“In sinergia con il Consiglio Nazionale Forense e con l’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, abbiamo voluto organizzare questo incontro formativo perché riteniamo che sia di grande importanza. La collaborazione tra professionisti, in questo momento, è fondamentale in quanto ci sono delle novità legislative che interessano i professionisti e in questo senso è necessario svolgere un ruolo sinergico per ciò che concerne il correttivo su una nuova condizione di contratti pubblici. Riteniamo che, ad esempio, su argomenti come quello sull’equo compenso, i professionisti devono fare squadra e parlare un’unica voce”. Lo dichiara Giampaolo Brienza, Vicepresidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura, in occasione del convengo “Le implicazioni del correttivo del Codice dei Contratti Pubblici in materia di ristorazione”, presentato al Consiglio Nazionale Forense.
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

