Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”
    • Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi
    • Milan ‘salvato’ da Modric, 1-0 al Bologna
    • Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara
    • Milan-Bologna, Allegri espulso ‘senza giacca’: cosa è successo
    • Milano, si lancia da balcone ma cade su una passante uccidendola
    • Zangrillo insultato a festa Pd, Meloni: “Abbassare i toni”
    • Roma, bambino di 8 anni aggredito al parco mentre festeggia compleanno
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Giubileo della Speranza 2025, stimati oltre 5,5 mln di pellegrini tra spiritualità e turismo
    Lavoro

    Giubileo della Speranza 2025, stimati oltre 5,5 mln di pellegrini tra spiritualità e turismo

    adminBy admin4 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Presentata all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma, la ricerca di Cattolicaper il Turismo e Ce.R.T.A. sulle dimensioni religiose e turistiche dell’Anno Santo. L’Assessore alla Cultura della Regione Lazio, Baldassarre: “Vogliamo valorizzare la rete dei cammini spirituali e culturali”

    (Merdiana Notizie) Roma, 4 giugno 2025 – Oltre 5,5 milioni è la stima di pellegrini già arrivati a Roma per il Giubileo della Speranza nei primi cinque mesi e se ne attendono 1 milione per il Giubileo dei Giovani e la Giornata Mondiale della Gioventù, prevista tra il prossimo 28 luglio e il 3 agosto. I dati, emersi durante l’evento “Giubileo 2025. Pratiche di viaggio spirituale e impatto sui territori”, organizzato all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma da Cattolicaper il Turismo, con Ce.R.T.A. – Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi e Publitalia ’80, evidenziano la rilevanza del Giubileo 2025 per la città di Roma e, più in generale, per il territorio regionale e quello nazionale.

     

    Le quattro dimensioni del Giubileo

     

    Il Giubileo 2025, che nei suoi primi cinque mesi si allinea al precedente Anno Santo in termini di viaggiatori coinvolti, genera un impatto su quattro dimensioni diverse e correlate.

    Su Roma, con le sue cinque porte sante (le quattro basiliche e quella del carcere di Rebibbia), mete dei pellegrinaggi. Poi, la reticolarità “fisica” dei territori limitrofi che sono coinvolti per viaggi a vocazione religiosa, spirituale o culturale, entro la Regione Lazio ma anche al di fuori di essa: Viterbo e la Tuscia (15% di turisti stranieri nei musei), Napoli (previsti 4 milioni di turisti da Roma), l’Umbria (nel primo trimestre 2025 presenze in crescita dell’8%) e Assisi (218mila presenze). Altra dimensione è la reticolarità tecnologica e “virtuale”: grazie a tools tra cui la WebApp Cammini della fede, che agevola i cammini dei fedeli, la possibilità di prenotare visite sacre e itinerari turistici in Vaticano tramite web, l’assistente virtuale Julia, che aiuta i pellegrini nella loro visita a Roma, e la possibilità di visitare San Pietro grazie alla realtà virtuale. Infine, la dimensione mediatica del racconto del Giubileo, che va valutata in un impatto turistico sui territori nel lungo periodo, anche dopo la conclusione dell’Anno Santo.

     

    Giubileo, senso religioso e impatto turistico nella ricerca Ce.R.T.A. e Cattolicaper il Turismo

     

    Nel corso dei lavori si sono svolti gli incontri “Il Giubileo della Speranza tra senso religioso, dimensione comunicativa e impatto culturale” e “Il Giubileo della Speranza e l’impatto turistico sui territori”, che hanno approfondito alcuni output della ricerca realizzata da Ce.R.T.A. e Cattolicaper il Turismo e dedicata al racconto mediatico del Giubileo della Speranza e, più in generale, al senso e al valore del “turismo spirituale” e religioso.

    Sono dieci le “cornici di senso” del Giubileo 2025, cioè le varie modalità di declinazione del racconto dell’Anno Santo con cui i media hanno narrato l’evento finora. In particolare, “sociale”, “economica”, oltre che “salvifica” e “identitaria”, queste ultime entrambe cornici di senso legate alla natura cristiana e cattolica dell’Anno Santo. Sui media italiani prevalgono le narrazioni “religiosa”, che considera il Giubileo come momento di rilevanza spirituale, “divulgativa”, che lo considera come evento da raccontare e spiegare anche per chi non ne conosce il significato e “avversativa”, che considera l’Anno Santo come evento che impatta sui territori, comportando talvolta anche delle criticità.

     

    Modelli di viaggiatori

     

    La ricerca ha delineato quattro modelli di viaggiatore: la figura dell’eremita, dedito a una vacanza contemplativa e di meditazione, alla ricerca di una connessione tra spiritualità e natura; quella del pellegrino, che intraprende un itinerario di devozione, come rinnovo di fede condiviso con altri; l’entusiasta, che affronta il viaggio come occasione di divertimento; il mindful explorer, che cerca esperienze di esclusività e autenticità, occasioni di contatto privilegiato  con i luoghi che incontra.

     

    A novembre 2025 nuovi output della ricerca sul Giubileo

    Lo studio proseguirà con un’indagine quantitativa su un campione di viaggiatori italiani ed europei che si sono recati a Roma in vista del Giubileo o che hanno intenzione di farlo: tra gli obiettivi, si analizzeranno il valore e il senso del viaggio spirituale, pesando le quattro figure di “viaggiatore spirituale”, per scoprire connessioni con altre forme di turismo (culturale, enogastronomico, sportivo, green) e mappare luoghi, destinazioni, esperienze del Giubileo ma non solo. I risultati dell’intero lavoro saranno presentati in Università Cattolica a novembre 2025.

     

    Simona Renata Baldassarre, Assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, Servizio Civile Regione Lazio, ha dichiarato: “Importante e significativa questa iniziativa sul Giubileo all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si parla del valore spirituale, ma il Giubileo è anche un evento che attrae turisti da tutto il mondo. Roma è, così, accesso diretto dei pellegrini per passare dalla Porta Santa. I pellegrini sono poi distribuiti in tutto il Lazio, grazie ai cammini spirituali e culturali, una rete dei cammini che la Regione sta cercando di valorizzare per renderli sempre più sicuri e accessibili, abbattendo le barriere architettoniche. Una valorizzazione culturale, ma anche enogastronomica, perché vogliamo supportare quel viaggiatore interessato a conoscere i popoli dal punto di vista culturale e spirituale in maniera approfondita”.

     

    Ilenia Cardogna, Responsabile Turismo Assessorato al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti Climatici, Transizione Energetica e Sostenibilità Regione Lazio, su delega dell’Assessore Elena Palazzo, ha sottolineato: “Ci aspettiamo un impatto significativo del Giubileo sul territorio anche nel prossimo anno, grazie al costante flusso di visitatori che continueranno a scegliere Roma e il Lazio come meta. Abbiamo lavorato molto per garantire una migliore accoglienza, intervenendo in modo concreto sull’infrastruttura dell’offerta turistica. Come Assessorato abbiamo avviato un importante piano di finanziamento per mettere in sicurezza la rete dei cammini, con progetti mirati a migliorare l’accessibilità e la fruibilità da parte di tutti”.

