Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ariccia da Amare 2025: una serata straordinaria tra cultura, emozione e visione
    Ariccia

    Ariccia da Amare 2025: una serata straordinaria tra cultura, emozione e visione

    marcoBy marco28 Luglio 2025Updated:28 Luglio 2025Nessun commento28 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link
    È stata una serata di grande emozione e straordinaria partecipazione quella vissuta ieri ad Ariccia in occasione della presentazione ufficiale di “Ariccia da Amare 2025”, il progetto culturale che ha ormai conquistato un posto stabile e riconoscibile nel panorama dei Castelli Romani e del Lazio.
    La conferenza stampa, ospitata nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi e moderata dal giornalista e Consigliere del Sistema Castelli Romani Massimiliano Tommasi, ha visto la presenza di autorevoli rappresentanti delle istituzioni: il Senatore Marco Silvestroni, le Consigliere regionali Micol Grasselli ed Edy Palazzi, il Presidente del Consiglio comunale Michele Filosofi, le Consigliere comunali Anita Luciano e Irene Falcone, il Sindaco Gianluca Staccoli e il Direttore Artistico Giacomo Zito.
    Nel suo intervento, il Sindaco Gianluca Staccoli ha sottolineato l’importanza strategica di questo progetto per la città: “Ho creduto in Ariccia da Amare sin dal primo giorno perché rappresenta esattamente ciò che vogliamo per la nostra comunità: una cultura viva, inclusiva, capace di parlare a tutti. Questo progetto è la dimostrazione che, quando ci sono visione, determinazione e gioco di squadra, Ariccia sa dare il meglio di sé. E siamo solo all’inizio di un percorso ancora ricco di potenzialità”.
    “Ariccia da Amare” non è una semplice rassegna estiva, ma un progetto culturale organico e strutturato, ideato e organizzato dalle Consigliere comunali Anita Luciano e Irene Falcone, che con ruoli distinti ma complementari – la prima con delega alle Associazioni e ai Bandi Europei, la seconda alla Scuola – hanno saputo costruire un format innovativo, riconosciuto ufficialmente come marchio registrato dal 2023.
    “Questa rassegna è nata da un’idea chiara e da una visione precisa: trasformare Ariccia in un presidio culturale permanente”, ha dichiarato Anita Luciano durante il suo intervento, “Insieme a Irene Falcone abbiamo costruito passo dopo passo questo progetto, con determinazione, cura e amore per la nostra città. Ieri abbiamo visto il risultato: una comunità unita, partecipe, emozionata. Ariccia da Amare non è solo un calendario di eventi, è un sentimento collettivo, è la dimostrazione che la cultura può essere un motore reale di coesione e sviluppo”.
    Un progetto che si distingue per continuità, coerenza narrativa e impatto territoriale: si articola infatti lungo l’intero arco dell’anno, con le sue due stagioni Winter ed Estate, e coinvolge attivamente un’ampia rete di realtà locali, tra cui associazioni, fondazioni, scuole, biblioteche, librerie, artisti e cittadini.
    A rafforzare questo impianto progettuale è stata anche la voce di Irene Falcone, che ha ribadito il valore educativo e identitario della rassegna: “Ariccia da Amare nasce dal desiderio profondo di costruire una cultura accessibile, vera e vicina alle persone. Abbiamo voluto restituire dignità ai luoghi, valore alle relazioni, centralità ai cittadini. Far parte di questo progetto, e vederlo crescere ogni anno, è una delle sfide più belle e gratificanti che potessi vivere. Ieri non è andato in scena solo uno spettacolo, ma l’identità culturale di un’intera comunità”.
    Il pubblico ha potuto poi assistere a uno degli appuntamenti più attesi della Festa Patronale di Santa Apollonia: l’esecuzione dei celebri “Carmina Burana” in Piazza di Corte. Lo spettacolo, curato nei minimi dettagli sotto il profilo musicale e visivo, ha incantato la piazza gremita. Le luci, le didascalie, la precisione dell’allestimento hanno reso l’evento un vero momento di teatro collettivo all’aperto.
