(Adnkronos) – La Corte europea dei diritti dell'oomo (Cedu) ha dichiarato inammissibile un ricorso presentato da migranti che accusavano l'Italia di averli respinti "per procura" in Libia durante un salvataggio in mare nel 2017. Diciassette ricorrenti, provenienti da Nigeria e Ghana, avevano presentato ricorso alla Cedu nel maggio 2018 in merito alle condizioni del loro salvataggio al largo delle coste libiche nel novembre 2017, quando facevano parte di un gruppo di circa 150 persone stipate in un gommone. Allertato da un segnale di soccorso, il Centro di Coordinamento del soccorso marittimo di Roma ha inviato una richiesta alle imbarcazioni vicine per soccorrere i migranti. Tra queste imbarcazioni, si prevedeva che una nave libica, la Ras Jadir, avrebbe raccolto circa 45 persone, tra cui due dei ricorrenti. Secondo quanto hanno riferito questi ultimi, "sono stati legati, picchiati e minacciati; sono stati condotti in un campo di detenzione a Tajura, in Libia, dove hanno subito maltrattamenti e violenze", come ricordato in un comunicato stampa della Cedu. Due ricorrenti hanno inoltre denunciato la morte dei loro figli durante l'affondamento del gommone, causato dall'arrivo dell'imbarcazione libica, secondo la stessa fonte. Tuttavia, i giudici di Strasburgo hanno stabilito che il salvataggio è avvenuto in acque internazionali e che la zona non era "di fatto sotto l'effettivo controllo dell'Italia". —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