     

    S.E.R. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale Università Cattolica del Sacro Cuore e Azione Cattolica Italiana, ha osservato: “Il Giubileo è un evento che accade nel tempo ed ha una valenza di apertura del tempo all’eterno e proprio per questa sua periodicità non è fruibile e non si può consumare nell’immediato. Ha una capacità di convogliare valori, significati, esperienze in modo forte. Quest’anno il Giubileo è stato voluto da Papa Francesco estensivo sul territorio, nel senso che non è solo il venire a Roma, ma è il vivere una dimensione pellegrinante della vita nel territorio, quindi anche le cattedrali, i santuari sono luoghi giubilari. Questo genera una mobilità molto forte. Ovviamente l’ispirazione primaria è spirituale, quindi parliamo di pellegrini di speranza, però è anche evidente che nel pellegrinaggio c’è la ricerca di un senso, di un’esperienza e ciò si innesta nei processi dei viaggiatori, del turismo, dello scambio, della conoscenza della realtà sotto diversi profili. Quindi il Giubileo è davvero un evento globale e spirituale, ma anche culturale e turistico”.

     

    Il Professor Massimo Scaglioni, Coordinatore scientifico di Cattolicaper il Turismo, ha dichiarato: “Un evento di rilevanza universale come il Giubileo della Speranza, capace di catalizzare l’attenzione dei media e di attrarre milioni di viaggiatori in Italia e a Roma, si è presentato come esemplare oggetto di studio per la ricerca ‘Comunicazione, Media e Turismo’, giunta nel 2025 alla sua quinta annualità. La ricerca ha offerto l’opportunità di sviluppare un filone centrale per Cattolicaper il Turismo, un network che unisce studiosi e professionisti del settore. Proprio la sinergia tra Cattolicaper il Turismo, Ce.R.T.A. e Publitalia ’80 è alla base di questa importante giornata di confronto sul valore e il senso del turismo religioso e, più ampiamente, spirituale”.

     

    Per Alessandro Massimo Nucara, Direttore Generale Federalberghi: “Per gli operatori del turismo, i grandi eventi come il Giubileo hanno la grande capacità di proiettare un’immagine positiva dell’Italia sui mercati internazionali. Abbiamo avuto, e continuiamo ad avere, le telecamere di tutto il mondo e questo è uno strumento di promozione incredibile. Inoltre, anche se dobbiamo dirlo con un pizzico di rammarico, alcune grandi opere si riescono a fare solo quando ci sono questi grandi eventi. Ciò che resta del Giubileo è sicuramente una grande attività di promozione e una migliore infrastrutturazione. Una città più accogliente per i cittadini lo è anche per i turisti e viceversa, e solo in questo modo si realizza un equilibrio che fa sì che il turismo aiuti a crescere le città e le città aiutino a far crescere il turismo”.

     

    Matteo Cardani, Direttore Generale Marketing & Ad Operations Publitalia ’80, ha affermato: “L’incontro odierno è il quinto momento di un progetto iniziato nel 2020, ‘Comunicazione, Media e Turismo’, che come gruppo di comunicazione sosteniamo insieme all’Università Cattolica. Abbiamo riaccompagnato il Paese nella ripresa di un settore fondamentale come il turismo, dopo la pandemia. Il focus di quest’anno e del prossimo anno sarà su due eventi chiave: il Giubileo e le Olimpiadi Milano-Cortina. Oggi abbiamo sottolineato come gli eventi, pur rappresentando grandi opportunità per generare flussi turistici, possano comportare rischi legati al loro impatto. In tale contesto, una comunicazione efficace può giocare un ruolo cruciale nel promuovere l’attrattività, prevenendo al contempo le problematiche legate al fenomeno dell’overtourism”.

     

    All’evento hanno preso parte, inoltre, Mario Cesare Gatti, Direttore Area Ricerca e Sviluppo Università Cattolica del Sacro Cuore; Anna Sfardini, Responsabile Attività di Ricerca Ce.R.T.A. – Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi Università Cattolica del Sacro Cuore; Luca Bruschi, Direttore Associazione Europea delle Vie Francigene; Giovanni Gazzaneo, Presidente Fondazione Crocevia; Danilo Zardin, curatore della mostra “Giubilei. Il perdono che ridona la vita”.

