(Adnkronos) – Una forte ondata di calor
e ha investito l'Italia, serve "attenzione massima ai nostri anziani perché la fragilità non va in vacanza". E' l'appello che lancia sui social Francesco Vaia, componente dell'Autorità garante dei diritti delle persone con disabilità, che rimarca come occorre "verificare se sono stati potenziati i pronto soccorso, se sono state attivate le guardie mediche 24 su 24, 7 giorni su 7", inoltre Vaia sottolinea come serva "agire per una vera prevenzione, non solo reattiva". Il tema "è quello che abbiamo lanciato in questi giorni: che società stiamo costruendo se ci ricordiamo dei fragili solo durante le emergenze?", si chiede l'ex direttore della Prevenzione del ministero della Salute che due anni aveva lanciato il 'Codice calore' – un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei pronto soccorso – per proteggere anziani, disabili e fragili dalla ondate di calore. L'ultima circolare, con le indicazioni per le Regioni per l'attivazione dei 'Codice calore', fu firmata proprio in questi giorni del 2024 da Vaia quando era al ministero della Salute. —[email protected] (Web Info)
News
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

