(Adnkronos) – Attacco hacker ad agenzie governative e aziende americane. A darne notizia è il Washington Post che denuncia, citando alcuni ricercatori, "un'importante falla di sicurezza nei software dei server Microsoft" che sarebbe stata utilizzata per sferrare "un attacco globale, violando agenzie federali e statali statunitensi, università, aziende energetiche, oltre a una società di telecomunicazioni asiatica". Il governo statunitense e i partner in Canada e Australia, riferisce il quotidiano, "stanno indagando sulla compromissione dei server SharePoint, che forniscono una piattaforma per la condivisione e la gestione dei documenti". L'attacco 'zero-day', così chiamato perché ha preso di mira una vulnerabilità precedentemente sconosciuta, sottolinea giornale americano, "non è il primo di questo tipo per la Microsoft". L'ultimo nel 2023, riferisce il WP, "quando vennero prese di mira le e-mail del governo americano". —[email protected] (Web Info)
News
- Turismo dentale, nuove prospettive di continuità assistenziale in Italia
- Energia, Agsm Aim acquisisce 22 impianti fotovoltaici in Italia
- Sanità. Giuliano (UGL): “Rinnovo dei CCNL settore privato accreditato non più procrastinabile, operatori non sono di serie B”
- Sinner versione… self service: lava a mano la sua Ferrari
- Aurora Ramazzotti in vacanza con Michelle e Eros: “Questione di famiglia”
- Sofia Raffaeli, pieno di medaglie anche alla Coppa del Mondo: chi è la ginnasta dei record
- Salute, malattie croniche: la voce dei pazienti nella ‘Carta people in health’
- Effetto dazi per Stellantis, scivola a Piazza Affari: 2,3 miliardi di perdite