Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Incidente tra scooter e auto ad Arezzo, muore ristoratore di 50 anni
    • Serie A, oggi Milan-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla
    • Papa Leone XIV compie 70 anni: gli auguri di tutto il mondo per il suo compleanno
    • Sorpresa in Coppa Davis: gli Stati Uniti di Fritz eliminati dalla Repubblica Ceca
    • Digithon 2025: trionfa Lexsa, l’assistente Ia per fiscalisti
    • Turchia-Germania, oggi la finale degli Europei di basket: orario e dove vederla in tv
    • Audio rubati, Martina Ceretti e il silenzio di Rocio: oggi Raoul Bova a Verissimo
    • Abusano di una 12enne e pubblicano video su Whatsapp: due giovani indagati a Sulmona
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Alla Camera DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale
    Innovazione & tecnologia

    Alla Camera DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

    adminBy admin8 Luglio 2025Updated:8 Luglio 2025Nessun commento5 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiana Notizie) Martedì 8 luglio 2025 – Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nelle ispezioni, verifiche di conformità e certificazioni, attiva in più di 60 Paesi in cinque continenti. La forza lavoro è di oltre 48mila dipendenti (circa 1000 in Italia), in aumento di 800 unità nel 2024, anno in cui DEKRA ha consolidato una crescita stabile con ricavi che superano i 4,29 miliardi di euro, con un incremento del 4,7 % rispetto all’anno precedente. La Camera dei Deputati ha ospitato la celebrazione del centenario di DEKRA con l’evento “Securing the future. 100 anni di DEKRA: un secolo di crescita, innovazione e fiducia nel futuro”, che ha offerto anche l’occasione per illustrare la progettualità futura di DEKRA, orientata verso servizi all’avanguardia nei settori della sicurezza informatica automobilistica, dell’innovazione tecnologica, della mobilità sicura e sostenibile.

    Espansione internazionale e certificazioni

    L’espansione internazionale di DEKRA è iniziata con l’ingresso nei mercati di Francia e Italia nel 1988, per allargarsi poi a Paesi come Cina, Stati Uniti, Sudafrica e Nuova Zelanda. In Arabia Saudita ha aperto recentemente la prima stazione #inspection nella città di Ha’il, per svolgere attività di ispezioni tecniche periodiche. Con il laboratorio di prova autorizzato da Wi-Fi Alliance® a Stoccarda, DEKRA amplia la sua rete di laboratori autorizzati a Malaga (Spagna), Guangzhou (Cina) e Taiwan, mentre con quello di test e certificazione delle batterie a Klettwitz, compie un passo avanti per diventare il più grande centro di test indipendente al mondo per la mobilità. Nel 2025 DEKRA avvierà un nuovo servizio, il “Digital Trust Service”: per la prima volta, tre aspetti essenziali della sicurezza – sicurezza funzionale, cybersecurity e IA – saranno riuniti in un unico processo di test e certificazione. Nel nostro Paese, DEKRA Italia opera da oltre 30 anni con sede centrale a Milano e uffici a Roma, Torino, Verona, oltre a laboratori a Osnago e Thiene, affiancando aziende dei settori mobilità, industria e formazione. L’obiettivo è garantire sicurezza globale in tutti i settori del trasporto (gomma, rotaia, aereo, marittimo) promuovendo una cultura organizzativa orientata alla salute e sicurezza sul lavoro.

    Vision e innovazione

    La vision per il centenario dell’azienda è quella di fare di DEKRA il partner globale per un mondo sicuro e sostenibile. Con i suoi servizi, DEKRA copre l’intero ciclo di vita delle tecnologie energetiche rinnovabili, dalla pianificazione e progettazione, attraverso la produzione e il funzionamento, fino allo smantellamento e al riciclaggio. Con il riconoscimento Platinum della piattaforma EcoVadis, DEKRA rientra ora tra l’1% delle aziende classificate come sostenibili.