    A concludere la serata, alle 23.30, un grande spettacolo pirotecnico lanciato dal Ponte Monumentale di Ariccia, che ha illuminato la piazza  e visibili da tutta la valle. Una scelta, quella del ponte come punto di lancio, risultata vincente sia dal punto di vista scenografico che della sicurezza.
    Colpisce, infine, l’efficienza dell’organizzazione: già all’alba di questa mattina il centro storico era completamente pulito, il palco smontato, ogni traccia dell’allestimento scomparsa. Un segno concreto di rispetto per la città e di attenzione per i cittadini.
    “Ariccia da Amare” si conferma dunque non solo un format culturale di successo, ma un vero modello di sviluppo territoriale, in grado di unire visione politica, capacità gestionale e partecipazione collettiva. E proprio la bellezza, quando condivisa, si trasforma in identità sociale e culturale.
    Questo il programma completo delle iniziative che hanno preso il via il 3 luglio e si concluderanno il 26 ottobre.
    ARICCIA DA AMARE 2025: CALENDARIO LUGLIO – OTTOBRE
    GIOVEDÍ 3 LUGLIO
    Parco Chigi ore 21
    Fantastiche Visioni 2025 – XV Edizione
    GREG & THE FRIGIDAIRES in Concerto
    ingresso € 5 – tel. 328 3338669
    [email protected]
    Arteidea Eventi e Servizi
    VENERDÍ 4 LUGLIO
    Palazzo Chigi ore 20:30
    I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
    MISIA IANNONI SEBASTIANINI violino
    MATTEO ROCCHI viola
    ENRICO BRONZI violoncello
    FILIPPO GORINI pianoforte
    Johannes Brahms: Quartetto op.25
    Robert Schumann: Quartetto in mi bemolle maggiore
    ingresso a pagamento – tel. 06 9398003 – 333 1375561
    [email protected]
    Coop Art
    VENERDÍ 11 LUGLIO
    Parco Chigi ore 21
    Fantastiche Visioni 2025 – XV Edizione
    ANNA MAZZAMAURO – Com’è ancora umano lei
    ingresso € 5 – tel. 328 3338669
    [email protected]
    Arteidea Eventi e Servizi
    GIOVEDÍ 17 LUGLIO
    Parco Chigi ore 21
    Fantastiche Visioni 2025 – XV Edizione
    MICHELE PLACIDO – Serata d’Onore
    ingresso € 5 – tel. 328 3338669
    [email protected]
    Arteidea Eventi e Servizi
    SABATO 19 LUGLIO
    Palazzo Chigi ore 18:30
    RASSEGNA DI CONCERTI
    Ingresso gratuito – tel. 347 6632812
    [email protected]
    Accademia Musicale Ariccina
    DOMENICA 20 LUGLIO
    Palazzo Chigi ore 18:30
    CONCERTO del Fredonia Choir di New York
    ingresso gratuito – tel. 347 6505600
    [email protected]
    Coro in Maschera di Ariccia
    GIOVEDÍ 24 LUGLIO
    Parco Chigi ore 21
    Fantastiche Visioni 2025 – XV Edizione
    ENZO DECARO & ÁNEMA – Renatissimo – Omaggio a Carosone
    ingresso € 5 – tel. 328 3338669
    [email protected]
    Arteidea Eventi e Servizi
    VENERDÍ 25 LUGLIO
    FESTA PATRONALE DI SANTA APOLLONIA
    Palazzo Chigi ore 20
    NOTTE ONIRICA
    Sfilata d’alta moda dello stilista Flavio Filippi
    con letture dedicate a Santa Apollonia interpretate da Giacomo Zito
    ingresso gratuito su invito
    Confraternita dei Cavalieri di Santa Apollonia
    SABATO 26 LUGLIO
    FESTA PATRONALE DI SANTA APOLLONIA
    Centro Storico – partenza da Piazza di Corte ore 18
    PROCESSIONE
    Piazza Mazzini – Belvedere ore 19
    MESSA SOLENNE
    Coro polifonico “G. Carissimi” di S. Maria delle Mole
    Piazza di Corte ore 20
