Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Poliziotte ambasciatrici della prevenzione tumori con la campagna ‘Care for Caring’
    Primo Piano

    Poliziotte ambasciatrici della prevenzione tumori con la campagna ‘Care for Caring’

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla12 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – In poco più di un mese dall'avvio, il progetto Care for Caring 2.0 ha già raggiunto circa 400 donne grazie alle quasi 200 ore di prestazioni fornite dal personale medico specializzato in chirurgia senologica e radiologia, che ha reso possibile l'esecuzione di altrettanti screening di primo livello per la prevenzione del tumore al seno. Oltre 7.000 invece le copie di materiale informativo distribuite alle partecipanti per le loro famiglie, amiche e conoscenti. Questi i primi risultati di 'Care for Caring 2.0 – Ambasciatrici della Prevenzione' (www.careforcaring.it), il progetto di sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione del tumore al seno, rivolto alle future agenti di polizia in formazione presso le scuole e gli istituti della Polizia di Stato, illustrati oggi alla Camera dei deputati nel corso di un evento promosso dall'onorevole Annarita Patriarca. L'iniziativa rappresenta un'importante occasione per promuovere la cultura della prevenzione all'interno della Polizia di Stato, affinché la cura della propria salute si traduca in un più efficace servizio di sicurezza per la collettività. Ma non solo: si tratta anche di diffondere un messaggio di attenzione e cura della propria salute al di fuori delle forze dell'ordine, coinvolgendo le giovani in formazione come protagoniste e ambasciatrici attive verso la cerchia di familiari, conoscenti, amici, colleghi. Ideata e coordinata da Ladies First e promossa dalla Polizia di Stato, l'edizione 2025 di Care for Caring 2.0 coinvolge complessivamente 8 città italiane, da Nord a Sud. Tra maggio e giugno Peschiera del Garda, Piacenza, Trieste e Alessandria, sedi delle Scuole Allievi Agenti; Roma e Nettuno, sedi rispettivamente della Scuola Superiore di Polizia e dell'Istituto per Ispettori. Le ultime 2 tappe, tra luglio e settembre, porteranno il progetto alla Scuola Allievi Agenti di Campobasso e all'Istituto per Sovrintendenti di Spoleto.  Novità dell'edizione di quest'anno è lo specifico coinvolgimento delle donne tra i 20 e i 44 anni, segno della volontà di porre sempre maggiore attenzione sulle fasce di popolazione attualmente non incluse nei programmi di screening gratuiti pubblici che ad oggi prevedono controlli mammografici tra i 45 e i 49 anni (una volta all'anno) e tra i 50 e i 74 anni (ogni due anni). Il progetto mette a disposizione gratuitamente alle donne in forza alla Polizia di Stato una visita senologica e, qualora necessario, un esame ecografico, con valutazione specialistica per tutte le allieve delle scuole coinvolte nel progetto. Realizzato con il supporto non condizionante di AstraZeneca (main sponsor) e dei partner tecnici GE HealthCare e Samsung Healthcare Italia, il progetto è patrocinato anche quest'anno dall'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) e da Fondazione Aiom.  "Il progetto – afferma Patriarca – ha saputo accendere l'attenzione sul tema della prevenzione, elemento primario per la salute individuale e della collettività. Un fattore decisivo soprattutto in ambito oncologico, dove il tempo è elemento chiave per una diagnosi precoce e l'accesso alle terapie più efficaci. Numerose donne in forza alla Polizia potranno ora diventare esse stesse 'ambasciatrici della prevenzione', diffondendo i valori che sono stati loro trasmessi durante le visite e il counseling specialistico. Siamo di fronte a un esempio virtuoso di collaborazione tra le istituzioni, la comunità scientifica e l'industria life science. Auspico possa costituire un modello per iniziative future di analoga portata". "E' fondamentale sostenere progetti, come Care for Caring, che promuovano una cultura della prevenzione, per rafforzare tra le giovani donne la consapevolezza dell'importanza di sottoporsi annualmente a controlli ecografici specialistici – ha sottolineato nel suo intervento da remoto Giuseppe Curigliano, presidente della Società europea di oncologia medica (Esmo) e vicedirettore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano – L'abitudine a una regolare autopalpazione è importante, affinché eventuali anomalie possano essere tempestivamente rilevate e non si perda tempo clinico prezioso per un eventuale intervento terapeutico. Vale la pena ricordarlo: diagnosticare un cancro a uno stadio precoce significa raggiungere livelli di sopravvivenza superiori al 95%. Il messaggio che è necessario