    Sicurezza stradale e mobilità sostenibile

    DEKRA persegue un approccio integrato alla mobilità, combinando tecnologia, progettazione stradale e responsabilità individuale al fine di ridurre al minimo il rischio di incidenti. Al centro dell’azione di DEKRA, che ogni anno presenta in Parlamento e all’ONU, un Rapporto sulla sicurezza stradale, vi è la tutela degli utenti, che può essere supportata dall’uso di tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza stradale, ottimizzare i flussi di traffico e ridurre le emissioni, verso l’obiettivo di “Vision Zero”, una strategia ambiziosa che punta ad azzerare il numero di incidenti stradali e le relative vittime. In tal senso, DEKRA sta sviluppando servizi di test anche in settori come la sicurezza informatica automobilistica, i sistemi avanzati di assistenza alla guida e i concetti di guida alternativi.

    Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha dichiarato: “100 anni sono un traguardo importante, non sono molte le aziende che possono fregiarsene. Arrivare a questo compleanno significa aver lasciato un segno nella storia del proprio Paese. DEKRA ha da tempo superato i confini nazionali e quelli europei, diventando un marchio globale. Anche da centenaria DEKRA resta orientata al futuro e determinata ad affrontare le tante sfide globali. Lo si evince dagli investimenti strategici, tanto nel core business quanto nel settore del futuro. La tecnologia evolve, ma a cento anni dalla fondazione DEKRA è ancora sinonimo di sicurezza dei veicoli e questo senza tralasciare nuovi servizi nei settori della mobilità, della sostenibilità, del digitale. DEKRA certifica le prestazioni ambientali delle aziende, ma fa anche qualcosa di più, offrendo formazione per accompagnarle nella transizione, che è una funzione fondamentale”.

    Secondo Giuseppina Castiello, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per i Rapporti con il Parlamento: “Oggi si festeggia il centenario di questa grandissima realtà mondiale come DEKRA. Un secolo di innovazione e fiducia per affrontare le sfide del mercato e il cambiamento. È un momento importante e celebrativo, che deve essere anche da stimolo per continuare il processo di innovazione e costruzione per il futuro della società. Il percorso intrapreso è volto a garantire un equilibrio tra sostenibilità, benessere e sicurezza stradale, al fine di ridurre al minimo gli incidenti, il numero delle vittime e i feriti. In questo senso, DEKRA segue un approccio integrato che va nella giusta direzione coniugando sviluppo, formazione e sicurezza, in linea con l’azione del Governo”.

    Maria Tripodi, Sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha osservato: “DEKRA è un esempio di quella internazionalizzazione delle imprese che va nella direzione di una diplomazia della crescita particolarmente cara al Governo. DEKRA è un’azienda iconica nel campo della sicurezza. La sfida della transizione ecologica è un tema molto importante a cui in passato ci si è approcciati solo a livello ideologico. Ben vengano dunque, giornate come questa per rafforzare sinergie e alleanze strategiche tra aziende e politica a tutela della mobilità e della prevenzione. È la via giusta per fare in modo che ci possano essere risultati sul lungo periodo ma anche per far fronte alle sfide quotidiane che ci troviamo ad affrontare“.

    Secondo Francesco Battistoni, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati: “Stiamo vivendo un momento cruciale per il futuro del nostro Paese. Italia, Europa e Occidente sono chiamate insieme a confrontarsi con molteplici sfide legate alla competitività e alla capacità che avremo di essere attrattivi negli scenari globali. La sostenibilità ambientale, così come quella energetica, per alcuni anni sono state viste come misure dogmatiche che non ammettevano soluzioni diverse rispetto a quelle pensate e, in certi casi, imposte. In questi anni siamo riusciti a cambiare questa prospettiva. Le diverse transizioni che stiamo attraversando sono diventate opportunità. Abbiamo tenuto insieme la sostenibilità sociale ed economica, abbiamo introdotto il concetto di neutralità energetica, siamo stati capaci di offrire uno scenario diverso. Come Italia e grazie al ministro Pichetto Fratin stiamo ridisegnando le politiche ambientali ed energetiche. In questo scenario di grandi cambiamenti e di opportunità, realtà internazionali come DEKRA stanno mettendo la propria esperienza al servizio di una transizione pragmatica verso un futuro sostenibile. È un processo irreversibile nel quale imprese, cittadini, politica e Istituzioni sono chiamati a misurarsi con queste sfide epocali con una visione comune e con concretezza”.

