Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”
    • CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein
    • Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
    • Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
    • Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
    • AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
    • Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » A2A in Friuli-Venezia Giulia, 40,7 milioni di valore generato per il territorio (+36% rispetto al 2023)
    Primo Piano

    A2A in Friuli-Venezia Giulia, 40,7 milioni di valore generato per il territorio (+36% rispetto al 2023)

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla5 Giugno 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Un valore generato per il territorio di 40,7 milioni di euro, in aumento del 36% rispetto al 2023. E' stato presentato oggi da Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, il Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Friuli Venezia Giulia che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2024 e i suoi piani di attività previsti per i prossimi anni.  "In Friuli Venezia Giulia abbiamo alcuni tra i progetti più importanti del nostro Piano Industriale. Impianti che, appena messi in esercizio, avranno un impatto positivo sui costi dell’energia. In particolare, a Monfalcone stiamo riconvertendo la centrale termoelettrica in un impianto a ciclo combinato, già predisposto per l’utilizzo dell’idrogeno e ad altissima efficienza rispetto agli impianti di generazione precedente. Sarà capace di ridurre del 15% i costi di produzione dell’energia termoelettrica e le emissioni di CO2 per Kwh rispetto ad un ciclo combinato tradizionale. Per questo abbiamo previsto di investire circa 600 milioni di euro, di cui 157 già spesi nel 2024. Entro il 2027, inoltre, completeremo la costruzione del più grande polo di energia solare del Nord Italia, ulteriore importante contributo alla riduzione del costo dell’energia. Sono progetti che guardano al futuro e che affermano il ruolo strategico del Friuli Venezia Giulia nella transizione energetica del Paese", ha dichiarato Mazzoncini. I DATI – I risultati raggiunti nel 2024 confermano l’impegno del Gruppo nel supportare il tessuto socioeconomico regionale, con 40,7 milioni di euro di valore generato sul territorio, in crescita del 36% rispetto all’anno precedente. Nello stesso anno, sono aumentati del 56% gli investimenti per le infrastrutture in Friuli Venezia Giulia, raggiungendo i 207 milioni di euro. Un contributo importante, quasi 160 milioni, ha riguardato la riconversione della Centrale di Monfalcone, che prosegue il proprio percorso verso la trasformazione in impianto a ciclo combinato ad alta efficienza, predisposto per l’uso di idrogeno. Dopo lo stop definitivo ai gruppi a carbone formalizzato dal Ministero dell’Ambiente nell’aprile 2024, a gennaio 2025 è stato ufficialmente completato lo svuotamento del carbonile; 17 milioni di euro saranno investiti per la riqualificazione dell’area che prevede la progettazione e realizzazione di un parco urbano e di una passeggiata ciclopedonale, insieme alla conseguente cessione dello spazio rinnovato al territorio, a beneficio della comunità locale.  Proseguendo in questa direzione, il Gruppo continua a investire nella produzione di energia rinnovabile. È in corso la realizzazione del polo di energia solare più grande del Nord Italia, nei Comuni di Santa Maria la Longa e Pavia di Udine, con oltre 160 MWp di capacità autorizzata. Una volta attivo, il parco fotovoltaico produrrà circa 210 GWh annui: equivalenti al fabbisogno di circa 75mila famiglie, permetteranno di ridurre di 40 milioni di m3 il consumo annuo di gas ed evitare l’emissione di 90mila tonnellate di CO2. Inoltre, la totalità dell’energia generata in Friuli Venezia Giulia nel 2024 – pari a 724 GWh – è stata ottenuta da fonti 100% green, per un risparmio complessivo di 325mila tonnellate di CO2.  Significativo in tal senso il ruolo della generazione idroelettrica: grazie alla maggiore disponibilità idrica rispetto all’anno precedente, le Centrali di Somplago e di Ampezzo hanno prodotto 716 GWh, in aumento del 54%. In più, sono stati portati avanti degli interventi innovativi per la sicurezza delle infrastrutture del territorio, come l’avvio del progetto di miglioramento sismico della diga Ambiesta e la collaborazione con la start-up Wsense per il monitoraggio in tempo reale della diga del Lumiei. Grande attenzione è stata dedicata anche alla tutela dell’ambiente e della biodiversità. Nel sito di Somplago è stato avviato il progetto 'Apicoltura Urbana' per monitorare la qualità ambientale attraverso l’analisi di miele, api e pollini, mentre nella Centrale di Ampezzo il Gruppo ha attivato un programma di osservazione di una colonia di pipistrelli – specie protetta – presenti nell’area dell’impianto, che dal prossimo anno sarà oggetto anche di attività didattiche con le scuole.  A2A ha prodotto ulteriori 8 GWh di energia rinnovabile da matrici agricole e zootecniche nel sito di trattamento di Torviscosa (UD). La Società, inoltre, ha ottenuto le autorizzazioni per la conversione da biogas a biometano, con l’obiettivo di immetterne annualmente nella rete di distribuzione circa 3,5 milioni di metri cubi, per un investimento complessivo previsto di circa 12 milioni di euro. In parallelo, A2A ha continuato a sviluppare le proprie soluzioni per la mobilità sostenibile: le colonnine di ricarica installate nella Regione hanno permesso di percorrere oltre 185mila chilometri a zero emissioni.  Il valore economico generato sul territorio si riflette sulla rete di imprese locali: sono 55 i fornitori attivati, di cui oltre la metà (69%) micro o piccole imprese, per un totale di 23,1 milioni di euro di ordini in forniture, in crescita del 115% rispetto all’anno precedente. A conferma dell’attenzione verso le proprie persone, A2A ha ottenuto per tutte le Società del Gruppo la certificazione Top Employers, riconoscimento assegnato alle realtà che si distinguono per l’adozione di politiche e pratiche di eccellenza in ambito HR. Complessivamente sono state erogate ai dipendenti del Gruppo oltre 8.550 ore di formazione per il miglioramento delle competenze tecniche, digitali e soft skill. In vista della riconversione della Centrale di Monfalcone, è stato avviato uno specifico percorso di upskilling. Nel 2024 è stato lanciato A2A Life Caring, il piano a sostegno della genitorialità che prevede investimenti per 120 milioni di euro entro il 2035, ed è stato recentemente approvato A2A Life Sharing, il piano di azionariato diffuso che mira a rafforzare il senso di appartenenza e la partecipazione attiva alla crescita dell’azienda.  Infine, il Gruppo ha rinnovato il proprio impegno formativo verso le nuove generazioni con più di 3.000 tra studenti e docenti coinvolti nella Regione, attraverso visite agli impianti e approfondimenti sui temi ambientali. Nell’ambito della seconda edizione del progetto nazionale 'Futuro in Circolo', si è anche svolto un laboratorio didattico a Cavazzo Carnico. Il progetto è stato promosso dal divulgatore Vincenzo Schettini, conosciuto per il format La Fisica Che Ci Piace, con cui A2A collabora per sensibilizzare giovani e cittadini sulla transizione energetica e l’economia circolare attraverso un linguaggio multimediale e partecipativo. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori

