“Lanuvio LibrIntorno” ai nastri di partenza per la 6^ edizione organizzata dall’Associazione culturale Castelli Cult, promossa e sostenuta dall’assessorato alla Cultura del Comune di Lanuvio, e con il patrocinio della Città metropolitana di Roma Capitale e Sistema (bibliotecario)Castelli Romani, ospiterà anche quest’anno eccellenze autoriali e creative del panorama letterario italiano e dello spettacolo. Come da tradizione, la manifestazione si svolgerà nella due giorni di sabato 5 e domenica 6 luglio con appuntamenti su numerosi argomenti e generi letterari. La prima giornata di LibrIntorno inizierà con il gradito ritorno di Paolo Giulierini, archeologo e già Direttore del Museo MANN di Napoli, con una Lectio magistralis dal titolo “Miti e Leggende del mediterraneo” e con la presentazione in anteprima del podcast sul donario scultoreo equestre di Licinio Murena. Le presentazioni
proseguiranno nel pomeriggio con gli scrittori e giornalisti d’inchiesta Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli che presenteranno il loro ultimo lavoro con il libro “C’ero una volta”. La giornata si concluderà con l’omaggio al
personaggio cult del cinema e della televisione italiana Lino Banfi , ripercorrendo la lunga e proficua carriera nelle pagine di “Dalla parte di Lino… Vai avanti, cretino! L’evoluzione della specie banfiota” del giornalista e
autore radio Massimiliano Bianconcini. Il festival proseguirà con gli eventi in programma la domenica pomeriggio
con un omaggio alla serie televisiva italiana più longeva, “Un posto al sole”, con la presenza della produzione
(Fremantle Italia) e dell’attrice e scrittrice Marina Tagliaferri. Ospite del festival sarà anche lo scrittore e
astrologo Marco Pesatori che presenterà il suo ultimo libro “Astrologia per intellettuali. Da Marilyn a Kafka, da Marx a Bowie: i segni zodiacali attraverso la vita di artisti, scrittori e filosofi” mentre la chiusura di Librintorno sarà affidata ai due scrittori Alessio Di Martino e Giulio Carlo Pantalei che incroceranno due mitici gruppi musicali della storia del grunge e del brit pop, i Nirvana e gli Oasis, per un evento tutto musicale e di viaggio nei luoghi cult delle due band. Tra i moderatori del festival ci sarà la presenza della scrittrice e storica contemporanea Maddalena Crepet, presente nella scorsa edizione con il libro “Ci siamo persi tutti”. A corollario del festival, anche per questa edizione sarà prevista all’interno della Sala delle Colonne di Villa Sforza Cesarini una mostra d’arte “Copertine di Passaggio” di Claudia Intino (Gubrin) illustratrice e art director della casa editrice Giulio
Perrone Editore, e all’interno del festival sarà presentato anche il podcast “Indimenticabili” della storica dell’arte
Federica Bonuomo che racconta di figure femminili memorabili della storia artistica e creativa. Inoltre nei due
giorni del Festival per i più piccoli, in collaborazione con l’APS ChissàDove, avranno luogo due “LaboratorIntorno”.
“Quest’anno Lanuvio LibrIntorno arriva a festeggiare il sesto anno, un traguardo per noi molto importante.
Nonostante le difficoltà del periodo storico, anche per realizzare le iniziative culturali, siamo riusciti a confermare un programma di livello che copre vari ambiti e target di riferimento diversi, coinvolgendo affermati autori e beniamini del piccolo e grande schermo. Anche per la realizzazione di questa edizione ringraziamo l’amministrazione del Comune di Lanuvio, in particolare il cofondatore di Lanuvio LibrIntorno e attuale Presidente del Consiglio Alessandro De Santis e il consigliere Manuel D’Alessio che segue tutto l’ambito digital e social, perché hanno continuato a sostenere questo ormai storico progetto e appuntamento culturale e di promozione di
Lanuvio e del territorio dei Castelli romani” spiegano Emiliano Cuminetti direttore artistico del festival e
Francesco Cuminetti presidente di Castelli Cult ETS. Tutti gli eventi di LibrIntorno saranno a ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, e avranno luogo presso la dimora storica di Villa Sforza Cesarini.
News
- Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
- Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”
- Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A
- Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti
- Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard ‘stopper’ blocca ammiratrici
- Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos’è successo
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto
- Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo