Ariccia da Amare celebra la cultura in tutte le sue forme, unendo tradizione, creatività e bellezza in un’unica narrazione condivisa. Nella splendida cornice barocca di Palazzo Chigi, la sfilata in tre atti dello stilista Flavio Filippi ha dato il via ai festeggiamenti in onore di Santa Apollonia, trasformando la Sala Maestra in un palcoscenico onirico dove moda, spiritualità e teatralità si sono fusi in un racconto potente e visionario.
La storia di Santa Apollonia, narrata con passione e profondità da Giacomo Zito, è stata un’esperienza emozionante e toccante che ha trascinato gli invitati in un viaggio di fede e resilienza.
Questa “Notte Onirica” è stata un omaggio alla femminilità e alla storia, con abiti-scultura e performance dal vivo che hanno emozionato il pubblico presente. Un evento che rappresenta solo uno dei tanti appuntamenti che rendono Ariccia da Amare un progetto vivo, dinamico e aperto a ogni forma di espressione artistica.
“Un sentito ringraziamento va al Principe Flavio Chigi, alla consigliera regionale Edi Palazzi, al consigliere della Città Metropolitana Massimo Ferrarini, al Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, al conservatore di Palazzo Chigi Francesco Petrucci, al Parroco di Ariccia Don Antonio Salinbeni e ai Cavalieri di Santa Apollonia, nonché a Sandro Cecchini, per la loro presenza e il loro fondamentale contributo alla valorizzazione culturale della nostra città”. – Hanno dichiarato le Consigliere comunali Anita Luciano e Irene Falcone.
“Questa manifestazione non è solo un momento di festa, ma un’opportunità per celebrare la nostra identità culturale. La ‘Notte Onirica’ rappresenta l’unione tra arte e comunità, un incoraggiamento a continuare a valorizzare il nostro patrimonio e a promuovere la creatività in tutte le sue forme”. – ha dichiarato il Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli.