(Adnkronos) – È finita con un brindisi la storia d'amore tra Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko. Con un post pubblicato su Instagram, l'inviato de Le Iene e l'artista hanno ufficializzato il divorzio dopo mesi di silenzio: "Oggi le nostre anime sono leggere e felici". "Sono oramai 4 mesi che abbiamo deciso di dividerci… ed eccoci qua, con tanto di sangria", queste le parole che Matteo e Ludmilla hanno aggiunto come didascalia a uno scatto che li ritrae insieme dopo la separazione. "Separare le nostre vite mantenendo al contempo un profondo legame sembrava quasi un’utopia. Un ideale bello da raccontare ma impossibile da realizzare. Questa serata, a suo modo romantica, passata a parlare dei nostri meravigliosi bambini, dei loro progetti, dei loro bisogni, della loro felicità e anche un po’ di noi… beh, dimostra che una separazione, se affrontata con intelligenza, può trasformarsi in un’evoluzione positiva per tutti", hanno aggiunto, spiegando che i due hanno deciso di dirsi ufficialmente addio circa quattro mesi fa. Nonostante una separazione non priva di momenti difficili, oggi l'ex coppia brinda alla serenità ritrovata: "E dopo qualche doveroso nuvolone oggi, finalmente, le nostre anime sono leggere e felici". —[email protected] (Web Info)
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

