Ieri 17 luglio, presso la sede della Capitaneria di Porto di Roma a Fiumicino, si è svolta una solenne cerimonia di passaggio di consegna tra il Capitano di Vascello Silvestro Girgenti e il suo successore, il Capitano di Vascello Emilio Casale. Alla cerimonia ha partecipato Mario Baccini, sindaco di Fiumicino, che ha sottolineato l’importanza del legame tra la città e la Capitaneria, evidenziando il ruolo fondamentale del corpo nella sicurezza dei porti e nella tutela dell’ambiente marino.
Lucia Anna Estero, vicesindaco di Ardea, ha rappresentato l’amministrazione comunale al posto del sindaco Maurizio Cremonini, portando i suoi saluti per l’occasione. Insieme a lei il dirigente comunale Pellico e Nicoletta Larosa dello staff del primo cittadino. La vice sindaco Estero ha cosí descritto la cerimonia : ” un momento emozionante, in cui il passaggio di comando va oltre il lato tecnico per toccare le corde umane. La Capitaneria di Porto è un corpo che rispetto molto, e il comandante Casale ha dimostrato di essere un leader capace, lasciando una squadra ben formata”, sottolineando l’importanza delle relazioni umane all’interno delle istituzioni.
All’evento era presente anche la senatrice Cinzia Pellegrino di Fratelli d’Italia,
Fabrizio Salvitti, consigliere comunale di Pomezia, che ha partecipato attivamente, evidenziando la necessità di un continuo dialogo e collaborazione tra i diversi comuni. “Questa celebrazione rappresenta un’opportunità per unire le forze e affrontare insieme le sfide che ci attendono”, ha dichiarato Salvitti, lasciando intendere che eventi come questo possono rafforzare i legami tra le comunità locali.
Inoltre, il vicesindaco di Ardea Lucia Anna Estero , ha anticipato un prossimo incontro con il comandante Gatto, responsabile del comando di Torvaianica, per collaborare su problematiche ambientali come l’inquinamento proveniente dai fossi, un tema cruciale per il benessere di Ardea e del suo litorale. La cerimonia ha così rappresentato non solo un cambio di comando, ma anche un’opportunità per rafforzare la cooperazione tra le diverse amministrazioni e promuovere valori condivisi come sostenibilità e legalità.