    Tradizionale “Cannacciata”
    Piazza di Corte ore 23
    Tradizionale “Cocomerata”
    Confraternita dei Cavalieri di Santa Apollonia
    Parrocchia di Santa Maria Assunta in Cielo
    DOMENICA 27 LUGLIO
    FESTA PATRONALE DI SANTA APOLLONIA
    Piazza di Corte ore 9
    I GIOCHI DE ‘NA VORTA
    3° Torneo di giochi antichi in piazza
    Gare di Cerbottana, Lattarelle e Sottomuro per bambini e genitori
    partecipazione gratuita
    Confraternita dei Cavalieri di Santa Apollonia
    Piazza di Corte ore 21
    CARMINA BURANA
    Opera musicale corale di Carl Orff
    dirige il M° CLAUDIO MARIA MICHELI
    Coro Ruggero Giovannelli
    Coro Harmonia Vocalis
    Coro della Scuola Popolare di Musica di Testaccio
    ingresso gratuito
    Europa Musica
    Piazza di Corte ore 23
    SPETTACOLO PIROTECNICO
    Confraternita dei Cavalieri di Santa Apollonia
    VENERDÍ 1° AGOSTO
    Parco Chigi ore 21
    Fantastiche Visioni 2025 – XV Edizione
    GENE GNOCCHI Sconcerto Rock
    ingresso € 5 – tel. 328 3338669
    [email protected]
    Arteidea Eventi e Servizi
    DOMENICA 10 AGOSTO
    Piazza di Corte ore 18
    LA NOTTE DELLE STELLE A COLLE PARDO
    Escursione guidata da Piazza di Corte a Colle Pardo
    partecipazione gratuita con prenotazione
    tel. 388 3636502 (Whatsapp)
    [email protected]; [email protected]
    Archeoclub Aricino – Nemorense Aps
    Colle Pardo ore 19
    LA NOTTE DELLE STELLE A COLLE PARDO:
    VIAGGIO TRA LE STELLE!
    Notte di astronomia a Colle Pardo:
    planetario e telescopi per scoprire l’infinito
    partecipazione gratuita con prenotazione
    tel. 327 3277206
    [email protected]
    Associazione Tuscolana di Astronomia
    SABATO 30 AGOSTO
    Palazzo Chigi ore 18:30
    ACOUSTIKA ZOO QUARTET
    dalla Dance anni ’70 -’80 … ai classici del Rock
    ingresso gratuito – tel. 328 4617482
    [email protected]
    Associazione Lamusica – Centro formazione musicale
    VENERDÍ 5 SETTEMBRE
    Palazzo Chigi ore 20
    VIGLIONE – CRENI – GATTONE – Gypsy Trio
    Brani tradizione Gitana, Manouche e standard jazz
    ingresso gratuito – tel. 328 4617482
    [email protected]
    Associazione Lamusica – Centro formazione musicale
    DOMENICA 7 SETTEMBRE
    Palazzo Chigi ore 18:30
    RASSEGNA DI CONCERTI
    Ingresso gratuito – tel. 347 6632812
    [email protected]
    Accademia Musicale Ariccina
    VENERDÍ 12 SETTEMBRE
    Palazzo Chigi ore 21
    IL BAROCCO IN EUROPA – Concerto
    Mario Alberti flauto
    Lara Leccisi violoncello
    ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria tel. 347 6791345
    [email protected]
    Associazione Culturale La Terzina
    SABATO 13 SETTEMBRE
    Largo Porta Napoletana ore 17:30
    GiocAriccia Escape Urbano
    partecipazione gratuita – info e preno tel.338 5222175
    [email protected]
    a cura di Barbara Regina
    Palazzo Chigi ore 18:30
    RASSEGNA DI CONCERTI
    Ingresso gratuito – tel. 347 6632812
    [email protected]
    Accademia Musicale Ariccina
    DOMENICA 14 SETTEMBRE
    Largo Porta Napoletana ore 17:30
    GiocAriccia Escape Urbano
    partecipazione gratuita – info e preno tel.338 5222175
    [email protected]
    a cura di Barbara Regina
    Palazzo Chigi ore 19:30
    I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
    JACOPO TADDEI sassofono
