UNICOOP lo scorso 26 giugno ha partecipato al tavolo convocato dal Ministero del Lavoro per la firma del Protocollo Quadro nazionale dedicato all’adozione di misure di prevenzione e gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche, con particolare attenzione agli effetti delle ondate di calore negli ambienti di lavoro.
L’incontro ha visto la presenza dei principali attori istituzionali, sindacali e datoriali, impegnati a definire linee guida condivise per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori in un contesto climatico sempre più instabile.
UNICOOP- da anni impegnata nella promozione di modelli cooperativi sostenibili- ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato che metta al centro il benessere psico-fisico dei lavoratori, anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto.
Il protocollo intende valorizzare la contrattazione collettiva in sede nazionale di categoria, territoriale o aziendale, promuovendo l’attivazione di specifici gruppi di lavoro tra le parti sociali e i soggetti istituzionali coinvolti nelle iniziative per la gestione delle emergenze climatiche.
“E’ un passo necessario per proteggere chi lavora in condizioni critiche- ha dichiarato un portavoce dell’Associazione- La contrattazione collettiva può offrire soluzioni innovative e inclusive, capaci di coniugare produttività e responsabilità sociale. Tutto questo avrà un impatto rilevante nell’ambito della valutazione dei rischi complessivi aziendali, con conseguente necessità di integrazione dei MOG della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Gli ambiti di intervento degli accordi attuativi riguarderanno la riorganizzazione degli orari di lavoro, l’installazione di sistemi di raffrescamento, la formazione specifica sui rischi climatici, l’attivazione di strumenti di sorveglianza sanitaria e l’accesso automatico agli ammortizzatori sociali a fronte della loro regolazione da parte della decretazione specifica.
News
- Siena, il Palio che incanta il mondo: Madonna e Sting tra gli ospiti d’onore (foto)
- Genova, altro morto per il taser: è un 47enne. Secondo caso in 24 ore
- Bassiano sotto shock: minacce di morte al Presidente del Consiglio Comunale Cantali durante la processione di San Rocco
- Genova, 19enne in ospedale: “Violentata su traghetto dalla Sardegna”
- Zelensky oggi da Trump in Usa, Casa Bianca: “Giacca e cravatta stavolta?”
- Si tuffa in mare a Polignano e sbatte la testa sugli scogli: morto 23enne
- Baudo, Fiorello: “Pippo è sempre un po’ di più. Chi insegnerà a fare la tv, adesso?”
- Lukaku, brutte notizie per il Napoli: lesione di alto grado, si valuta intervento chirurgico