trasmettere è che anche la prevenzione primaria, attraverso corretti stili di vita, controllo del peso grazie a una sana alimentazione e all'attività fisica, eliminazione di alcol e fumo, è elemento decisivo per salvare vite. Importantissimo, inoltre, considerare la familiarità con il carcinoma mammario: chi ha parenti di primo grado (madri, nonne, zie, sorelle) che ne hanno sviluppato uno, corre più pericoli e deve prestare ancora più attenzione alla prevenzione". "Questo progetto rientra tra le attività di promozione della salute del nostro personale ed è stato favorevolmente accolto dai vertici dell'amministrazione, riscuotendo contestualmente grande adesione fra le allievi frequentatrici dei vari corsi di formazione – spiega Mario Mazzotti, dirigente generale medico, referente per la Polizia di Stato di Care for Caring 2.0 – Dall'analisi dei dati preliminari risulta che, nonostante una su 4 delle colleghe presentasse familiarità per il tumore al seno, la maggior parte di loro non si era mai sottoposta ad una visita senologica e ad un'ecografia al seno. Per questo riteniamo che averle informate e sensibilizzate sia stato estremamente importante e abbia trasferito quanto la cultura della prevenzione sia fondamentale per scongiurare situazioni di malattia oggi in molti casi evitabili o circoscrivibili. Consegniamo queste evidenze alle istituzioni e alle società scientifiche, affinché possano essere valutati e intrapresi i passi necessari per rendere questi programmi di prevenzione una realtà solida, accessibile e continuativa anche per le giovani donne, nel loro percorso di vita".  "Siamo felici di affiancare nuovamente la Polizia di Stato in una campagna che nel 2024 ha avuto grande successo con una partecipazione vicina al 100% nella fascia under 45, a conferma di quanto sia forte il desiderio di prendersi cura della propria salute – commenta Alessandra Dorigo, VP Head of Oncology AstraZeneca Italy – Prevenzione e diagnosi precoce restano al centro del nostro impegno contro tutte le forme di neoplasie, e specialmente per quella alla mammella: rafforzare la cultura della prevenzione, ampliando la partecipazione agli screening anche tra le donne che oggi non rientrano ancora nei programmi offerti dal Ssn, è fondamentale per consentire percorsi di cura sempre più efficaci". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20257 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lollobrigida "La Dop Economy continua a crescere, qualità cibo è fondamentale" 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "La Dop Economy continua a crescere, continuerà a crescere, continuiamo a difendere un modello che garantisce la tutela delle identità, delle tradizioni, della storia, del territorio, del mondo del lavoro collegato, un'economia florida che dimostra come gli investimenti sulla qualità è una buona scelta". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della […]
      pillole
    • Focus ESG - Episodio 67 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Tutti siamo a elevatissimo rischio di attacchi informatici, sotto ogni forma. Da quando si è presa l’autostrada della digitalizzazione tutti si è più esposti e bisogna averne consapevolezza prima di tutto. Ransomware, malware, phishing, le forme di intrusione e attacco sono sempre più sofisticate. Il recente rapporto Clusit 2025 sulla Cybersecurity in […]
      pillole
    • Corecom Sicilia, arriva l'"abbecedario" digitale 26 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Il Corecom Sicilia sul fronte della media education lancia un progetto che mira a colmare il divario crescente tra uso quotidiano della tecnologia e reale comprensione degli strumenti digitali. Ugo Piazza, commissario del Comitato, in un'intervista all'Italpress spiega che l’iniziativa nasce da una constatazione precisa: “La tecnologia è ormai uno strumento d’uso […]
      pillole
    • Fnomceo, a Roma una due giorni sulla scienza medica al servizio dell'umanità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Dalla malattia di Alzheimer all'antibiotico-resistenza, fino alle nuove terapie per le malattie genetiche ereditarie. Di questo e molto altro si discuterà a Roma, a Villa Pamphilj, giovedì 27 e venerdì 28 novembre, al convegno "La scienza medica al servizio dell'umanità", organizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    Recenti

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025
    Cultura

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    By admin26 Novembre 20255 Cultura 2 Mins Read

    La rivista BenEssere, mensile del Gruppo Editoriale San Paolo, e l’agenzia di stampa Italpress hanno…

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.