(Adnkronos) – "Sicuramente Confsal ha un'ottima elaborazione per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro. Credo che la contrattazione sindacale farebbe bene ad includere l'intelligenza artificiale per la prevenzione". A dirlo Cesare Damiano, presidente Centro studi lavoro e welfare e già ministro del Lavoro, intervenendo al convegno 'Per un ambiente di lavoro sano e sicuro' organizzato all'interno del 35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in corso a Bologna. "Dell'Ia ci stiamo occupando da tempo – ricorda – a livello nazionale e internazionale. A partire dagli anni '70, in Italia, la robotica è intervenuta pesantemente, ora si dice che l'impatto dell'Ia avrà un effetto maggiore sul lavoro intellettuale". "L'Inail risparmia soldi, è giusto perché è un'assicurazione e deve avere riserve tecniche e fa parte della contabilità dello Stato, ma bisogna restituire un po' più di soldi alle imprese e ai lavoratori per migliorare le prestazioni", conclude. —[email protected] (Web Info)
News
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

