(Adnkronos) – Progettata per intervenire in contesti critici, Renault Vision 4RESCUE è una demo-car operativa sviluppata su base Renault 4 E-Tech Electric. Nasce dalla collaborazione tra Renault, Software République e tre corpi dei vigili del fuoco europei. L’obiettivo è creare un centro mobile di comando, capace di ottimizzare la risposta alle emergenze attraverso un ecosistema tecnologico interconnesso, composto da circa venti soluzioni digitali integrate. La piattaforma su cui si basa la Renault Vision 4RESCUE combina mobilità sostenibile e intelligenza operativa, offrendo supporto in tempo reale durante le missioni. L’altezza da terra maggiorata e la trazione integrale, ottenuta grazie a un secondo motore elettrico sul retrotreno, rendono questo veicolo adatto anche a terreni difficili. Il design esterno è funzionale: la livrea rossa con dettagli fluorescenti richiama visivamente l’urgenza, mentre i paraurti rinforzati e gli inserti stampati in 3D esprimono la vocazione heavy-duty del mezzo. Il tetto ospita una capsula aerodinamica che integra un drone di sorveglianza e antenne di comunicazione, utili per ristabilire connessioni nelle aree prive di segnale. Le fiancate presentano scritte diagonali “RESCUE” e “SAPEURS POMPIERS”, mentre i numeri 112 e 18 risultano chiaramente visibili sui vetri posteriori. Gli interni sono frutto di uno sviluppo congiunto con i vigili del fuoco. Strisce catarifrangenti sulle porte migliorano la visibilità notturna. Sul cruscotto, una barra metallica riporta l’incisione “Je te recois 4 sur 4”, espressione radio simbolica. I sedili impiegano schiuma riciclata da tute ignifughe dismesse, decorati con motivi tematici. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

