Lo scorso 19 giugno è stato firmato a Roma un nuovo Protocollo d’intesa tra il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e il presidente Un.I.Coop., Lucia Dello Russo. Obiettivo: Rafforzare la legalità nel tessuto economico nazionale e chiudere le porte alle infiltrazioni mafiose. Unicoop per prima ha dato un segnale concreto tra le centrali datoriali, segnando un passo avanti concreto nella collaborazione tra Stato e imprese. Nel Protocollo strumenti operativi efficaci: tracciabilità dei flussi finanziari, clausole contrattuali contro le infiltrazioni criminali, controlli su regolarità fiscale, sicurezza sul lavoro e tutela ambientale.
“Un segnale chiaro – afferma il presidente nazionale Unicoop, Lucia Dello Russo – dell’impegno della nostra Associazione nella promozione di una cultura della legalità quale condizione essenziale per la crescita sana e sostenibile del tessuto produttivo italiano; Unicoop sottolinea quanto la legalità possa rappresentare una componente di successo dell’azienda per accrescerne la competitività e la solidità. A tal fine, l’obiettivo è proporre alle imprese un quadro operativo duttile che sappia integrare elevati standard di legalità e trasparenza con gli indicatori ESG, gli adeguati assetti organizzativi e la sicurezza nei luoghi di lavoro”.
.
News
- Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
- Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante
- Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze
- Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”
- Siena, il Palio che incanta il mondo: Madonna e Sting tra gli ospiti d’onore (foto)
- Genova, altro morto per il taser: è un 47enne. Secondo caso in 24 ore
- Bassiano sotto shock: minacce di morte al Presidente del Consiglio Comunale Cantali durante la processione di San Rocco
- Genova, 19enne in ospedale: “Violentata su traghetto dalla Sardegna”