Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Caso Epstein, Ghislaine Maxwell chiede revoca condanna e fa appello a Trump
    • Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti
    • Gaza, media: “Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo”
    • Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent più famoso d’Italia
    • Accuse di stupro per Paul Gallagher, fratello maggiore degli Oasis Noel e Liam
    • Dazi, critiche da Germania e Francia. Merz: “Da accordo Usa-Ue danni sostanziali”
    • Ariccia da Amare 2025: una serata straordinaria tra cultura, emozione e visione
    • Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La banca del futuro: AI, innovazione digitale e rischi
    Innovazione & tecnologia

    La banca del futuro: AI, innovazione digitale e rischi

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla28 Luglio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Un recente rapporto intitolato "Intelligent Banking: The Future Ahead", realizzato da Economist Impact con il supporto di SAS, leader globale nei dati e nell'intelligenza artificiale (AI), lancia un messaggio chiaro: le istituzioni finanziarie devono agire proattivamente per mantenere la loro rilevanza in un mercato in rapida evoluzione. 
    Lo studio, basato sulle prospettive di 1.700 senior executive e dirigenti selezionati del settore bancario e fintech provenienti da sei continenti, dipinge uno scenario complesso. La tecnologia è identificata come un'arma a doppio taglio, la gestione del rischio assume una centralità inedita e lo scenario competitivo è in costante accelerazione. Secondo il rapporto, il panorama bancario sta vivendo una trasformazione profonda, guidata da diverse tendenze cruciali e sfide complesse. L'intelligenza artificiale generativa (GenAI), per esempio, ha raggiunto un'adozione quasi universale nel settore bancario, con il 99% dei dirigenti che ne segnala un certo grado di implementazione. Eppure, più della metà di questi riconosce che le iniziative iniziali hanno generato benefici finanziari limitati o nulli. Se da un lato la GenAI affina il rilevamento delle frodi, dall'altro introduce nuove e insidiose minacce, come i deepfake e le identità sintetiche, che sfuggono ai sistemi di rilevamento tradizionali, portando quasi l'80% dei leader bancari a prevedere un impatto operativo significativo da attacchi informatici e crimini finanziari nel prossimo decennio. Parallelamente, la gestione del rischio si è ridefinita, assumendo una centralità senza precedenti. L'attuale instabilità macroeconomica, caratterizzata da forti oscillazioni dei tassi di interesse e da sistemi finanziari sempre più frammentati, ha reso il risk management un elemento cruciale nelle strategie di resilienza delle istituzioni finanziarie. L'instabilità dei tassi d'interesse, in particolare, sta esercitando pressione sulla liquidità delle banche e sul valore degli asset, spingendo gli istituti a impiegare l'AI per test di stress dinamici, analisi in tempo reale e una gestione più efficace dei rischi normativi. Interessante è anche la mutata percezione di governance e regolamentazione, che non sono più viste come ostacoli, ma come veri e propri abilitatori dell'innovazione. Il 68% dei leader del settore considera le nuove normative su AI, open banking e blockchain un'opportunità per adottare tecnologie in modo responsabile. Quadri regolatori chiari, infatti, promuovono fiducia e conformità, accelerando l'integrazione di innovazioni future come il quantum computing, e le banche stanno attivamente implementando modelli di governance dell'AI per garantire trasparenza, equità e innovazione sostenibile. Infine, le banche tradizionali si trovano di fronte a una concorrenza crescente. Questo include non solo istituti esclusivamente digitali e fintech, ma anche le Big Tech e persino le valute digitali delle banche centrali (CBDC). Molte banche stanno puntando sulla finanza integrata per esplorare nuove fonti di ricavo, ma le partnership strategiche, in particolare con fintech e Big Tech, rimangono tra le vie più rapide per scalare l'innovazione e raggiungere nuovi segmenti di clientela. Tuttavia, questa strategia comporta rischi intrinseci: il 43% dei dirigenti cita la condivisione dei dati con terze parti come una delle principali preoccupazioni, sottolineando la necessità di un equilibrio tra innovazione e sicurezza. 
