Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Musetti-Mpetshi Perricard: orario, precedenti e dove vederla in tv
    • Sinner-Kopriva: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    • Usa, Trump ‘licenzia’ la governatrice della Fed Lisa Cook
    • Alcaraz, esordio vincente agli US Open: Opelka battuto in tre set
    • Olio di CBD, boom in Italia: tra benefici, dubbi e nuove tendenze
    • Alcaraz si rasa a zero: “Sembra Beckham”. Ma il nuovo look non piace a tutti
    • US Open, Cobolli vince a fatica il derby con Passaro. Avanti anche Bellucci
    • Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ‘Due di noi’, al Milano Film Fest il corto sulla storia di due donne con tumore al seno
    Salute

    ‘Due di noi’, al Milano Film Fest il corto sulla storia di due donne con tumore al seno

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla5 Giugno 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Storie di donne che fanno i conti con un tumore. Al Cinema Anteo di Milano è stato presentato il corto 'Due di noi', docufilm fuori concorso al Milano Film Fest che vede l’attore Claudio Santamaria come direttore artistico, in programma fino all’8 giugno. Promosso da Gilead Sciences Italia con l’associazione Europa Donna Italia e prodotto da Tapelessfilm, il cortometraggio che ha per protagoniste due donne – Chiara e Teresa – dopo la diagnosi di tumore al seno metastatico con i loro progetti, le loro aspettative per il futuro, il significato diverso che assume il tempo. Le due donne, 50 e 38 anni, sono distanti geograficamente (Chiara vive a Venezia, Teresa a Salerno), ma parallele e profondamente intrecciate nella loro umanità. Entrambe convivono con un tumore al seno metastatico, una diagnosi che, solo nel 2022, ha riguardato oltre 52.000 donne e che spesso strappa ogni certezza, ogni progetto. Ma che oggi, grazie al progresso terapeutico, sta evolvendo sempre più nella dimensione della cronicità. "Io sono una persona con una malattia, non sono una persona malata – afferma Chiara nel film – e dunque vivo la malattia come una piccola parte della mia vita che curo". Raccontare queste due storie senza che la malattia ne diventasse protagonista assoluta è stata la sfida del docufilm diretto da Mattia Colombo e Davide Fois. Nove mesi di aspettativa di vita: è questa la prognosi che ho ricevuto nel 2020 quando la malattia si è ripresentata” ricorda Chiara Ruaro, protagonista di Due di Noi. "Da allora sono passati 5 anni, una laurea, una carriera e tante passioni. La vita ti mette davanti a salite molto ripide, spetta a noi decidere come affrontarle. La mia storia – che è fatta anche di paure e di momenti di sconforto, soprattutto quando aspetto i risultati degli esami – e che ho avuto la fortuna di raccontare in un modo così amplificato, spero sia di aiuto alle donne che si trovano di fronte a questo percorso. Non si può e non si deve minimizzare, ma si può e si deve prendere il tempo e riempirlo di vita, perché il presente deve essere vissuto appieno e il futuro e la scienza possono cambiare il nostro cammino". "Si chiama cancro, non possiamo evitare di chiamarlo con il suo nome" dice Teresa Giordano, l’altra protagonista di Due di noi. “Ciò che dico a me stessa quando sento di crollare è di avere coraggio. Mi dico: cadi, sprofonda, attraversa questo dolore e prova a trasformarlo. Anche a 30 anni, anche quando la vita sembra così difficile, il tempo può essere meraviglioso; negli ultimi 7 anni ho fatto cose che non avrei fatto prima. Ho talmente tanti progetti da realizzare nei prossimi anni che non basterebbe un libro per contenerli tutti; il più vicino è il mio matrimonio, con un compagno che mi ha scelto il giorno della mia prima diagnosi e non mi ha mai abbandonata". "Le storie di Chiara e Teresa sono una testimonianza preziosa", afferma Alessandra Gennari, docente di oncologia medica presso l'Università del Piemonte Orientale, Coordinatrice della Faculty sulle neoplasie della mammella di Esmo (Società europea di oncologia), direttore della Clinica Oncologica dell’ospedale universitario di Novara. Due storie che"raccontano in modo indiretto come le terapie possano incidere in modo significativo per le pazienti che ricevono una diagnosi di progressione della malattia. La ricerca è in continua evoluzione e oggi il tumore al seno metastatico, sia nelle forme più aggressive, sia nelle forme più diffuse, può contare su terapie più efficaci che riescono a dare più tempo con una migliore qualità di vita. Per noi clinici vedere affrontare un percorso così difficile con tenacia e voglia di futuro è un grande traguardo; diffondere questo messaggio con la voce delle pazienti è fondamentale". Il percorso di Chiara e Teresa non potrebbe essere lo stesso senza il supporto di una rete di donne che quotidianamente si sostengono e si aiutano. Le associazioni pazienti rappresentano un porto sicuro, dove trovare conforto, accoglienza e aiuto. Il docufilm 'Due di Noi' è realizzato grazie alla collaborazione di Europa Donna Italia, da sempre impegnata per le pazienti a fianco della comunità scientifica e delle istituzioni. "Dedichiamo un’attenzione speciale alle pazienti con tumore al seno metastatico dal 2012, quando abbiamo promosso la prima indagine dedicata a far emergere i loro bisogni", dichiara Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia.  "In quel tempo il tumore metastatico era un tabù; oggi lo è molto meno, grazie anche ai progressi della ricerca che hanno permesso di dare una dimensione nuova alla fase avanzata della malattia. Una fase che porta con sé esigenze specifiche, legate non solo alla prospettiva di vita, ma anche alla particolare condizione fisica e psicologica della donna, che si trova ad affrontare scenari molto diversi rispetto a chi convive con la malattia localizzata. Nel tempo non abbiamo mai smesso di restare in ascolto delle pazienti, da questo ascolto sono emerse in particolare cinque richieste che sintetizzano i loro bisogni: le abbiamo racchiuse nel Manifesto del tumore al seno metastatico e ci siamo impegnate per portarlo sui tavoli istituzionali, avviando un’azione di advocacy che chiede alle istituzioni risposte rapide e tempestive". 'Due di Noi' è parte dell’impegno che Gilead Italia, presente nell’area dell’oncologia solida, rafforza da quattro anni. "Siamo fieri di essere riusciti in un tempo breve, quanto mai prezioso, a contribuire al miglioramento della vita di persone che affrontano una malattia oncologica metastatica, grazie a terapie che aumentano l’aspettativa di vita, garantendo che questa possa essere vissuta con qualità", afferma Carmen Piccolo, direttore medico Gilead Sciences Italia. "Il nostro impegno è costante non solo per trovare terapie sempre più innovative ed efficaci – si pensi che a oggi sono attivi 30 studi per 20 nuove potenziali indicazioni per il tumore al seno e altre tipologie di tumori solidi entro il 2030 – ma anche per garantire che l’accesso a queste terapie avvenga il più rapidamente possibile. Per questo la collaborazione con la comunità scientifica, le istituzioni e le associazioni pazienti rimane imprescindibile". "La possibilità di comunicare l’esperienza di malattia in contesti sempre più ampi oggi è una realtà e questo consente di valicare le barriere e lo stigma che ogni persona con esperienza di malattia porta con sé” afferma Gemma Saccomanni, Senior Director Public Affairs di Gilead Sciences Italia. “Essere inseriti, con Due di Noi, nella programmazione della prima edizione del Milano Film Fest è la conferma di un cambio di marcia e di una sensibilità che in questo senso stiamo contribuendo a consolidare e siamo felici che il nostro progetto sia stato accolto con favore dalla direzione artistica della manifestazione. Gilead continuerà ad ascoltare le voci delle pazienti e ad amplificarle in contesti dove la cassa di risonanza può essere forte e raggiungere un pubblico sempre più vasto". "Negli anni la filmografia non solo italiana, ma internazionale, ha prodotto film di grande risonanza che raccontano il tema della malattia. Il cinema è un canale potente per muovere sensibilità e coscienze”", afferma Claudio Santamaria, direttore Artistico del Milano Film Fest. “Al nostro battesimo non potevamo che accogliere con entusiasmo 'Due di Noi', riservando uno spazio a un messaggio così forte come quello raccontato dalle storie di Chiara e Teresa. Un messaggio di speranza, ma soprattutto di vita". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Musetti-Mpetshi Perricard: orario, precedenti e dove vederla in tv

