Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti
    • Caldo africano e temporali, Italia in balia del meteo: le previsioni della settimana
    • Roma, scontro fra 4 auto sulla Casilina: feriti i conducenti
    • Roma, è di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita trovato ieri in via del Mandrione
    • Attacco hacker negli Stati Uniti. Washington Post: “Sfruttata falla in Microsoft”
    • Inchiesta Milano, oggi Beppe Sala riferirà in Consiglio Comunale. Pd: “Ribadito nostro appoggio a sindaco”
    • Gaza, raid aereo su Deir al-Balah. Onu: “Colpo devastante da esercito Israele”
    • Maltempo, oggi allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lo Svapo del Marchese: un nuovo stile per il vaping in Italia
    Cronaca

    Lo Svapo del Marchese: un nuovo stile per il vaping in Italia

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla2 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Lo Svapo del Marchese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il mondo del vaping sta attraversando un momento di grande fermento in Italia, e tra i protagonisti di questa trasformazione c’è un brand che non passa inosservato: Lo Svapo del Marchese. Fondato dal Marchese Mirko Cuneo, imprenditore con una visione ben chiara del futuro del settore, il marchio si sta rapidamente affermando come punto di riferimento per chi cerca qualità, consulenza e un’esperienza d’acquisto totalmente rinnovata.

    Negli ultimi mesi, il brand ha inaugurato nuovi punti vendita a Milano, Pavia, Firenze e Rho, rafforzando la propria presenza sul territorio e portando avanti un progetto che punta a rivoluzionare il modo in cui le persone si avvicinano allo svapo.

    👑 Il Marchese Mirko Cuneo: dove innovazione e tradizione si incontrano

    Dietro al nome raffinato del brand si cela l’esperienza concreta di Mirko Cuneo, imprenditore con un solido background nel marketing e nella vendita. La sua intuizione? Trasferire competenze e approccio strategico in un settore in crescita come quello delle sigarette elettroniche.

    Il progetto nasce dalla convinzione che innovazione tecnologica e attenzione al cliente debbano viaggiare insieme. Lo Svapo del Marchese unisce quindi prodotti all’avanguardia e un servizio altamente personalizzato, costruito attorno alle esigenze di ogni svapatore, principiante o esperto che sia.

    Le recenti aperture nei quattro nuovi store rappresentano l’evoluzione concreta di questa visione: avvicinare sempre più persone a un’esperienza di svapo consapevole, sicura e, perché no, anche elegante.

    🛍️ I negozi: molto più di semplici punti vendita

    Ogni negozio Lo Svapo del Marchese è progettato per offrire un’esperienza d’acquisto completa nel mondo delle sigarette elettroniche. Qui non si entra solo per acquistare un dispositivo o un liquido, ma per vivere un momento di scoperta e confronto.

    I punti vendita ospitano una selezione curata di prodotti: sigarette elettroniche di ultima generazione, liquidi aromatizzati con vari livelli di nicotina, dispositivi MTL e DL, e accessori scelti in base a criteri di qualità e conformità alle normative vigenti.

    Il personale è formato per accompagnare ogni cliente nella scelta più adatta, ascoltando le sue abitudini, i gusti e persino le motivazioni che lo spingono a svapare. Che si tratti di un principiante che vuole smettere di fumare o di un esperto in cerca di nuove sensazioni, ogni consiglio è su misura.

    🛋️ Un ambiente accogliente, curato e rilassante

    Appena varcata la soglia di un negozio Lo Svapo del Marchese, ci si trova immersi in un’atmosfera moderna ma confortevole. L’arredamento raffinato, la disposizione ordinata dei prodotti e la luce calda creano un ambiente dove è piacevole fermarsi e lasciarsi consigliare.

    L’idea alla base è chiara: trasformare l’acquisto in un’esperienza, non in una semplice transazione. Ed è proprio questa cura per il dettaglio, insieme alla disponibilità dello staff, a fare la differenza.

    📍 Le nuove aperture: Milano, Pavia, Firenze, Rho

    Il piano di espansione di Lo Svapo del Marchese ha coinvolto quattro città strategiche, ognuna con caratteristiche e potenziale distinti.

    Milano

    Capitale del design e dell’innovazione, non poteva che essere il cuore pulsante di questa crescita. Qui il marchio ha aperto due sedi, in via Lorenteggio 43 e in via Giovanni da Cermenate 56, offrendo agli svapatori milanesi due punti di riferimento moderni, curati ed efficienti.

    Pavia

    Città universitaria e dinamica, ha accolto il brand in un contesto commerciale in espansione, dove la domanda di prodotti di qualità per lo svapo è in forte aumento.

    Firenze

    Meta culturale e turistica di rilievo, è stata scelta per la sua capacità di unire pubblico locale e visitatori. Il negozio fiorentino offre un ambiente elegante, coerente con l’identità storica e artistica della città.

    Rho

    Comune dell’hinterland milanese con un tessuto economico in crescita, rappresenta una scelta strategica per coprire in modo capillare l’area metropolitana.

    📣 Marketing e community: il cuore del progetto

    Oltre al prodotto e all’esperienza fisica in negozio, Lo Svapo del Marchese punta fortemente sulla comunicazione. Il sito web ufficiale è costantemente aggiornato con novità, offerte e contenuti educativi, e rappresenta un punto di riferimento digitale per clienti e curiosi.

