Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Bonifici istantanei? Opportunità ma occhio ai rischi: il vademecum
    Primo Piano

    Bonifici istantanei? Opportunità ma occhio ai rischi: il vademecum

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – I bonifici istantanei sono un’opportunità, ma occhio ai rischi. A spiegarlo è l'Unione nazionale consumatori, ricordando che il bonifico istantaneo Sepa, tecnicamente conosciuto come single euro payments area instant credit transfer (sct inst), è una modalità di trasferimento di denaro in euro secondo standard uniformi all’interno dell’area Sepa. Questo comprende non solo i Paesi dell’Unione Europea, ma anche quelli del See e altri Paesi che utilizzano l’euro come valuta nei pagamenti. I bonifici istantanei permettono di inviare denaro in meno di 10 secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.  Per effettuare un bonifico istantaneo, è necessario che il proprio fornitore di servizi di pagamento aderisca al servizio. L’importo da inviare deve essere immediatamente disponibile sul conto corrente e occorre avere il codice Iban del beneficiario. Dopo aver inserito l’importo e la causale, la transazione viene confermata e il beneficiario riceve l’importo inviato entro pochi secondi. Dal luglio 2019, il limite massimo trasferibile è stato esteso a 100.000 euro, offrendo maggiore flessibilità agli utenti. Tuttavia, è importante verificare le condizioni applicate dal proprio fornitore di servizi di pagamento.  L’unica differenza tra bonifico istantaneo e ordinario è la velocità di esecuzione. Entrambi seguono lo stesso schema di trasferimento di denaro, ma il bonifico istantaneo offre tempi di elaborazione immediati. Entro il 9 ottobre 2025 tutte le banche dovranno fornire la possibilità di inviarli e saranno tenute ad effettuare una verifica della corrispondenza tra il nome del beneficiario e il relativo Iban. Un aspetto da non trascurare è che non è possibile revocare il bonifico istantaneo, tranne che in casi rari di problemi tecnici, invio duplicato o frode informatica: in questi casi però è sempre il fornitore di servizi di pagamento che annulla l’operazione, mai l’utente.  Una delle caratteristiche salienti del nuovo regolamento è la garanzia che i bonifici istantanei non comportino costi superiori rispetto ai bonifici tradizionali. Questa è una notizia rivoluzionaria per i consumatori, che spesso hanno dovuto sostenere costi aggiuntivi per l’urgenza di trasferire fondi. Non solo: un altro aspetto significativo è l’estensione della sua applicabilità anche ai Paesi dell’Ue che non utilizzano l’euro come valuta ufficiale, a condizione che i loro conti bancari supportino le transazioni in euro. Questo promuove ulteriormente l’integrazione economica tra gli Stati membri dell’Ue. Oltre all’eliminazione dei costi aggiuntivi, il regolamento pone una forte enfasi sulla sicurezza delle transazioni istantanee. Con l’aumento delle preoccupazioni riguardanti la sicurezza online e le frodi finanziarie, i prestatori di servizi di pagamento saranno tenuti a implementare sistemi avanzati di prevenzione delle truffe.  Il bonifico istantaneo, pur offrendo numerosi vantaggi in termini di velocità e praticità, comporta anche alcuni rischi che è importante considerare.  
    Frodi e scam: data la rapidità delle transazioni, i truffatori possono tentare di sfruttare questo sistema per eseguire operazioni fraudolente. Ad esempio, possono inviare richieste di pagamento false o convincere le persone a effettuare bonifici istantanei, avvisiamo immediatamente la banca per avviare la procedura.  
    Errore umano: a causa della velocità delle transazioni istantanee, c’è un rischio maggiore di errori umani durante l’inserimento dei dettagli del pagamento. Un errore nel digitare l’Iban del destinatario potrebbe portare a un trasferimento errato di fondi. Le banche fanno una verifica in tempo reale sull’Iban e sui dati del beneficiario e ci informano di eventuali discrepanze prima che l’operazione sia autorizzata. Questo controllo diventerà obbligatorio entro il 9 ottobre 2025.  
    Mancanza di revoca: a differenza dei bonifici tradizionali, dove è possibile revocare un pagamento in determinate circostanze, i bonifici istantanei di solito non offrono la possibilità di revoca. Il pagamento non è annullabile e nel caso tentassimo un richiamo, il beneficiario potrebbe rifiutarlo. Una volta confermata la transazione è difficile annullarla, a meno che non si verifichi un problema tecnico o di frode, e questo potrebbe causare perdite finanziarie.  
    Accesso non autorizzato: se le credenziali di accesso al conto online vengono compromesse, i malintenzionati potrebbero essere in grado di effettuare bonifici istantanei senza il consenso del titolare del conto. Ciò sottolinea l’importanza di mantenere sicure le proprie credenziali di accesso e utilizzare misure di sicurezza aggiuntive come l’autenticazione a due fattori. Avvisiamo immediatamente la nostra banca se ci accorgiamo che qualcosa non va. Nonostante l’opportunità di pagare in modo molto veloce, il bonifico istantaneo ci espone, come abbiamo visto, ad alcuni rischi. Una volta inviato il bonifico non può essere annullato e la possibilità di recuperare il denaro è nulla, se non in casi particolari. Prima di confermare un pagamento, quindi, meglio essere sicuri. L’Iban è corretto? Controlliamo con attenzione, perché anche un numero errato può far arrivare i soldi a un'altra persona, senza possibilità di recupero. Conosciamo il destinatario? E' sempre meglio usare i bonifici istantanei solo con persone o aziende di cui ci fidiamo, perché in caso di frode non possiamo annullare il pagamento. Il pagamento è davvero così urgente? Se non deve essere per forza immediato, meglio optare per un bonifico ordinario. La richiesta di pagamento è improvvisa? Attenzione, potrebbe essere un tentativo di truffa: verifichiamo sempre la fonte prima di inviare denaro.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    • Agricoltura Made in Italy, tra primati e fragilità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’agricoltura resta uno dei tesori più preziosi dell’Italia, un settore che nel 2024, secondo gli ultimi dati ISTAT, ha raggiunto il primato europeo per valore aggiunto, superando quota 42 miliardi di euro, il 9% in più rispetto all’anno precedente. Un risultato trainato anche dall’eccellenza dei prodotti: 583 DOP e 266 IGP, per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.