Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Batterio mangiacarne, l’allarme dell’agenzia Usa Cdc: “Fino a 200 casi l’anno, 1 su 5 mortale”
    • Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann è il padre di Andromeda: la conferma dal Dna
    • Ucraina, pioggia di droni dalla Russia. Iezzi: “E’ un punto di svolta e un messaggio alla Nato e a Trump”
    • Roma, danneggiata targa monumento a Giacomo Matteotti. Tajani: “Attacco alla memoria”
    • Napoli, De Bruyne come… Maradona: palleggia di stinco e incanta i tifosi
    • Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari
    • Ibrahimovic scrive a IShowSpeed, lui lo ignora: “Sei diventato arrogante”
    • Gergiev a Caserta, annullato il concerto del direttore d’orchestra ‘putiniano’
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Boris Giuliano, il dolore della figlia Selima a 46 anni dall’omicidio: “Cosa saremmo noi?”
    Primo Piano

    Boris Giuliano, il dolore della figlia Selima a 46 anni dall’omicidio: “Cosa saremmo noi?”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla21 Luglio 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Cosa saremmo noi se 46 anni fa una voce alla radio non avesse dato la notizia di una sparatoria in via di Blasi… cosa saremmo noi se la nostra vita fosse rimasta uguale , normale, serena… Cosa saremmo noi se in tutti questi anni avessimo avuto confronti , consigli , contrasti e abbracci… Come saremmo diventati?". E' il post carico di dolore scritto da Selima Giuliano, figlia di Boris Giuliano, ucciso da Cosa nostra il 21 luglio 1979.  Selima Giuliano, Sovrintendente dei Beni culturali a Palermo, ha affidato a Facebook il suo ricordo del padre pubblicando una sua foto. "Cosa saremmo noi?", si chiede. E cosa sarebbero stati lei e la sua famiglia, il fratello Alessandro, direttore della Direzione centrale anticrimine, e la sorella Emanuela, dirigente alla Regione siciliana, se quella voce alla radio, nel luglio del ’79, non avesse annunciato una sparatoria in via Francesco Paolo Di Blasi. Se la loro vita fosse rimasta “normale, serena”.  "Saremmo stati migliori forse… o forse saremmo stati solo più ' pieni' e i nostri occhi avrebbero avuto quella luce particolare che ha chi è abituato a vedere in chi ama l’assenza, l’amore e la dolcezza infinita di chi ti adora oltre tutto. E invece siamo noi, siamo qui. Siamo noi e chi è venuto dopo di noi, siamo noi con le nostre storie uguali di figli, fratelli, coniugi e genitori di vittime della mafia… Siamo noi che nonostante il tempo percepiamo ancora il vuoto, ci commuoviamo e ci emozioniamo. Siamo noi che continuiamo a sperare e a credere nella giustizia e nello Stato", scrive Selima. Le indagini scaturite a seguito dell'attentato non portarono a nulla. Fu infatti necessario attendere l’avvio del maxiprocesso alla mafia e le testimonianze dei collaboratori di giustizia per scoprire la verità sull’omicidio di Boris Giuliano. Furono condannati all'ergastolo in via definitiva, come mandanti, alcuni dei più noti boss mafiosi dell'epoca: Salvatore Riina, Bernardo Provenzano, Michele Greco, Francesco Madonia, Giuseppe Calò, Bernardo Brusca, Francesco Spadaro e Nenè Geraci. L'esecutore materiale dell'assassinio fu identificato in Leoluca Bagarella, che venne condannato nel 1995.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Batterio mangiacarne, l’allarme dell’agenzia Usa Cdc: “Fino a 200 casi l’anno, 1 su 5 mortale”

    21 Luglio 2025

    Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann è il padre di Andromeda: la conferma dal Dna

    21 Luglio 2025

    Ucraina, pioggia di droni dalla Russia. Iezzi: “E’ un punto di svolta e un messaggio alla Nato e a Trump”

    21 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Abete "San Siro sarà sicuramente tra gli stadi di Euro 2032" 21 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il Meazza sarà senz'altro uno degli stadi del 2032". Lo ha dichiarato Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, presente in Campidoglio per il Report del progetto sperimentale di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. L'impianto milanese al momento non soddisfa i requisiti Uefa. "Sappiamo che c'è un'accelerazione da parte del governo […]
      pillole
    • Gualtieri "Un dovere impegnarci contro bullismo e cyberbullismo" 21 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il bullismo e il cyberbullismo sono un fenomeno, purtroppo, molto diffuso nelle scuole e nelle città, che colpisce i ragazzi più fragili con danni pesanti sul loro sviluppo". Lo ha detto il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri in occasione della conferenza stampa di presentazione in Campidoglio del Report sul progetto sperimentale di […]
      pillole
    • Focus Salute - I rovina-vacanze: Cistite, l’emergenza dell’estate 21 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Perché le cistiti, le infezioni della vescica, sono più frequenti in vacanza? Che cosa può farle esplodere? Nel novantatreesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza in che modo i batteri più aggressivi, tra cui l’Escherichia coli, possano attaccare la vescica, partendo dall’intestino. Spiega perché […]
      pillole
    • All'Università di Palermo l'idea di ricerca diventa un progetto 21 Luglio 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - All'Università di Palermo due eventi con un filo logico conduttore, ovvero il trasferimento tecnologico. Presentati al complesso mumentale di Palazzo Steri a Palermo il bando "vEIColo e il progetto di trasferimento Tecnologico del Gateway di Unipa, inserito nel network del National Biodiversity Future Center. pc/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Efficienza energetica, per gli smartphone realme la Classe A dell’Ue
    • Ancona, sequestrati immobili, auto e quote societarie per oltre 3,3 mln
    • Ranking Atp: Sinner sempre in vetta, Darderi torna nei top 50
    • A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo
    • Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set
    • Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”
    • MotoGp, In Repubblica Ceca vince ancora Marc Marquez
    • Guardia Costiera, Mattarella “Preziosa opera ed elevata professionalità”
    • Argento Italia nella staffetta 4×1.5 mista km ai mondiali di Fondo
    • Papa “Promuovere la cultura della pace”
    Recenti

    Batterio mangiacarne, l’allarme dell’agenzia Usa Cdc: “Fino a 200 casi l’anno, 1 su 5 mortale”

    21 Luglio 2025

    Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann è il padre di Andromeda: la conferma dal Dna

    21 Luglio 2025

    Ucraina, pioggia di droni dalla Russia. Iezzi: “E’ un punto di svolta e un messaggio alla Nato e a Trump”

    21 Luglio 2025

    Roma, danneggiata targa monumento a Giacomo Matteotti. Tajani: “Attacco alla memoria”

    21 Luglio 2025
    Primo Piano

    Batterio mangiacarne, l’allarme dell’agenzia Usa Cdc: “Fino a 200 casi l’anno, 1 su 5 mortale”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Il batterio mangiacarne è un nemico che fa sempre più paura con l'intensificarsi…

    Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann è il padre di Andromeda: la conferma dal Dna

    Ucraina, pioggia di droni dalla Russia. Iezzi: “E’ un punto di svolta e un messaggio alla Nato e a Trump”

    Roma, danneggiata targa monumento a Giacomo Matteotti. Tajani: “Attacco alla memoria”

    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Sanità. Giuliano (UGL): “Rinnovo dei CCNL settore privato accreditato non più procrastinabile, operatori non sono di serie B”

    By admin21 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.