Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Russia-Cina, Putin: “Nostre relazioni economiche mai così forti”
    • Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia
    • Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa
    • Napoli, vittoria in extremis con il Cagliari: decide Anguissa
    • Sinner, che fatica con Shapovalov: perde un set, rimonta e si prende gli ottavi degli Us Open
    • Sinner perde un set? Il problema sono… le scarpe
    • Gordon Ramsay: “Operato per tumore della pelle”
    • Sinner, i tifosi ‘sbirciano’ lo sfondo del telefono: “È Laila Hasanovic?”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Nasce il Family Index, strumento per valutare le politiche aziendali a favore delle famiglie
    Lavoro

    Nasce il Family Index, strumento per valutare le politiche aziendali a favore delle famiglie

    adminBy admin18 Giugno 2025Nessun commento6 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il progetto è promosso dalla Fondazione per la Natalità, in collaborazione con il Forum delle Associazioni Familiari e l’Osservatorio Ethos della Luiss

     

    Roma, 18 giugno 2025 – Contrastare la crisi demografica italiana richiede un’azione collettiva. Non bastano più le politiche pubbliche: servono anche imprese capaci di essere protagoniste del cambiamento, adottando misure concrete a sostegno della natalità. E in questo contesto che nasce il Family Index, il primo strumento in Italia pensato per misurare quanto “un’azienda sia davvero family and natality friendly”.

     

    Il progetto è promosso dalla Fondazione per la Natalità, dal Forum delle Associazioni Familiari e dall’Osservatorio Ethos della Luiss e rappresenta un passo innovativo per valutare l’impatto reale delle politiche aziendali su natalità, genitorialità e benessere familiare. Prevede un’indagine nazionale, la creazione di un modello di valutazione scientificamente validato, e la raccolta delle migliori pratiche aziendali, che verranno valorizzate in un dossier pubblico. Il modello di calcolo non è pensato per fare una classifica fine a sé stessa, ma per attivare un circolo virtuoso di consapevolezza, miglioramento e condivisione delle buone pratiche.

     

    Questo progetto risponde a un’esigenza chiara: creare uno strumento scientifico e misurabile, un coefficiente in grado di valutare l’effettivo impatto delle politiche aziendali sulla genitorialità. È uno strumento utile per i lavoratori, che potranno orientarsi meglio nel mercato del lavoro, ma anche per le aziende, che potranno migliorare la loro capacità attrattiva e contribuire alla tenuta sociale del Paese.

     

    La situazione attuale evidenzia, infatti, l’urgenza di agire. I dati mettono in evidenza con chiarezza l’impatto della genitorialità sull’occupazione femminile, tanto che tra le donne con figli piccoli il 30% è fuori dal mercato del lavoro (Fonte Istat, 2024).

     

    Secondo il Child Penalty Atlas del 2023, dopo il primo figlio, le donne italiane perdono in media il 33% del reddito rispetto agli uomini. Un crollo progressivo che evidenzia quanto, ancora oggi, la maternità sia un fattore penalizzante nella partecipazione femminile al mercato del lavoro.

     

    Alla presentazione, che si è tenuta oggi alla Luiss, hanno partecipato: Rita Carisano, Direttore Generale Luiss; Sebastiano Maffettone, professore di Filosofia politica Luiss e Direttore dell’Osservatorio Ethos di etica pubblica; Adriano Bordignon, Presidente Forum delle Associazioni Familiari e Federico Eichberg, Capo di Gabinetto Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

    “Questa iniziativa nasce da un dialogo concreto e costruttivo avviato con le imprese, sempre più consapevoli che la denatalità non è solo un tema demografico o sociale, ma un vero e proprio fattore di rischio per la sostenibilità economica del nostro Paese. Se oggi un’azienda vuole attrarre e trattenere giovani talenti, deve avere il coraggio di investire seriamente nel benessere familiare dei propri dipendenti. Il welfare aziendale non può limitarsi a essere un insieme di benefit generici: deve diventare una leva strategica capace di sostenere concretamente chi desidera mettere al mondo dei figli. Se non interveniamo ora, il rischio concreto è quello di un crollo strutturale del PIL legato alla denatalità e all’invecchiamento della popolazione. Il futuro dell’Italia passa anche da qui: dalla capacità di coniugare sviluppo economico e natalità“, ha dichiarato Gigi De Palo, presidente della Fondazione per la Natalità.