    Anche nel contesto italiano, la trasformazione digitale del settore bancario è in pieno svolgimento. I dati della survey indicano che i decision maker bancari italiani si considerano complessivamente preparati ad affrontare le sfide tecnologiche dei prossimi dieci anni, sebbene permangano alcune preoccupazioni rilevanti. Tra queste, i rischi operativi (citati dal 62% degli intervistati) e quelli legati alla governance (53%) emergono come le principali sfide connesse all'adozione dell'AI generativa. Nonostante queste preoccupazioni, c'è fiducia nelle soluzioni tecnologiche: il 37% degli intervistati individua proprio nelle tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale, lo strumento più efficace per identificare e prevenire le frodi. Inoltre, una quota significativa, il 31% degli intervistati, ritiene che adottare tecnologie all'avanguardia e promuovere una cultura di apprendimento continuo tra i dipendenti siano le strategie migliori per alimentare l'innovazione nel prossimo decennio, garantendo al settore la capacità di evolvere e rimanere competitivo. Considerando lo scenario attuale, il rapporto identifica cinque strategie fondamentali per guidare il settore bancario nell'era delle "banche intelligenti". Come ha sottolineato Stu Bradley, Senior Vice President of Risk, Fraud and Compliance Solutions di SAS, "un decennio decisivo attende il settore bancario, guidato dalla frammentazione normativa, dalla disruption tecnologica e da rischi sempre più interconnessi ed elevati. Per perseverare – ed essere leader – nell'Era dell'Intelligenza Digitale, le aziende finanziarie devono ristabilire la fiducia dei consumatori su larga scala rafforzando la governance dei dati e innovando con integrità." Secondo lo studio diventa quindi imperativo per le banche rafforzare la Governance dei Dati e dell'AI, poiché solide fondamenta digitali sono essenziali per un'innovazione sicura ed efficace; già oggi, il 34% dei decision maker bancari ritiene che i framework di governance dei dati con responsabilità definite siano la leva più efficace per la gestione e protezione delle informazioni, con le banche che monitorano le applicazioni GenAI tramite alert in tempo reale. Sempre stando a quanto emerge dal rapporto non solo è cruciale costruire la fiducia dei clienti in un ambiente sempre più digitale, dove trasparenza e protezione dei dati sono fondamentali (il 32% delle banche ha già adottato protocolli di cifratura avanzata e sistemi di accesso controllato, mentre il 28% utilizza tecnologie biometriche, e l'ascolto attivo, anche tramite analisi del sentiment con AI) ma è prioritario anche semplificare la Compliance tramite Automazione e Collaborazione, dato che la crescente complessità normativa richiede nuove soluzioni: il 37% delle banche investe in "regtech" per automatizzare compliance e reporting, il 28% sviluppa audit periodici di compliance e il 21% ha attivato team globali di monitoraggio, con il 38% che considera le tecnologie avanzate per il rilevamento delle minacce e la gestione automatizzata dei dati come leve per una compliance efficace. Inoltre, è essenziale perseguire Partnership Strategiche con Fintech e Big Tech, poiché l'innovazione passa dalla collaborazione: il 32% dei decision maker vede le partnership con fintech e Big Tech come strategie efficaci per l'innovazione, mentre il 37% investe in tecnologie emergenti per nuovi servizi, pur mantenendo un'elevata attenzione alla sicurezza e privacy dei dati. Infine, le banche devono accelerare l'innovazione aziendale attraverso Formazione e Modernizzazione, promuovendo una cultura di apprendimento continuo e investendo in tecnologie all'avanguardia; la formazione tecnologica avanzata per i leader (36%) e per il personale (30%) è considerata essenziale per prepararsi alle sfide future e mantenere la competitività. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Caso Epstein, Ghislaine Maxwell chiede revoca condanna e fa appello a Trump

    28 Luglio 2025

    Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti

    28 Luglio 2025

    Gaza, media: “Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo”

    28 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia da Amare 2025: una serata straordinaria tra cultura, emozione e visione

    By marco28 Luglio 202516 Ariccia Updated:28 Luglio 202512 Mins Read

    È stata una serata di grande emozione e straordinaria partecipazione quella vissuta ieri ad Ariccia…

    Lavoro, Tiso (Accademia IC): “L’Italia arranca, serve una svolta radicale”