    LUCA CIAMMARUGHI pianoforte
    George Gershwin: Rhapsody in Blue (arr. Jun Nagao)
    Leonard Bernstein: West Side Story suite
    John Williams: Theme from Schindler’s List (arr. Jacopo Taddei)
    Phil Woods: Sonata, I Movimento
    George Gershwin / Igor Frolov: Concert Fantasy on Themes from Porgy and Bess
    ingresso a pagamento – tel. 06 9398003 – 333 1375561
    [email protected]
    Coop Art
    DOMENICA 21 SETTEMBRE
    Palazzo Chigi ore 19
    I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
    SESTETTO D’ARCHI DELL’ACCADEMIA DEGLI SFACCENDATI
    con OLEKSANDR SEMCHUCK e KSENIA MILAS violini
    Antonin Dvoràk: Sestetto per archi in la maggiore, op. 48
    Johannes Brahms: Sestetto n. 1 in si bemolle maggiore per archi, op. 18
    ingresso a pagamento – tel. 06 9398003 – 333 1375561
    [email protected]
    Coop Art
    LUNEDÍ 22 SETTEMBRE
    Palazzo Chigi ore 9
    PROPULSIONI SOSTENIBILI: Scienza, ambiente e innovazione
    Laboratori e Giochi scientifici
    Notte Europea dei Ricercatori
    riservato agli istituti scolastici – tel. 327 3277206
    [email protected]
    Associazione Tuscolana di Astronomia
    SABATO 27 SETTEMBRE
    Palazzo Chigi ore 18:30
    RIVER BLONDE
    Groovin’ Blues dal Mississippi … al biondo Fiume Capitolino
    ingresso gratuito – tel. 328 4617482
    [email protected]
    Associazione Lamusica – Centro formazione musicale
    DOMENICA 28 SETTEMBRE
    Palazzo Chigi ore 19
    I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
    STRUMENTISTI DELLA STAATSKAPELLE DI DRESDA
    Franz Schubert: Quintetto per archi in do maggiore, op. 163, D. 956
    ingresso a pagamento – tel. 06 9398003 – 333 1375561
    [email protected]
    Coop Art
    SABATO 4 OTTOBRE
    Palazzo Chigi ore 9:00 – 18:30
    FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA
    STORIA ARTE E TRADIZIONI AI COLLI ALBANI  2025
    CONVEGNO – La Via Appia Antica Regina Viarum
    Ingresso gratuito con prenotazione – tel. 388 3636502 (Whatsapp)
    [email protected]; [email protected]
    Archeoclub Aricino – Nemorense Aps
    Biblioteca Attiva ore 10 – 19
    UNIRSì! Festival di Legatoria
    ingresso gratuito – tel. 06 9332010
    [email protected]
    Start. Aps
    DOMENICA 5 OTTOBRE
    Palazzo Chigi ore 10 – 13
    FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA
    STORIA ARTE E TRADIZIONI AI COLLI ALBANI  2025
    “ARICIA – ARICCIA. Tremila anni di storia”
    Presentazione del volume a cura di A. Silvestri e M. C. Vincenti
    Ingresso gratuito con prenotazione – tel. 388 3636502 (Whatsapp)
    [email protected]; [email protected]
    Archeoclub Aricino – Nemorense Aps
    Biblioteca Attiva ore 10 – 19
    UNIRSì! Festival di Legatoria
    ingresso gratuito – tel. 06 9332010
    [email protected]
    Start. Aps
    Appia Antica dalle ore 15:00
    VISITE DEDICATE ALL’APPIA ANTICA NEL TERRITORIO DEI CASTELLI ROMANI
    Partecipazione gratuita con prenotazione – tel. 388 3636502 (Whatsapp)
    [email protected];  [email protected]
    Archeoclub Aricino – Nemorense Aps
    Palazzo Chigi ore 18:30
    I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
    MARCO SERINO violino
    CALOGERO DI LIBERTO pianoforte
    Capriccio Viennese
    W.A. Mozart: Sonata KV 481 in Mi bem. Magg.