    Anche i canali social del marchio svolgono un ruolo cruciale: non solo come strumenti di promozione, ma come spazi di dialogo con la community. Qui i clienti possono commentare, chiedere, scoprire nuovi prodotti o semplicemente sentirsi parte di qualcosa.

    Questa relazione bidirezionale è ciò che alimenta giorno dopo giorno il senso di appartenenza che molti clienti esprimono nei confronti del brand.

    🚀 Obiettivi 2025: nuovi traguardi, stessa passione

    Il 2025 si preannuncia come un anno di crescita e novità per Lo Svapo del Marchese. Da un lato, la volontà di ampliare ulteriormente la rete di negozi fisici in altre città italiane. Dall’altro, l’impegno concreto nello sviluppo di nuovi prodotti, sempre più attenti alla qualità, alla sicurezza e ai gusti emergenti degli utenti.

    🧪 In arrivo: la linea esclusiva di liquidi

    Una delle novità più attese è il lancio di una linea di liquidi esclusivi firmata Lo Svapo del Marchese. Una collezione pensata per distinguersi sul mercato grazie a:

    • ingredienti di alta qualità
    • aromi studiati nei minimi dettagli
    • formule bilanciate, adatte sia a chi predilige svapate leggere che a chi cerca intensità

    L’obiettivo è chiaro: offrire un’alternativa realmente unica, capace di raccontare l’identità del marchio anche attraverso il gusto.

    🔮 Un brand in continua evoluzione

    Il percorso di Lo Svapo del Marchese è appena cominciato, ma già oggi il marchio rappresenta un esempio virtuoso di come unire estetica, esperienza utente, competenza e spirito imprenditoriale.

    Dal primo contatto in negozio alla fidelizzazione sul web, ogni passaggio è pensato per educare, accompagnare e sorprendere. Ed è proprio questa combinazione – fra raffinatezza e concretezza – a rendere questo brand così diverso dagli altri.

    La rivoluzione dello svapo è iniziata. E porta un sigillo nobile: quello del Marchese.

     

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Attacco hacker negli Stati Uniti. Washington Post: “Sfruttata falla in Microsoft”

    21 Luglio 2025

    Gianluigi Buffon trionfa al Premio Bancarella Sport 2025

    20 Luglio 2025

    Ostia, il Campidoglio diserta la Commissione di garanzia sui Cancelli. L’opposizione: “Grave”

    19 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Formazione e sostenibilità,così la Furlotti ha raggiunto gli obiettivi 21 Luglio 2025
      MEDESANO (PARMA) (ITALPRESS) - Sostenibilità ambientale, ma anche economica e sociale. Sono gli obiettivi che la Furlotti ha raggiunto grazie a un piano di formazione continua dei dipendenti reso possibile dalla collaborazione con Fondimpresa, il fondo interprofessionale promosso da Confindustria, CGIL, CISL e UIL. Grazie al percorso formativo i dipendenti della Furlotti sono oggi più […]
      pillole
    • Glaucoma, dopo i 40 anni la prevenzione può salvare la vista 21 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il glaucoma è una malattia cronica e progressiva che danneggia il nervo ottico, spesso in modo irreversibile: la causa più comune è l’aumento della pressione oculare, cioè della pressione esercitata dall’humor acqueo, il liquido che si trova all’interno dell’occhio sulle pareti oculari. Nelle fasi iniziali di solito il glaucoma non dà sintomi […]
      pillole
    • Motori Magazine - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nuova Jeep Avenger 4xe, ideale anche per l'offroad - Suzuki punta sul neo-rétro, debuttano la GSX-8T e la GSX-8TT - Veicoli commerciali, a giugno mercato ancora in calo sat/gtr
      pillole
    • Tg Ambiente - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Agenda 2030, Italia tra progressi e ritardi nel nuovo Rapporto Istat - Ecopneus, nel 2024 raccolte 168 mila tonnellate di pneumatici fuori uso - Fast Fashion, Greenpeace: Africa invasa da abiti usati - A2A, a Bergamo generato un valore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo
    • Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set
    • Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”
    • MotoGp, In Repubblica Ceca vince ancora Marc Marquez
    • Guardia Costiera, Mattarella “Preziosa opera ed elevata professionalità”
    • Argento Italia nella staffetta 4×1.5 mista km ai mondiali di Fondo
    • Papa “Promuovere la cultura della pace”
    • Guardia Costiera, Meloni “160 anni di dedizione e salvaguardia”
    • Tajani “Nessuno vuole lo scontro con le toghe”
    • Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”
    Recenti

    Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti

    21 Luglio 2025

    Caldo africano e temporali, Italia in balia del meteo: le previsioni della settimana

    21 Luglio 2025

    Roma, scontro fra 4 auto sulla Casilina: feriti i conducenti

    21 Luglio 2025

    Roma, è di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita trovato ieri in via del Mandrione

    21 Luglio 2025
    Primo Piano

    Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Esplorare le cause e gli effetti del ritardo diagnostico delle malattie rare, un…

    Caldo africano e temporali, Italia in balia del meteo: le previsioni della settimana

    Roma, scontro fra 4 auto sulla Casilina: feriti i conducenti

    Roma, è di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita trovato ieri in via del Mandrione

    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.