(Adnkronos) – Un digiuno estremo quello di Raz Degan che, sui social, ha raccontato di aver seguito per 10 giorni una dieta a base di acqua. L'attore in un video postato sui social ha descritto i benefici di questa scelta, affermando di sentirsi "rinato" e di aver vissuto una trasformazione fisica e mentale. "Fa molto bene alla salute, ti mantiene giovane e tiene l'intestino pulito. Posso dire che è l'inizio di una nuova stagione", dice Raz Degan, rivolgendosi soprattutto a chi non riesce a rinunciare al caffè la mattina. "So che sembra che sono andato fuori di testa – continua l’attore con un marcato accento americano – ma in verità è la gioia di sentirti vivo”. Il video ha suscitato l'interesse di Caterina Balivo che oggi, venerdì 13 giugno, in collegamento con Raz Degan a 'La volta buona' ha chiesto spiegazioni riguardo alla sua scelta di seguire una dieta così estrema. Tuttavia, il collegamento ha presentato alcuni problemi tecnici che hanno reso difficile la comprensione delle parole di Degan, che andavano a scatti. Con ironia, la conduttrice ha interrotto la diretta commentando: "Chissà se parla così per il digiuno oppure per il collegamento…", scatenando l’ilarità del pubblico presente. —[email protected] (Web Info)
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