    28 Luglio 2025

    ARICCIA: PARTONO IL 29 LUGLIO I LAVORI DI MANUTENZIONE STRADALE NOTTURNA

    28 Luglio 2025

    Dazi, Confeuro: “Vittoria protezionismo Trump su frammentarietà Europa”

    28 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Azzurre del fioretto "Bronzo mondiale da festeggiare" 28 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Il bronzo a squadre mi mancava, quindi va benissimo così". Arianna Errigo stempera con un sorriso un po' di delusione per un oro mondiale che sembrava alla portata delle azzurre del fioretto, giunte terze sulla pedana di Tbilisi. "Eravamo venute qui ovviamente per vincere, dopo la stagione che abbiamo avuto, però […]
      pillole
    • Sciabolatori azzurri d'oro "Ci abbiamo sempre creduto" 28 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Credo sia stata una prestazione incredibile, abbiamo tirato da paura e non ci siamo focalizzati sul vincere da subito ma incontro per incontro. E direi che il nostro lo abbiamo fatto piuttosto bene". Il 26enne faentino Matteo Neri sintetizza così la grande giornata della squadra azzurra di sciabola, di nuovo medaglia […]
      pillole
    • Scherma, Mazzone "Sono senza parole, giornata meravigliosa" 28 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una giornata storica, dal 2015 non arrivava un oro nella sciabola, meravigliosa con il bronzo delle fiorettiste. Sono senza parole per la grinta, il cuore e la tenacia, per tutto quello che hanno messo in pedana questi ragazzi che hanno dimostrato anche una tecnica incredibile, e soprattutto di essere […]
      pillole
    • Musumeci "Blue economy ha tante potenzialità, carta vincente per Sud" 28 Luglio 2025
      ACI CASTELLO (CATANIA) (ITALPRESS) - "L'economia del mare ha ancora tantissime potenzialità inespresse. Vent'anni fa, dieci anni fa, anche fino a cinque anni fa, si parlava pochissimo del mare come risorsa oltre che come luogo strategico per dirimere le controversie internazionali. Oggi non passa settimana senza che in Italia si parli di mare nei suoi […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Dazi, Salvini “Governo fa il possibile, a Bruxelles qualcosa non va”
    • Netanyahu “Non rinunceremo a eliminare Hamas”
    • Ostia IN Corto-Short Film Fest, oltre 40 pellicole per la prima edizione
    • Mondiali scherma: sciabola a squadre d’oro, fioretto donne bronzo
    • Nasce Healthy Planet Center, inaugurati i nuovi spazi di Arpa Sicilia
    • Webuild, analisti alzano valutazione e target price dopo la semestrale
    • Consulta “Illegittimo tetto 240 mila euro l’anno per stipendi pubblici”
    • Chivu “Lottare per titoli è testimonianza di un gruppo solido”
    • Marotta “Vogliamo vincere, Lookman? In 2-3 giorni ci sarà conclusione”
    • Martinenghi argento iridato nei 100 rana, Ceccon bronzo in 50 delfino
    Recenti

    Caso Epstein, Ghislaine Maxwell chiede revoca condanna e fa appello a Trump

    28 Luglio 2025

    Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti

    28 Luglio 2025

    Gaza, media: “Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo”

    28 Luglio 2025

    Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent più famoso d’Italia

    28 Luglio 2025
    Primo Piano

    Caso Epstein, Ghislaine Maxwell chiede revoca condanna e fa appello a Trump

    By Fabrizio Gerolla28 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Il Dipartimento di Giustizia statunitense starebbe cercando di riscrivere un accordo di patteggiamento…

    Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Gaza, media: “Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo”

    Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent più famoso d’Italia

    Lavoro

    Dazi, Jannotti Pecci (Unione industriali Napoli): “Intesa evita 30% ma aspettare dettagli”

    By Fabrizio Gerolla28 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Design: quando il Made in Italy è ritorno alle radici tra sostenibilità, paesaggio e cultura del luogo

    By Fabrizio Gerolla28 Luglio 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Crolla (AmCham Italy): “Con intesa evitata escalation, punto di partenza e non di arrivo”

    By Fabrizio Gerolla28 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Marzano (Confagricoltura Campania): “Più a rischio produzioni meno strutturate”

    By Fabrizio Gerolla28 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.