    Toni Purcaro, Executive Vice President DEKRA Group and Chairman DEKRA Italy, ha affermato: “Il centenario della fondazione di DEKRA rappresenta un traguardo importante. Il nostro principale obiettivo è quello di migliorare non solo la sicurezza stradale, ma anche quella nelle case e nelle aziende, cercando di stare al passo con l’innovazione tecnologica, vero e proprio faro di riferimento delle politiche messe in campo da DEKRA. La sicurezza non è solo uno standard tecnico o un approccio di gestione del rischio, ma è un diritto. Il nostro obiettivo è rendere il mondo più sicuro, protetto e sostenibile per le prossime generazioni. Celebrare cento anni di storia offre, quindi, l’opportunità per riflettere sulle criticità attuali e sulle progettualità che, come DEKRA, abbiamo avviato nella consapevolezza che occorra affrontare con determinazione e skills altamente qualificate le nuove sfide del futuro”.

    Per Wolfgang Linsenmaier, Board Member DEKRA SE: “DEKRA non è solo un’azienda, è un’idea. E 100 anni sono un secolo pieno di responsabilità, cambiamenti, innovazione e crescita. DEKRA, oggi, è riconosciuta a livello mondiale per la sicurezza e la sostenibilità. Abbiamo investito in nuove tecnologie, creato laboratori di prova, acquisito aziende specializzate in testing e ampliato il nostro portfolio, dalla sicurezza dei prodotti e dalle comunicazioni wireless ai servizi per soluzioni energetiche sostenibili. Nel 2010 è stato fondato a Shanghai uno dei laboratori solari più moderni al mondo e abbiamo ampliato la nostra attività di collaudo e certificazione in America Centrale e Arabia Saudita. Dai collaudi sui veicoli e le ispezioni industriali ai test sui prodotti, alla formazione, agli audit e alla sicurezza informatica, con DEKRA abbiamo portato l’idea di sicurezza tecnica in tutto il mondo, creando fiducia dove c’è incertezza. I nostri membri, clienti e partner sono co-creatori di questa missione. Lavoriamo insieme per garantire che i prossimi 100 anni siano più sicuri e sostenibili”.

    Green Deal e partnership UNICEF

    Partecipando a iniziative come l’European Green Deal e REPowerEU, DEKRA svolge un ruolo fondamentale nel viaggio verso la neutralità climatica. Ciò include il sostegno a progetti come i test delle infrastrutture a idrogeno, la conduzione della dovuta diligenza ambientale e la garanzia della conformità al regolamento UE sulle batterie. In occasione del suo centenario, DEKRA si apre, inoltre, alla responsabilità sociale, attraverso una partnership con l’UNICEF per l’iniziativa Water Security for All. Insieme, le due organizzazioni stanno implementando programmi per fornire l’accesso all’acqua potabile pulita nelle Regioni colpite dai cambiamenti climatici, tra cui pompe d’acqua a energia solare, centri di formazione tecnica e moderno trattamento delle acque sotterranee.

    (A cura di Lucrezia Maria Piscolla)

    battistoni camera dei deputati castiello centenario DEKRA fratin sicurezza tripodi
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Nintendo Direct, tutte le novità per Switch e Switch 2

    13 Settembre 2025

    Leggende Pokémon: Z-A, tutte le nuove “Megaevoluzioni”

    12 Settembre 2025

    AirPods Pro 3, la traduzione in tempo reale non è disponibile in Europa

    12 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Tsunami Nutrition debutta in MotoGp con VR46 Racing Team

    By marco13 Settembre 20255 Eventi 1 Min Read

    Misano, 13 settembre 2025 -Tsunami Nutrition segna un nuovo traguardo storico. L’azienda italiana, punto di…

    Stagione Teatrale di Prosa Comune di Velletri 2025-2026 Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté

    12 Settembre 2025

    A Campobasso la conferenza stampa di presentazione di “C’è Posto per te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

    12 Settembre 2025

    Roma, grande attesa per la sesta edizione del Premio Internazionale Evento Donna

    12 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Giovani - 14/9/2025 14 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi - Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole - Un progetto per l’inclusione fsc/azn
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Un gustoso frullato di pere 14 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un fresco e gustoso frullato a base di pere. Lo prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    • Musumeci "Sud cresce perché imprenditori incoraggiati ad investire" 13 Settembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "Cresce il Sud perché si sono determinate le giuste condizioni per incoraggiare gli imprenditori a investire. E se l'imprenditore investe, produce e assume, abbiamo vinto la battaglia. Si è capito che la ricchezza non sta nella pubblica amministrazione come ammortizzatore sociale ma nell'azienda, nell'impresa, con i rischi e con le opportunità che […]
      pillole
    • Fiera del Levante, Frulli "Lanciamo un messaggio di pace" 13 Settembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "È una fiera importante perché non solo lanciamo un messaggio di pace, che in questo momento è forse la cosa più importante che potevamo fare, ma poi è una fiera che vedrà la possibilità di viverla tutto il giorno perché abbiamo attrezzato tutto. Stiamo cercando sempre di più di portare a far […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli passa al “Franchi”, Fiorentina battuta 3-1
    • Adzic beffa l’Inter al 91′, il Derby d’Italia va alla Juve
    • “Calenda offende Sicilia”, Schifani abbandona festa Giovani Forza Italia
    • Tajani “In Polonia risposta efficace a Putin, l’Europa non si tocca”
    • Vingegaard vince la 20^ tappa e ipoteca la Vuelta 2025
    • Primo successo stagionale del Cagliari, Parma battuto 2-0
    • Atletica azzurra super a Tokyo: argento Battocletti, bronzo Fabbri
    • Favre eletto nuovo presidente Federbocce “Si apre una nuova fase”
    • Bezzecchi domina il sabato di Misano: pole e sprint
    • Gasperini e i 100 giorni di Roma “Non regalo niente a nessuno”
    Recenti

    Incidente tra scooter e auto ad Arezzo, muore ristoratore di 50 anni

    14 Settembre 2025

    Serie A, oggi Milan-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla

    14 Settembre 2025

    Papa Leone XIV compie 70 anni: gli auguri di tutto il mondo per il suo compleanno

    14 Settembre 2025

    Sorpresa in Coppa Davis: gli Stati Uniti di Fritz eliminati dalla Repubblica Ceca

    14 Settembre 2025
    Primo Piano

    Incidente tra scooter e auto ad Arezzo, muore ristoratore di 50 anni

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – È morto all'ospedale fiorentino di Careggi Emanuele Di Rocco, il 50enne rimasto gravemente…

    Serie A, oggi Milan-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla

    Papa Leone XIV compie 70 anni: gli auguri di tutto il mondo per il suo compleanno

    Sorpresa in Coppa Davis: gli Stati Uniti di Fritz eliminati dalla Repubblica Ceca

    Lavoro

    Digithon 2025: trionfa Lexsa, l’assistente Ia per fiscalisti

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: “Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Ia, Arzarello (Meta): “Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Spazio, Boccia (Pd): “C’è far west, agire con urgenza per Wto”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.