    26 Agosto 2025

    Sinner-Kopriva: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

    26 Agosto 2025

    Usa, Trump ‘licenzia’ la governatrice della Fed Lisa Cook

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20255 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • La MSC World Europa a Napoli dopo un'avaria, le voci dei passeggeri 25 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Ai microfoni dell'Italpress le testimonianze di alcuni passeggeri appena sbarcati dalla nave da crociera MSC World Europa, approdata a Napoli dopo un'avaria al largo di Ponza. La nave, con a bordo circa 8.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, aveva avuto un inconveniente tecnico, ma l'equipaggio era poi riuscito a ripristinare parzialmente il […]
      pillole
    • CSI, Bosio "Non può esserci competizione tra sport di base e vertice" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Non può esserci competizione fra lo sport di vertice e lo sport di base perché lo sport di base fornisce la materia prima, lo sport di vertice fornisce gli atleti. I campioni vengono dalla strada, dai campetti di periferia, dagli oratori, dalle piste delle nostre montagne". Lo dichiara Vittorio Bosio, presidente del […]
      pillole
    • Sanità, Aurigemma "Servono visione e progettualità" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La sanità viene da anni difficili. Non è solo una questione economica, la sanità ha bisogno di visione, progettualità e un nuovo modello. La società vive un inverno demografico ma anche, fortunatamente, l'aumento dell'età media, questo comporta un livello di assistenza e di prestazioni diverso rispetto al passato". Lo dice a margine […]
      pillole
    • La nave MSC World Europa approda a Napoli dopo l'avaria 25 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - E' arrivata al porto di Napoli la MSC World Europa. La nave da crociera, con a bordo circa 8.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, aveva avuto un inconveniente tecnico al largo di Ponza. Il sistema di propulsione era stato parzialmente ripristinato. A Napoli saranno svolte le verifiche tecniche approfondite sulla natura dell'avaria. […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
    • Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
    • Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
    • Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
    • Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
    • Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    • Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
    • Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
    • Raid dell’Idf sull’ospedale Nasser, 15 morti tra cui 4 giornalisti
    Recenti

    Musetti-Mpetshi Perricard: orario, precedenti e dove vederla in tv

    26 Agosto 2025

    Sinner-Kopriva: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

    26 Agosto 2025

    Usa, Trump ‘licenzia’ la governatrice della Fed Lisa Cook

    26 Agosto 2025

    Alcaraz, esordio vincente agli US Open: Opelka battuto in tre set

    26 Agosto 2025
    Primo Piano

    Musetti-Mpetshi Perricard: orario, precedenti e dove vederla in tv

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Torna in campo Lorenzo Musetti. Il tennista azzurro esordisce oggi, martedì 26 agosto,…

    Sinner-Kopriva: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

    Usa, Trump ‘licenzia’ la governatrice della Fed Lisa Cook

    Alcaraz, esordio vincente agli US Open: Opelka battuto in tre set

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.