     

    Per Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari: “La denatalità non è un semplice fatto statistico, ma la cartina di tornasole della capacità di un Paese di garantire futuro alle persone e solidità al proprio sistema economico. Il Family Index nasce proprio per colmare il vuoto di strumenti di valutazione scientificamente strutturati delle politiche aziendali in favore delle famiglie e della natalità. Con questo progetto facciamo un passo concreto verso una maggiore attenzione al benessere familiare innescando un circolo virtuoso di consapevolezza, miglioramento e condivisione delle buone pratiche. L’obiettivo è quello di definire criteri in grado di misurare l’impatto di interventi mirati – dal congedo parentale potenziato alla flessibilità oraria, dalla copertura dei servizi educativi alla tutela delle madri al rientro dalla maternità – e soprattutto di attivare processi di innovazione. Il ruolo delle imprese è centrale nel promuovere un welfare aziendale realmente a misura di famiglia, capace di integrare la cura delle persone e la sostenibilità sociale con la crescita e la competitività“.

     

    Per Sebastiano Maffettone, Direttore dell’Osservatorio Ethos sull’etica pubblica della Luiss: “La crisi demografica italiana non è solo un problema statistico o economico: è una sfida culturale e morale che investe l’intera collettività. Ripensare la natalità come bene comune riguarda la società nel suo insieme, non solo le scelte individuali. Servono politiche pubbliche e aziendali in grado di sostenere chi sceglie di generare futuro. Come ci ha insegnato Adriano Olivetti, le imprese possono essere protagoniste civili, supportando concretamente le famiglie: promuovere la natalità non è solo giusto, è anche intelligente“.

    Adriano Bordignon Family Index Forum Associazioni familiari politiche aziendali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    29 Agosto 2025

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    29 Agosto 2025

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    29 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    McDonald’s apre un nuovo ristorante a Frosinone: inaugurazione sabato 30 agosto

    By marco30 Agosto 20259 Eventi 2 Mins Read

    Frosinone, 29 agosto 2025 – Aprirà sabato 30 agosto il nuovo ristorante McDonald’s di Frosinone,…

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    30 Agosto 2025

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    29 Agosto 2025

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Palermo-Frosinone, l'arrivo in tribuna del presidente Mattarella 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Spettatore d'eccezione per l'incontro tra Palermo e Frosinone, al Barbera c'è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nelle immagini, l'arrivo del capo dello Stato in tribuna, pochi istanti prima di prendere posto sugli spalti. gb/col3/mca1
      pillole
    • Palermo-Frosinone, l'ingresso del presidente Mattarella allo stadio 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - C'è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Renzo Barbera per assistere alla partita tra Palermo e Frosinone. Il capo dello Stato, dopo essere stato accolto dalle autorità e dai vertici del club rosanero, ha fatto il proprio ingresso nello stadio palermitano. gb/col3/mca1
      pillole
    • Palermo-Frosinone, l'arrivo del presidente Mattarella al Barbera 30 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - C'è anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella allo stadio Renzo Barbera per assistere al match di Serie B tra Palermo e Frosinone. Il capo dello Stato è stato accolto dal prefetto Massimo Mariani, dal sindaco Roberto Lagalla, dal presidente del Palermo Dario Mirri e dall'amministratore delegato Giovanni Gardini. Nelle immagini l'arrivo […]
      pillole
    • Musumeci "Il governo ha rimesso il mare al centro della sua agenda" 30 Agosto 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "Siamo arrivati a un milione di occupati nell'economia blu. 250 mila imprese, 180 miliardi di valore aggiunto e le regioni del Sud sono quelle che crescono maggiormente. Accanto a questa fase ascendente c'è da un lato l'impegno del governo che ha rimesso il mare al centro della propria agenda, dall'altro lato c'è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sinner piega Shapovalov e vola agli ottavi agli Us Open
    • Napoli-Cagliari 1-0, decide Anguissa all’ultimo respiro
    • Dybala illumina, Soulè segna: la Roma batte il Pisa 1-0
    • Prima vittoria del Bologna, Orsolini stende il Como al Dall’Ara
    • Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta
    • Cobolli si ritira, Musetti agli ottavi dell’Us Open
    • Italbasket rompe il ghiaccio all’Europeo, Georgia al tappeto 78-62
    • In Olanda pole per Piastri, Leclerc 6° ed Hamilton 7°
    • Tudor “Contro il Genoa serve una grande Juventus”
    • L’Inter alla prova Udinese, Chivu “Niente cali di concentrazione”
    Recenti

    Russia-Cina, Putin: “Nostre relazioni economiche mai così forti”

    31 Agosto 2025

    Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia

    31 Agosto 2025

    Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa

    30 Agosto 2025

    Napoli, vittoria in extremis con il Cagliari: decide Anguissa

    30 Agosto 2025
    Primo Piano

    Russia-Cina, Putin: “Nostre relazioni economiche mai così forti”

    By Fabrizio Gerolla31 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – "Le relazioni economiche tra Russia e Cina hanno raggiunto un livello senza precedenti",…

    Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia

    Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa

    Napoli, vittoria in extremis con il Cagliari: decide Anguissa

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.