    27 Novembre 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”

    27 Novembre 2025

    CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein

    27 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori

    By marco27 Novembre 20252 Cronaca 1 Min Read

    Velletri, si è costituito il Nuovo Direttivo ANAI, a comunicarlo è il presidente stesso avvocato…

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”

    27 Novembre 2025

    CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein

    27 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    27 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Kia Stonic, nuovo design, più tecnologia e sicurezza 27 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Fin dal suo lancio, nel 2017, Kia Stonic è stato tra i modelli del brand che hanno riscosso più successo. Oggi la Nuova Stonic continua la sua storia perfezionandosi per design, interni, connettività e motorizzazioni. "Ufficialmente è un facelift o un product enhancement ma a tutti gli effetti è un un full […]
      pillole
    • Salute, Anelli "Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il tema di questo convegno è la ricerca scientifica e quindi la medicina a sostegno dell'umanità perché in realtà la stessa ricerca, la stessa medicina rappresenta un motore formidabile di sviluppo sociale ed economico del nostro Paese. Ooggi siamo in grado di curare una serie di malattie che un tempo pensavamo essere […]
      pillole
    • Tg News - 27/11/2025 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Putin: “Occorre riconoscere Donbass e Crimea russi” - Garlasco, Dna di Sempio compatibile sotto unghie Chiara - Papa ad Ankara: “Mondo destabilizzato da ambizioni” - Natalità, Mattarella: “E’ un tema vitale per l’Italia” - Pensioni, l’età in Italia salirà a 70 anni - Venerdì 28 Italia paralizzata […]
      pillole
    • De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunità per nostre imprese" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Kazakistan sta vivendo una fase di diversificazione nella sua economia, una fase che apre a opportunità in molti settori per le imprese italiane. E’ l’opinione dell’ambasciatore d’Italia ad Astana, Antonello De Riu, intervistato dall’agenzia Italpress. Oltre al settore energetico e della green economy ci sono anche quelli delle infrastrutture, della logistica, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Papa ad Ankara “La Turchia sia fattore di stabilità per pace giusta”
    • La Kia Stonic si rinnova, nuovo design e più tecnologia
    • Ambasciatore De Riu “Tra Italia e Kazakistan partenariato strategico totale”
    • Teatro alla Scala, Lady Macbeth apre la stagione in 4K su Tivusat
    • Ambasciatore Sembayev “Rapporti tra Italia e Kazakistan in continua ascesa”
    • TIM, infrastrutture più smart e sicure con sistemi di monitoraggio intelligenti
    • Meloni “Via libera Consiglio Europeo a revisione Pnrr conferma credibilità”
    • Inaugurato a Udine il nuovo polo di produzione di biometano
    • Ucraina, Crosetto “Non so cosa pensi Putin, speriamo voglia trattare”
    • Prestiti, la scarsa consapevolezza può portare al sovraindebitamento
    Recenti

    Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori

    27 Novembre 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”

    27 Novembre 2025

    CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein

    27 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    27 Novembre 2025
    Cronaca

    Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori

    By marco27 Novembre 20252 Cronaca 1 Min Read

    Velletri, si è costituito il Nuovo Direttivo ANAI, a comunicarlo è il presidente stesso avvocato…

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”

    CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”

    By marco27 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    By admin27 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20254 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Cronaca 6 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.