(Adnkronos) – Buone notizie per chi viaggia in aereo. Da domani, sabato 26 luglio, per chi parte dai maggiori aeroporti europei, dotati di scanner di ultima generazione, non ci sarà più il limite di 100 millilitri per i liquidi nel bagaglio a mano. Come rende noto Aeroporti di Roma sul proprio sito dalle ore 3 di sabato 26, per i passeggeri in partenza da Roma Fiumicino, è possibile attraversare i controlli di sicurezza con liquidi nel bagaglio a mano in contenitori fino a 2 litri ciascuno. Per i voli diretti in Usa e Israele resta il limite di 100 ml per contenitore. La Conferenza europea per l’aviazione civile (Ecac), rivela infatti il 'Corriere della Sera', ha dato parere positivo all’algoritmo aggiornato dei macchinari capaci di rilevare sostanze pericolose senza dover separare o rimuovere i liquidi dal bagaglio. In Italia questi macchinari sono stati installati a Milano Malpensa e Linate, Roma Fiumicino, Bergamo (da novembre), Bologna, Torino: proprio in questi scali i passeggeri in partenza tornano a beneficiare dell’approvazione comunitaria. —[email protected] (Web Info)
News
- LANUVIO, SECONDA GIORNATA PER LE NOTTI DEL VINO 2025 A VILLA SFORZA CESARINI
- ARDEA: SICUREZZA DEL LITORALE DI TOR SAN LORENZO E INIZIATIVE NELL’ISOLA ECOLOGICA DI VIA PAVIA
- Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime
- Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano
- Nautica, terza edizione della ‘European sustainable boating roundtable’: tavola rotonda al Salone nautico
- Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: “Possono esserci sorprese”
- Gaza, “almeno 25 palestinesi uccisi dall’alba”. Hamas replica a Trump
- Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso ‘Kiss cam’ Coldplay