Ardea, Lucia Anna Estero, vice sindaco e assessore all’ambiente, ha commentato la vasta operazione di controllo del territorio in ambito della raccolta differenziata, effettuata sabato 26 luglio, annunciando che ne seguiranno altre di analogo tenore. “In primis desidero ringraziare il sindaco Maurizio Cremonini, il corpo della Polizia Locale, guidata dalla comandante Marzia Sgro, le guardie ambientali, he ieri hanno svolto un servizio impeccabile. Questa sinergia tra Polizia Locale, Volontari e Ufficio Ambiente rappresenta un elemento costruttivo e di importanza prioritaria, quindi un grazie sentito di gratitudine alla comandante Sgro e al delegato consigliere comunale alla Polizia Locale e sicurezza urbana Morice Montesi”.
L’intervento è iniziato alle prime luci dell’alba, partendo dal confine tra Torvaianica e Ardea, precisamente dalla zona della Cannuccia, con la pattuglia della Polizia Locale che si è mossa in collaborazione con le Guardie Ambientali Nazionali e la Protezione Civile Unmit. “Tutto è cominciato alle 6 di mattina. Dopo aver effettuato i controlli con la Polizia Locale, verranno redatte tutte le relazioni e le eventuali denunce per comportamenti non corretti, in particolare riguardo ai rifiuti male esposti”, ha spiegato la vicesindaco Estero. Cosa è stato fatto in pratica ? Un intervento di riassetto e controllo, durante il quale sono stati fotografati e verificati ogni singolo conferimento, tutti schierati correttamente. Sono stati presi i nominativi delle abitazioni e dei condomini, coinvolgendo anche gli amministratori.
Inoltre, un responsabile di un’attività commerciale è stato identificato e avvertito circa l’importanza di rispettare rigorosamente le regole sui carrellati e sui secchi esposti . “Oggi abbiamo parlato, informato, ma soprattutto stiamo insistendo sull’abitudine sbagliata di lasciare i carrellati e i contenitori fuori dai locali in modo indiscriminato. Continua la vicesindaco. Ricordiamo che devono essere esposti esclusivamente quelli del giorno, secondo il calendario di raccolta. Ad esempio, ieri sabato, doveva essere esposto solo vetro, ma abbiamo trovato di tutto, con i carrellati e i secchi lasciati per strada in modo incontrollato. Non si può certo continuare così: condomini, attività commerciali e cittadini devono rispettare questa regola fondamentale. Se il comportamento si ripeterà, scatteranno le multe”, ha sottolineato Lucia Anna Estero. La vice sindaco ha anche annunciato che gli interventi ed i controlli continueranno, sia al mattino presto sia in serata, con due operazioni programmate con il supporto della Protezione Civile e delle Guardie Ambientali. “Stiamo pianificando interventi serali, e ci saranno anche altre giornate di controlli, soprattutto di sabato e domenica, con attività che inizieranno alle 6 del mattino sul lungomare, sia lato destro che sinistro. È un lavoro impegnativo, ma necessario, perché senza risorse sufficienti siamo noi a scendere in campo, collaborando con questi corpi. Concludo ringraziando nuovamente la Polizia Locale , le Guardie Ambientali Nazionali, il Corpo della Protezione Civile UNMIT e ricordando la presenza del sindaco e del presidente della Commissione Ambiente, Simone Erriu, che con questa collaborazione si propone di ottenere grandi risultati “. Lo stesso Erriu ha dichiarato : “È importante che tutte le figure coinvolte scendano in campo. È stato un lavoro molto impegnativo, ma l’impegno dell’amministrazione è costante, perché il territorio è grande e la tutela ambientale richiede costanza e determinazione. I cittadini devono essere consapevoli che comportamenti irresponsabili, come abbandonare i rifiuti o non rispettare il calendario di raccolta, rischiano di compromettere l’intero sistema di gestione dei rifiuti e di gravare sull’ambiente e su tutta la comunità specialmente sui cittadini responsabili. Solo attraverso un impegno condiviso e una corretta modalità di conferimento possiamo garantire un ambiente più pulito e sostenibile per tutti”.
Per segnalare eventuali ritardi o mancati ritiri dei rifiuti da parte della ditta appaltatrice, si invita la cittadinanza a contattare la Polizia Locale, allegando fotografie e indicando la strada, tramite email o PEC ai seguenti indirizzi:
[email protected]
[email protected]
In alternativa, si può scrivere al Comune di Ardea e all’Ufficio Ambiente, inserendo foto e indirizzo, ai recapiti:
Segreteria del Sindaco – [email protected] – [email protected]
Ufficio Ambiente – [email protected]”
News
- Mondiali nuoto, Italia da favola: argento nella staffetta 4×100 sl maschile
- Auto contromano sulla A4 Torino-Milano, 4 morti e un ferito grave
- Mondiali nuoto, Martinenghi squalificato e poi riammesso alla finale dei 100 rana
- Formula 1, oggi il Gp del Belgio – La gara in diretta
- Roma e i manifesti su decreto Sicurezza, Lega: “Comune viola art.21 Costituzione”
- Ucraina-Russia, Rubio: “Trump sta perdendo la pazienza con Putin”
- Gp Belgio, sorpresa a Spa: la Ferrari di Hamilton partirà dalla pit lane
- Polonara e la battaglia contro la leucemia: “Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli”