Roma, 27 giugno 2025 – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione
e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori (CoPReGI),
l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e il Corpo della
Guardia di Finanza hanno condotto un’intensa attività di verifica su tutto il territorio nazionale.
Durante questa operazione, sono state controllate complessivamente 618 attività operanti in
diversi ambiti del sistema di gioco pubblico, tra cui punti di vendita di scommesse, Punti di
Vendita Ricariche, esercizi commerciali e circoli privati con presenza di apparecchi AWP
(Amusement With Prices).
Il CoPReGI, presieduto dal Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Cons. Roberto
Alesse, e composto dalle Forze di Polizia, ha l’obiettivo di tutelare le fasce più deboli della
popolazione, in particolare i minori, garantendo al contempo un’offerta di gioco legale e sicura.
L’attività si è concentrata sulla prevenzione e repressione degli illeciti nel settore.
L’azione sinergica tra ADM e le Forze di Polizia, supportata dall’esperienza del personale e
dall’impiego di tecnologie avanzate, ha permesso di individuare 22 punti di raccolta scommesse
non autorizzati. Sono stati sequestrati 149 apparecchi AWP e dispositivi di gioco irregolari, oltre
a 35 totem e 20 personal computer utilizzati per connettersi a siti di gioco illegali.
L’attività ha avuto anche importanti risvolti dal punto di vista penale e sanzionatorio: sono stati
deferiti all’Autorità giudiziaria 46 soggetti e riscontrate 231 violazioni amministrative, con
sanzioni complessive per circa 5 milioni 739 mila euro.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

