(Adnkronos) – “Per proteggere il futuro si devono considerare i fenomeni che avvengono intorno a noi, ossia le transizioni globali: quella energetica, quella relativa al digitale e la deglobalizzazione. Questi tre fenomeni costituiscono l'ecosistema in cui dobbiamo sopravvivere. Proteggere il futuro significa dunque fissare le priorità e i pilastri su cui fondarlo: l'industria è uno di questi, assieme all'ambiente e alla competitività del sistema economico. Avere una sicurezza economica ed energetica vuol dire avere anche una tenuta sociale”. Così all’Adnkronos Luca Dal Fabbro, presidente di Iren, intervenendo questa mattina a Roma presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati, per la presentazione del suo libro ‘Proteggere il Futuro – Sicurezza energetica, resilienza economica e ambientale nell’era delle tre transizioni globali’. Sostenibilità sociale “significa lavoro, formazione e quindi un futuro per i nostri giovani", aggiunge Dal Fabbro, che spiega come le aziende debbano essere capaci di adattarsi al cambiamento. "Devono – dice -abbracciare le nuove tecnologie, senza restare indietro, monitorando e governando il cambiamento e investendo sull'ambiente, che è un buon affare”. “L’ambiente conviene. Produrre energia elettrica da fotovoltaico o energia eolica significa ottenerla a costi minori rispetto ad altre fonti, con un vantaggio competitivo. In questo contesto le tecnologie sono essenziali. Bisogna poi avere una visione sistemica – conclude – trovando il giusto compromesso tra la sicurezza energetica ed economica, la competitività e l'ambiente. Trovando il giusto compromesso, riusciremo a garantire e a proteggere il nostro futuro”. —[email protected] (Web Info)
News
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