    Ce.R.T.A. Giubileo 2025 roma turismo spirituale
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto Digithon25

    14 Settembre 2025

    Startup: svolta verso il futuro a Digithon, al via Fondazione, Michele Ruta presidente

    14 Settembre 2025

    Digithon 2025: trionfa Lexsa, l’assistente Ia per fiscalisti

    14 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Tsunami Nutrition debutta in MotoGp con VR46 Racing Team

    By marco13 Settembre 20255 Eventi 1 Min Read

    Misano, 13 settembre 2025 -Tsunami Nutrition segna un nuovo traguardo storico. L’azienda italiana, punto di…

    Stagione Teatrale di Prosa Comune di Velletri 2025-2026 Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté

    12 Settembre 2025

    A Campobasso la conferenza stampa di presentazione di “C’è Posto per te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

    12 Settembre 2025

    Roma, grande attesa per la sesta edizione del Premio Internazionale Evento Donna

    12 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Blitz in una casa dello spaccio a Catania, sequestrati 12 kg di droga 14 Settembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - A Catania i carabinieri hanno trovato e sequestrato oltre 12 chili di sostanze stupefacenti, tra marijuana, hashish, cocaina e derivati della cannabis e sostanze allucinogene. Un quantitativo, quello scovato dagli investigatori dell'arma che, se immesso al dettaglio sul mercato, avrebbe fruttato alla criminalità oltre 200 mila euro. col3/mca2 Fonte video: Carabinieri
      pillole
    • Motori Magazine - 14/9/2025 14 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Le Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025 - Renault, a Monaco debutta la sesta generazione di Clio - Software e hardware intelligenti, Bosch plasma la mobilità del futuro tvi/abr/azn
      pillole
    • Meloni "Non ci faremo trascinare in una spirale di violenza" 14 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Voglio dire alto e chiaro a tutti quegli odiatori, agli estremisti che spesso vediamo nelle piazze ma anche ai cattivi maestri in giacca e cravatta che si ritrovano nei salotti: non cadremo nella loro trappola, non faremo il gioco di chi vuole far precipitare le nostre nazioni in una spirale di violenza. […]
      pillole
    • Polizia, a Padova il 9° raduno nazionale dell'Anps 14 Settembre 2025
      PADOVA (ITALPRESS) - A Padova il 9° Raduno nazionale dell'ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) con una grande partecipazione di associati e Istituzioni. Presenti, tra gli altri, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, e il capo della polizia, direttore generale della pubblica sicurezza, Vittorio Pisani. col3/mca2 Fonte video: Polizia di Stato
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Milan-Bologna 1-0, a decidere è il 40enne Modric
    • Sassuolo batte Lazio 1-0, decide Fadera
    • Schlein a Meloni “Uniti vi batteremo, abituatevi”
    • Secondo successo di fila per l’Udinese, Pisa piegato 1-0
    • Poker dell’Atalanta al Lecce, doppietta De Ketelaere
    • Niente finale per Jacobs, Tamberi e Dosso ai Mondiali di Tokyo
    • Meloni “Politica missione al servizio di persona, bene comune e pace”
    • Marc Marquez trionfa al Gp di San Marino, Bezzecchi secondo
    • Simeone regala i tre punti al Toro, Roma ko all’Olimpico
    • Salvini “Rivedere le regole Isee, in corso confronto in maggioranza”
    Recenti

    Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”

    14 Settembre 2025

    Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

    14 Settembre 2025

    Milan ‘salvato’ da Modric, 1-0 al Bologna

    14 Settembre 2025

    Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara

    14 Settembre 2025
    Primo Piano

    Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Tyler Robinson, l'uomo arrestato per l'omicidio del noto attivista conservatore Charlie Kirk, non…

    Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi

    Milan ‘salvato’ da Modric, 1-0 al Bologna

    Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara

    Lavoro

    Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto Digithon25

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Startup: svolta verso il futuro a Digithon, al via Fondazione, Michele Ruta presidente

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Digithon 2025: trionfa Lexsa, l’assistente Ia per fiscalisti

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: “Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.