    F. Kreisler: Trilogia viennese (Liebesfreud – Liebeslied- Schon Rosmarin) –
    Caprice viennois
    L. van Beethoven: Sonata op.96 n.10
    ingresso a pagamento – tel. 06 9398003 – 333 1375561
    [email protected]
    Coop Art
    SABATO 11 OTTOBRE
    Chiesa di Santa Maria Assunta ore 18
    RASSEGNA CORALE – Pierluigi da Palestrina e i suoi coevi
    repertorio Sacro
    Palazzo Chigi ore 19:30
    RASSEGNA CORALE – Pierluigi da Palestrina e i suoi coevi
    repertorio profano
    ingresso gratuito – tel. 347 6505600
    [email protected]
    Coro in Maschera di Ariccia
    VENERDÍ 17 OTTOBRE
    Palazzo Chigi ore 18
    J. STRAUSS DAY – Bicentenario della nascita di Johann Strauss jr.
    Musica, danza, storia e aneddoti relativi alla vita e alle opere del “Re del Valzer”
    ingresso gratuito con prenotazione – tel. 06 9322936 (solo pomeriggio)
    [email protected]
    Istituto Superiore di Danza e Cultura
    SABATO 18 OTTOBRE
    Palazzo Chigi ore 18
    J. STRAUSS DAY – Bicentenario della nascita di Johann Strauss jr.
    Musica, danza, storia e aneddoti relativi alla vita e alle opere del “Re del Valzer”
    ingresso gratuito con prenotazione – tel. 06 9322936 (solo pomeriggio)
    [email protected]
    Istituto Superiore di Danza e Cultura
    DOMENICA 19 OTTOBRE
    Palazzo Chigi ore 18:30
    I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
    FACCINI PIANO DUO – ELIA & BETSABEA FACCINI
    Franz Schubert: Fantasia in fa minore D940
    Pëtr Il’ič Tchaikovsky: Pas de deux da “Lo Schiaccianoci”
    Maurice Ravel: Rapsodie espagnole
    Maurice Ravel: Boléro
    ingresso a pagamento – tel. 06 9398003 – 333 1375561
    [email protected]
    Coop Art
    MERCOLEDÍ 22 OTTOBRE
    Palazzo Chigi ore 18:30
    IL PRINCIPE DELLA MUSICA – Giovanni Pierluigi da Palestrina
    per i 500 anni dalla nascita
    PALESTRINA E IL MADRIGALE
    Lezione – Concerto
    a cura di Marco Zarrelli
    ingresso gratuito – tel.06 93956065
    [email protected]
    Biblioteche Castelli Romani
    VENERDÍ 24 OTTOBRE
    Palazzo Chigi ore 20
    ELENA BRANDES QUARTET
                 tributo alla celeberrima Sarah Vaughan…e non solo!
    ingresso gratuito – tel. 328 4617482
    [email protected]
    Associazione Lamusica – Centro formazione musicale
    SABATO 25 OTTOBRE
    Chiesa di Santa Maria Assunta ore 18
    RASSEGNA CORALE – Pierluigi da Palestrina e i suoi coevi
    repertorio Sacro
    Palazzo Chigi ore 19:30
    RASSEGNA CORALE – Pierluigi da Palestrina e i suoi coevi
    repertorio profano
    ingresso gratuito – tel. 347 6505600
    [email protected]
    Coro in Maschera di Ariccia
    DOMENICA 26 OTTOBRE
    Palazzo Chigi ore 18:30
    I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
    QUINTETTO D’ARCHI dell’ACCADEMIA DEGLI SFACCENDATI
    Wolfgang Amadeus Mozart: Quintetto per Archi K515
    Ludvig van Beethoven: Quintetto per Archi op.29
    Giordano de Nisi: Nuova Commissione
    per I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
    ingresso a pagamento – tel. 06 9398003 – 333 1375561
    [email protected]
    Coop Art

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20252 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.