Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Innovare rispettando il pianeta”, a Napoli convegno ingegneri clinici
    Primo Piano

    “Innovare rispettando il pianeta”, a Napoli convegno ingegneri clinici

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla12 Giugno 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – E' la sostenibilità, un argomento centrale e non più rimandabile per chi vuole parlare di sanità del futuro, il tema del 25esimo convegno nazionale dell'Associazione italiana ingegneri clinici (Aiic) – presieduta da Umberto Nocco, direttore della Struttura complessa di Ingegneria clinica dell'Asst Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano – che si terrà a Napoli dal 14 al 17 giugno alla Mostra d'Oltremare. Il titolo 'Tecnologie, sostenibilità, ambiente. Il contributo dell'innovazione alla sanità del futuro' si pone come inedito punto di vista nella riflessione evoluta sulla sanità italiana. La sanità deve essere sostenibile, spiegano gli ingegneri clinici. Le sue tecnologie sempre più avanzate e salvavita non possono impattare negativamente sull'ambiente: questa è una certezza. Ma se si approfondiscono le implicazioni di questa affermazione si scopre che l'impatto produttivo (quanto si inquina nelle factory produttive?), distributivo (quanto inquina la catena della logistica?) e dello smaltimento dei rifiuti sanitario-tecnologici e delle apparecchiature obsolete rappresenta una criticità, rileva l'Aiic. A tutto questo si aggiunge poi un tema inedito sulla quantità di energia che consumano l'intelligenza artificiale e le reti interconnesse. A presiedere l'edizione numero 25 del convegno – riporta una nota – è Lorenzo Leogrande, past-president Aiic e responsabile dell'Unità di Valutazione delle tecnologie presso il Policlinico Gemelli di Roma, che introduce ai lavori del più atteso evento nazionale dedicato alle tecnologie per la salute affermando che "come associazione ci siamo posti l'obiettivo di analizzare e comprendere come le politiche green possano incidere sulle logiche di acquisizione, introduzione e gestione dell'innovazione tecnologica. Ci preme cioè capire se si può continuare a fare salute con le tecnologie più avanzate e innovative, non trascurando, però, l'impatto che le stesse hanno sull'ambiente durante tutto il loro ciclo di vita". Ne consegue che a Napoli circa 2.500 professionisti si confronteranno su quegli argomenti e quelle criticità che rappresentano una sfida civile e professionale coinvolgendo istituzioni nazionali e regionali, società scientifiche, università e centri di ricerca, cercando quel dialogo ad ampio spettro che coinvolge anche il mondo della produzione, "affinché – aggiunge Leogrande – tutti gli attori del sistema possano assumersi la responsabilità di un deciso passo in avanti in termini di attenzione all'ambiente in cui viviamo". All'interno del programma dell'evento nazionale – a cui ha dato contributo ideativo tutto il direttivo Aiic, con il particolare impegno del vicepresidente Gianluca Giaconia e di Pasquale Garofalo, entrambi colonne dell'ingegneria clinica campana – oltre 80 appuntamenti distribuiti tra sessioni plenarie, corsi di formazione, sessioni parallele, workshop e dibattiti.  "Abbiamo strutturato il convegno seguendo 2 direttrici principali – spiega Stefano Bergamasco, coordinatore scientifico del convegno e responsabile del Centro studi Aiic – Da un lato il tema centrale che offre il titolo al convegno di quest'anno – tecnologie, sostenibilità, ambiente – con una serie di sessioni dedicate alla sostenibilità ambientale, ai criteri Esg di valutazione delle tecnologie. Dall'altro si è dato spazio alle proposte derivanti dai nostri Aiic Awards, la formula di 'call for abstract' con cui, da diversi anni, l'associazione dà spazio alle esperienze provenienti da associati e non solo". L'argomento sostenibilità verrà declinato "secondo le molteplici accezioni che questo termine assume nel contesto della sanità, come indicato dall'Oms nella definizione dei 17 obiettivi di sostenibilità globale – evidenzia Bergamasco – Come ingegneri clinici deputati a programmazione, scelta e gestione delle tecnologie biomediche nelle strutture sanitarie, sentiamo una responsabilità precisa e ci facciamo promotori di questa iniziativa anche nei confronti delle altre società scientifiche, delle istituzioni e dell'industria". Eventi speciali all'interno del convegno saranno le sessioni di sabato pomeriggio su 'Connessioni di valore: impresa, sanità e sviluppo sostenibile', in cui i massimi esponenti del mondo produttivo dialogheranno con i rappresentanti Aiic; a questo seguirà 'Quanto è sostenibile la tua area clinica' (lunedì 16, ore 11.30), un confronto aperto a cui parteciperanno esponenti di una serie nutrita di società scientifiche come quella degli anestesisti-rianimatori (Siaarti), dei cardiologi (Sic), dei radiologi (Sirm) e dei chirurghi ospedalieri (Acoi). Oggi Aiic, forte di 32 anni di attività, "è una associazione composta da circa 2mila professionisti – sottolinea il presidente Nocco – con una buona presenza a livello istituzionale, a testimonianza della consapevolezza che si è creata a livello della sanità nazionale dell'importanza e utilità della nostra figura, e anche del fatto che l'associazione si pone come punto di riferimento nazionale e regionale sui temi della gestione delle tecnologie healthcare". Aiic – descrive la nota – è equamente distribuita sul territorio: Nord (39%), Centro (23%) e Sud (38%); con il 52% della professione rappresentato da 30-39enni, collabora attivamente con il ministero della Salute, con Agenas, con SiHta e con le realtà europee e internazionali dell'ingegneria clinica e biomedica (Icethmc e Ifmbe). Da alcuni anni, all'interno del suo convegno nazionale si assegnano gli Aiic Awards e i Premi Innovazione, occasioni ormai consolidate e prestigiose per identificare le migliori realizzazioni nell'ambito delle tecnologie healthcare. La partecipazione ai 2 'contest' è stata numericamente e qualitativamente importante, e ha coinvolto università e centri di ricerca, Irccs e strutture sanitarie territoriali, startup e realtà multinazionali. Per dimostrare che cambiare la sanità in meglio si può, e già qualcuno lo sta facendo. Anche con un occhio di riguardo al pianeta in cui viviamo. Nel dettaglio, la sessione plenaria incentrata sul titolo della manifestazione è prevista per il pomeriggio di lunedì 16 giugno, con la presenza dei massimi livelli istituzionali della Regione Campania – sono attesi il presidente Vincenzo De Luca, l'assessore Ettore Cinque e il presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale, Vincenzo Alaia – oltre che di Francesco Saverio Mennini, Walter Ricciardi, Nino Cartabellotta di Gimbe e Fabio Faltoni, neo presidente di Confindustria dispositivi medici.  Altre sessioni cuore dell'evento sono: Esperienze ospedaliere in ottica di sostenibilità ambientale (domenica 15, ore 9.30), Second hand e rigenerazione delle tecnologie biomediche (ore 11.30), Valutazione dell'intelligenza artificiale (ore 11.30), Parametri e criteri green per il procurement e per gli appalti (ore 14.30), Tecnologia, equità, innovazione: diritto alla cura tra obsolescenza e intelligenza artificiale (ore 14.30), Tecnologie biomediche e sostenibilità, uno sguardo europeo (ore 16.30), Applicazioni di intelligenza artificiale in sanità (lunedì 16, ore 9.30), Manutenzione ed economia circolare, right to repair (ore 11.30), Esperienze regionali environmental-social- governance (martedì 17 ore 11.00) e Le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale in sanità (ore 11.00). —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20256 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Al San Raffaele di Milano radioterapia avanzata per curare tumori e metastasi 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - L’Unità di Radioterapia del San Raffaele di Milano tratta tumori in tutti i distretti corporei, inclusi encefalo, testa-collo, polmone, mammella, pancreas, fegato, apparato gastrointestinale, apparato urologico, ginecologico ed ematologico. La radioterapia è utilizzata con successo anche in pazienti non operabili o non candidabili a chemioterapia, grazie alla sua natura non invasiva e […]
      pillole
    • Amazon porta a Roma la sua Black Friday Domus 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Amazon Black Friday Domus celebra la settimana del Black Friday. Per la prima volta, Amazon porta l'esperienza del Black Friday dal digitale nel cuore storico di Roma. Dal 25 al 30 novembre, in Via del Babuino 81, apre Amazon Black Friday Domus, una "casa contemporanea" pensata per celebrare la settimana di offerte. […]
      pillole
    • Ucraina, Von der Leyen "Nessuna decisione sull'Europa senza l'Europa" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Dopo mesi di discussioni, è importante che si sia iniziato a lavorare concretamente su un testo. Certo, sappiamo tutti che serve ancora tanto lavoro. Ma credo – grazie al lavoro di Ucraina, Stati Uniti e di noi europei negli ultimi giorni a Ginevra – che ora abbiamo un punto di partenza. […]
      pillole
    • Grand Prix Innovation, Milano premia l’innovazione sostenibile 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Alla sua quarta tappa, il Grand Prix Innovation, organizzato dalla CCI France Italie ha animato Palazzo Mezzanotte a Milano con idee, talenti e tecnologie che stanno ridefinendo l’innovazione franco-italiana. Davanti alle istituzioni e a una platea composta da oltre 400 attori dell’ecosistema innovativo francese e italiano le 6 startup finaliste hanno realizzato […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    Recenti

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025
    Cultura

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    By admin26 Novembre 20255 Cultura 2 Mins Read

    La rivista BenEssere, mensile del Gruppo Editoriale San Paolo, e l’agenzia di stampa Italpress hanno…

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.