenza artificiale e machine learning – tra cui Amazon SageMaker – la piattaforma è in grado di analizzare le proprietà morfologiche e funzionali di centinaia di miliardi di cellule cerebrali, monitorandone l’evoluzione durante le fasi precoci delle malattie neurologiche". Secondo Ed Lein, Ph.D., Senior Investigator dell’Allen Institute for Brain Science: “Attraverso la Brain Knowledge Platform stiamo aggregando dati sulle popolazioni cellulari vulnerabili nei disturbi neurodegenerativi come l’Alzheimer, studiandone l’aspetto, il funzionamento e le conseguenze della loro perdita. Queste informazioni ci consentono di individuare con precisione nuovi target terapeutici. Un simile approccio, altamente scalabile, potrà essere applicato anche al morbo di Parkinson e ad altre patologie neurologiche complesse". La natura aperta e interoperabile della piattaforma ne favorisce l’adozione da parte della comunità clinica e scientifica globale, agevolando diagnosi più precoci e promuovendo terapie capaci di contrastare direttamente la degenerazione dei neuroni dopaminergici. Terapie neuromodulatorie guidate dall’intelligenza artificiale. "La possibilità di mappare con precisione l’attività cerebrale di ciascun paziente consente di ampliare il ventaglio terapeutico oltre i confini della farmacologia tradizionale. La Deep Brain Stimulation (Dbs), tecnica che prevede la stimolazione elettrica mirata di specifiche aree del cervello, rappresenta un’opzione consolidata per la gestione dei disturbi del movimento nei casi refrattari. L’integrazione – osserva Illing – con tecnologie basate su Ia e cloud consente di personalizzare in tempo reale intensità e localizzazione degli impulsi, migliorando l’efficacia clinica, riducendo gli effetti collaterali e rendendo il trattamento più accessibile. La Dbs digitalmente abilitata si configura così come una soluzione strategica per affrontare in modo dinamico la sintomatologia motoria e cognitiva" Un ecosistema tecnologico al servizio della ricerca e della cura. "Il progresso nella lotta contro il morbo di Parkinson nasce dalla sinergia tra sapere clinico, innovazione tecnologica e partecipazione attiva dei pazienti. La convergenza tra ricerca medica, coinvolgimento dei caregiver e infrastrutture digitali avanzate disegna un nuovo paradigma per affrontare la neurodegenerazione. L’impiego di modelli predittivi, piattaforme interoperabili, e strumenti di analisi ad alte prestazioni consente di trasformare la gestione della malattia, dalla diagnosi alla terapia", conclude.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Catania, con un drone tentano di far entrare cellulari in carcere: tre denunce

    28 Agosto 2025

    Sinner-Popyrin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

    28 Agosto 2025

    Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    By marco27 Agosto 202523 Eventi 1 Min Read

    “E’ con viva emozione che ho partecipato all’apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.…

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • "Ciak si Vola", l'installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Un’installazione per creare occasioni di incontro con partner e professionisti del settore, coinvolgere il pubblico e consolidare il proprio impegno a sostegno della cultura e dell’eccellenza italiana. E' “Ciak si Vola”, lo stand con cui Ita Airways è presente all'82esima Mostra del Cinema di Venezia, di cui è Official Airline Carrier. “Ciak […]
      pillole
    • Giuli "Mostra del Cinema di Venezia luogo di confronto senza censure" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - La mostra "si apre tra poco ma in realtà si è già aperta con una grande festa di popolo oltre che di cultura cinematografica". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli in occasione della cerimonia inaugurale della Mostra del Cinema di Venezia. "La Biennale del Cinema e Venezia sono il […]
      pillole
    • Tg News - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gaza, Papa Leone XIV: “Supplico tutela civili, no a spostamenti forzati” - Mosca: “Sforzi di pace di Trump importanti” - Minneapolis, sparatoria davanti a scuola cattolica - Omegna, muore bimbo 3 anni caduto in piscina - Cognata Impagnatiello deve risarcire famiglia di Giulia - Confcommercio, 22.144 euro i […]
      pillole
    • Salvini "Bene Draghi sull'Ue, stessa analisi della Lega di 20 anni fa" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Condivido l'analisi di Draghi di qualche giorno fa" qui al Meeting, "che è la stessa analisi della Lega di 20 anni fa". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Meeting di Rimini. xi5/xb1/col4/mca1/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    • Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”
    • Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
    • Meloni “Inaccettabile uccidere giornalisti a Gaza, Israele si fermi”
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    Recenti

    Catania, con un drone tentano di far entrare cellulari in carcere: tre denunce

    28 Agosto 2025

    Sinner-Popyrin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

    28 Agosto 2025

    Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone

    28 Agosto 2025

    Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

    28 Agosto 2025
    Primo Piano

    Catania, con un drone tentano di far entrare cellulari in carcere: tre denunce

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – La Polizia di Catania ha denunciato tre persone – un 21enne e un…

    Sinner-Popyrin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

    Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone

    Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.