Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”
    • Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole
    • Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Lens-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Basket, oggi Italia-Islanda: orario e dove vederla in tv e streaming
    • Juventus-Reggiana: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Italia-Slovenia in Nations League: orario e dove vederla in tv
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Al Meyer impiantato pacemaker senza fili a una bambina di 11 anni
    Italia

    Al Meyer impiantato pacemaker senza fili a una bambina di 11 anni

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla24 Luglio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – È arrivata all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze in gravi condizioni, per le conseguenze di una cardiopatia congenita e i medici la hanno salvata grazie all’impianto di un pacemaker bicamerale senza fili. Si tratta del primo caso pediatrico in Toscana, il secondo in Italia e tra i primi cinque nel mondo. La bambina, 11 anni, adesso è tornata a casa in ottime condizioni, dopo una breve degenza e potrà tornare alla sua vita di sempre, senza limitazioni. Quando è arrivata al Meyer la bambina, alla quale era stato impiantato chirurgicamente un pacemaker epicardico all’età di due anni, aveva necessità urgente di un nuovo impianto a seguito della rottura del catetere ventricolare del primo pacemaker. La bambina presentava un blocco atrioventricolare completo, con una frequenza cardiaca residua molto bassa e sicuramente non compatibile con una vita normale. Vista la giovane età della paziente, la sua aspettativa di crescita, la necessità del suo cuore di essere sempre stimolato e vista la recente introduzione nella pratica clinica dei dispositivi senza fili, rispettosi del fisiologico funzionamento del cuore, si è deciso di procedere con un impianto di pacemaker di questo tipo.  L'intervento, durato circa 2 ore, è stato condotto con approccio mini-invasivo. Gli specialisti elettrofisiologi del Gruppo interaziendale Ape (Aritmologia pediatrica e dell’età evolutiva), coadiuvati dal gruppo degli anestesisti del Meyer guidati dal professor Zaccaria Ricci, hanno impiantato il dispositivo direttamente nelle camere cardiache (uno sul setto interventricolare ed uno in atrio destro). Il cuore è stato raggiunto con accesso venoso percutaneo, senza incisioni cutanee o necessità di confezionare tasche sottocute.  Il pacemaker senza fili ('leadless') impiantato alla bambina è dieci volte più piccolo di quello tradizionale: ha dimensioni minori di una batteria ministilo. Certificato in Europa nel 2024, in Italia sono già stati eseguiti impianti negli adulti, pochissimi nei bambini e mai prima d’ora in Toscana. Questo nuovo pacemaker è bicamerale (si compone cioè di due pacemaker indipendenti) e “senza fili”: la sua tecnologia non necessita di elettrocateteri, che nel pacemaker tradizionale servono a collegare il generatore di elettricità al muscolo cardiaco per stimolarlo e che costituiscono la” parte debole” del sistema, soprattutto quando impiantati in bambini che hanno ampia prospettiva di crescita. Uno di questi piccoli dispositivi viene posizionato a livello del setto tra i due ventricoli, sul versante destro mentre l'altro viene posizionato nell'atrio e, tramite un continuo e complesso scambio di informazioni, attraverso un sistema bluetooth (simile a quello comunemente usato nei cellulari) consente la più fisiologica stimolazione del cuore. Quindi, insieme, formano un binomio perfettamente sincronizzato per mantenere il ritmo cardiaco regolare e capace di adattarsi all’attività fisica del paziente. Quello impiantato alla bimba è, inoltre, l’unico pacemaker 'leadless' che può essere rimosso, sempre per via percutanea, allo scadere della batteria dopo diversi anni di funzionamento. "Questa tecnologia presenta numerosi vantaggi – spiegano la dottoressa Marzia Giaccardi, cardiologa dell'ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze, Asl Toscana Centro, responsabile del progetto Ape e il dottor Giulio Porcedda, cardiologo del Meyer che ha condotto l’impianto insieme alla dottoressa – “Tra questi: un design piccolo e discreto, senza cicatrici cutanee o tasche sottocutanee, minore rischio di infezioni e complicanze legate a tasca ed elettrocateteri, il fatto che sia recuperabile e sostituibile, migliorando il percorso terapeutico a lungo termine, la tecnologia di sincronizzazione avanzata (Dr) con comunicazione istantanea tra i due componenti del sistema e l’ottima durata della batteria, fino a 2 volte superiore agli altri dispositivi simili".  L’idea degli specialisti del Meyer è che questo dispositivo ultra innovativo possa trovare proprio nei piccoli pazienti un importante spazio e possa consentire di evitare le complicanze e le difficoltà dei precedenti pacemaker. "L’intervento realizzato – commenta il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – evidenzia ancora una volta il livello avanzato dalla nostra sanità pubblica: una sanità a vocazione universalistica su cui vogliamo continuare ad investire, per difenderne il modello e far sì che sia sempre all’avanguardia e che chiediamo anche allo Stato, al Parlamento e al Governo di difendere". "L’impianto installato – aggiunge Giani – mette in luce inoltre un altro aspetto importante: il valore aggiunto che arriva dalle sinergie e collaborazioni, in questo caso tra Meyer ed Asl Toscana Centro". L’impianto è stato reso possibile grazie alla recente realizzazione di un progetto, al Meyer, che prevede diagnosi e cura delle principali aritmie in campo pediatrico. Questo progetto prevede sia attività clinica ambulatoriale, sia interventistica, in sala di Elettrofisiologia. L’attività ha preso vita da circa un anno, in collaborazione con l’azienda Asl Toscana Centro, su impulso della direzione generale e sanitaria del Meyer.  Il progetto è regolato da una convenzione che vede tra i suoi attori un team interaziendale che prevede per l’azienda Asl Toscana Centro la dottoressa Marzia Giaccardi, responsabile del progetto stesso e la dottoressa Tania Chechi e per il Meyer il professor Jacopo Olivotto, responsabile della Cardiologia Pediatrica e della Transizione del Meyer, assieme al dottor Giulio Porcedda e al dottor Mattia Zampieri.  Nell’ultimo anno, nell’ambito di questo programma, sono state condotte più di 100 procedure interventistiche, soprattutto ablazioni di aritmie ed impianti di defibrillatori e pacemaker, nonché attività ambulatoriali sia per le aritmie tachicardiche che bradicardiche. Tra queste ultime ha preso vita l’ambulatorio della sincope in sinergia con la Neurologia guidata dal professor Renzo Guerrini. Il progetto Ape rappresenta una risposta valida alla popolazione in termini di cura delle aritmie e apre la possibilità per i pazienti pediatrici di riprendere la loro normale vita, compresa quella sportiva, abbandonando quasi sempre terapie farmacologiche mal accettate dei giovani pazienti e spesso non prive da complicanze. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    2 Agosto 2025

    Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

    2 Agosto 2025

    Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

    2 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    By marco1 Agosto 20253 Eventi 2 Mins Read

    Domani, Sabato 3 agosto ore 20.30 – Incontro stampa presso Oasi Beach, prima del match…

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025

    Autovelox a Lanuvio: la sicurezza prima di tutto

    31 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Faraoni "Pronto soccorso di Barcellona potenzierà competenze" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi restituiamo a questa comunità un servizio che consentirà un ulteriore potenziamento delle competenze attribuite a tutti i nostri ospedali, perché possano continuare ad essere un punto di riferimento nell'organizzazione territoriale. La prossimità della loro presenza e operato è una garanzia per il cittadino, perchè possa sentirsi in […]
      pillole
    • Schifani "Stiamo investendo sull'abbattimento delle liste d'attesa" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi è una festa per tutti, per le forze politiche e per gli abitanti di Barcellona Pozzo di Gotto. La sanità ci sta impegnando, stiamo destinando ingenti somme per la manovra, che dovrebbe essere approvata entro il 6 agosto, sull'abbattimento delle liste d'attesa, che si accompagna ad un […]
      pillole
    • Manovra Ter, Schifani "Nuovi investimenti e misure contro la povertà" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "E' una manovra che tra i 50 milioni di giugno e quelli di questi giorni tocca quota 400 milioni, che verranno erogati in investimenti, nel sociale e contro la povertà". Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sulla manovra ter, a margine dell'inaugurazione del pronto soccorso dell'ospedale […]
      pillole
    • Tg News - 1/8/2025 1 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Crosetto “Anche l’Italia a Gaza dal 9 Agosto con lancio aiuti” - Migranti, vertice Meloni-Erdogan-Dbeibah: “Lotta ai trafficanti” - Dazi, regge l’accordo tra Usa e Ue - Ucraina, Putin “Disponibili a pace ma a condizioni del 2024” - Giubileo dei Giovani, in migliaia si confessano al Circo Massimo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    • GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri
    • Curtis ottava nei cento stile, Ceccon in finale 100 dorso
    • Zelensky “31 vittime nell’attacco russo su Kiev”
    • Migranti, per Corte Ue giudici devono valutare scelta Paesi sicuri
    • Scoperto un chilo di cocaina nascosto in mare a Ponza
    • Giustizia, Nordio “Con la riforma giudice terzo e imparziale”
    Recenti

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    2 Agosto 2025

    Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

    2 Agosto 2025

    Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

    2 Agosto 2025

    Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    2 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    By Fabrizio Gerolla2 Agosto 20252 Primo Piano 7 Mins Read

    (Adnkronos) – I negoziati possono attendere, la Russia martella in Ucraina. Vladimir Putin ignora gli…

    Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

    Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

    Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.