(Adnkronos) – Due icone dell'ingegneria italiana si sono confrontate in una sfida ad alta tensione: da un lato, la Lamborghini Temerario, nuova espressione della sportività elettrificata; dall’altro, la Ducati Panigale V4, punta di diamante delle due ruote di Borgo Panigale. Il rettilineo dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ha fatto da palcoscenico a una drag race carica di adrenalina. La Temerario, svelata durante la Monterey Car Week 2024, rappresenta l’ultima evoluzione Lamborghini nel segmento delle supercar ibride. Il cuore del progetto è un inedito V8 biturbo, completamente sviluppato a Sant’Agata Bolognese, capace di raggiungere i 10.000 giri/min. Questo motore, abbinato a tre propulsori elettrici, genera una potenza complessiva di 920 CV. Le prestazioni parlano da sole: accelerazione 0-100 km/h in 2,7 secondi e velocità massima di 343 km/h. Dall’altra parte della sfida troviamo l’ultima generazione della Panigale V4, moto simbolo della tradizione sportiva Ducati. La settima evoluzione della superbike bolognese ha beneficiato di interventi mirati su aerodinamica, ciclistica ed elettronica. Tra le novità spiccano il Ducati Vehicle Observer (DVO) e il sistema Race eCBS, pensati per offrire maggiore controllo in ogni condizione. Il motore V4 Desmosedici Stradale da 216 CV, con albero motore controrotante derivato dalla MotoGP, garantisce prestazioni e sensazioni da pista. Il confronto tra le due belve è avvenuto con partenza da fermo. La Lamborghini ha potuto contare sull’efficacia della launch control attivabile tramite un comando sul nuovo volante sportivo, ottimizzando trazione e spunto iniziale. Un duello simbolico tra passato e futuro, tra due scuole di pensiero unite dalla stessa passione per la velocità. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

