Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno
    • Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi
    • Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend ‘guida’ i fischi del pubblico
    • Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United
    • Foto ‘rubate’ su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata
    • Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: “Avanti su premierato e giustizia”
    • Nata per te: un racconto di amore, sfida e famiglia
    • Us Open, cadono i primi giganti: Draper costretto al ritiro, Ruud eliminato
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Arena di Verona celebra Carmen in versione kolossal
    Italia

    Arena di Verona celebra Carmen in versione kolossal

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla2 Luglio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L'Arena di Verona celebra Carmen, Bizet e Zeffirelli. Tre anniversari in un unico grande spettacolo in scena dal 4 luglio, a 150 anni dalla prima assoluta dell'opera e dalla scomparsa del suo autore Georges Bizet. E a 30 anni dal debutto areniano del maestro Franco Zeffirelli, proprio con questo allestimento che, nel 1995, vide nel ruolo di Micaela il soprano Cecilia Gasdia. Una messinscena kolossal per numero di personale artistico e tecnico coinvolto che, anche quest'anno, vede una parata di stelle nel cast diretto da Francesco Ivan Ciampa. Protagonista della prima Aigul Akhmetshina con Roberto Alagna, Aleksandra Kurzak, Erwin Schrott. Tornano anche le storiche coreografie spagnole del Camborio, con il Ballo areniano e la Compañia Antonio Gades. Un capolavoro che ha cambiato la storia della musica, dell'opera e, nel tempo, della società. Carmen, dalla novella di Prosper Merimée, fece scandalo già alle prove, per le innovazioni di scrittura e presto anche per la libertà della protagonista, disposta a morire pur di difenderla. Il 3 marzo 1875 debuttò alla presenza del mondo musicale parigino ma senza il pubblico abituale dell’Opéra Comique, allertato del “forte soggetto” da una campagna negativa dello stesso impresario. Georges Bizet (1837-1875) non visse abbastanza a lungo per vederne il successo: morì, tre mesi dopo, neanche trentottenne, e la consacrazione partì da Vienna, lo stesso anno, con le scene originariamente parlate messe in musica come recitativi dall’amico Ernest Guiraud, quindi in tutto il mondo. Dopo aver stregato il pubblico, illustri colleghi come Brahms e Čajkovskij e intellettuali come Nietzsche, Carmen arrivò in Italia e, nel 1914, fu il primo titolo ad essere rappresentato in Arena dopo il successo della prima Aida: protagonista allora Maria Gay, compagna del fondatore Giovanni Zenatello. È tuttora la seconda opera più ricorrente in Anfiteatro dopo il capolavoro verdiano: il 14 agosto 2025 è prevista la recita numero 300 da quella prima Carmen. Tutti i grandi interpreti di ieri e di oggi sono passati dall’Arena di Verona e da Carmen in particolare: per citarne solo alcuni, Elena Nicolai, Fedora Barbieri, Giulietta Simionato, Grace Bumbry, Franco Corelli, Mario Del Monaco, Veriano Luchetti, José Carreras, Mirella Freni, Renata Scotto, Alida Ferrarini, Ettore Bastianini, Piero Cappuccilli, Tom Krause, Giorgio Zancanaro. Nel luglio 1995, esattamente 30 anni fa, Carmen fu il primo biglietto da visita in Arena del regista e scenografo Franco Zeffirelli. Fiorentino, classe 1923, già dagli anni ’50 era attivo nel teatro, di prosa e d’opera, e nel cinema, acclamato internazionalmente. A lungo corteggiato dall’Arena, attese con un certo timore, quasi diffidenza, il suo debutto, avvenuto con le massime cure di allora, per un titolo che conosceva bene, messo in scena con una disponibilità di grandi masse per lui inedita. Fu l’inizio di una lunga storia d’amore con l’immenso palcoscenico areniano, sviluppatasi in altri 10 spettacoli altrettante inaugurazioni del Festival, compresa quella del 2022 che ha riportato questa Carmen in tutta la grandiosità immaginata ma non realizzabile trent’anni fa. Nel primo cast di allora, quale Micaela, Cecilia Gasdia, dal 2018 sovrintendente di Fondazione Arena: «La prima volta che ho assistito ad uno spettacolo in Arena, con la mia famiglia, avevo 5 anni, mi portarono a vedere proprio Carmen. Nessuno poteva immaginare che trent’anni dopo sarei stata nel cast di quell’opera, esattamente su quel palcoscenico. Ogni volta che riprendiamo Carmen, e questo allestimento in particolare, l’emozione e la meraviglia sono sempre grandissime. Ho avuto l’onore di interpretare Micaela nel 1995, alla prima volta in Arena del maestro, e amico, Franco Zeffirelli, posso assicurare che quel senso di meraviglia è ancora vivo e cattura, di anno in anno, tanto il pubblico quanto gli artisti in scena». Oggi come allora, all’appello sono presenti le voci più importanti della scena internazionale: sabato 4 luglio alle ore 21.15 protagonista è Aigul Akhmetshina, la Carmen più richiesta di oggi, mezzosoprano reduce dal trionfale debutto l’anno scorso e in Arena fino a settembre; accanto a lei l’appassionato Don José di Roberto Alagna e l’applaudita Micaela di Aleksandra Kurzak; Escamillo per antonomasia il basso-baritono uruguaiano Erwin Schrott, di casa in Arena.  A loro si alternano nelle diverse serate del Festival grandissimi interpreti di oggi: Anita Rachvelishvili fa il suo atteso ritorno come Carmen il 18 luglio, così come Alisa Kolosova 12 e (26/7). Parata di tenori per José: Francesco Meli, Yusif Eyvazov (per la prima volta), Piotr Beczała, Paolo Lardizzone, Vittorio Grigolo; Mariangela Sicilia è titolare di Micaela in tutte le recite successive, mentre come Escamillo si avvicendano Luca Micheletti, Alexander Vinogradov e Giorgi Manoshvili (altro debutto nel ruolo). Apprezzati artisti e giovani affermati anche nelle parti di fianco, come Sofia Koberidze (Mercedes), Daniela Cappiello (Frasquita), Jan Antem (Dancairo), Carlo Bosi (Remendado in alternanza con Francesco Pittari e Vincent Ordonneau), Gabriele Sagona (Zuniga) e Giulio Mastrototaro (Morales). Alla guida dell’Orchestra areniana, il maestro Francesco Ivan Ciampa (che debuttò in Arena proprio con questo titolo nel 2018) che per la prima volta affronta lo spettacolo di Zeffirelli: in scena rivive una Siviglia da set cinematografico, più vera del vero e curata in ogni dettaglio, con centinaia tra solisti, artisti del Coro, voci bianche, figuranti e mimi di ogni età, nonché il Ballo dell’Arena, a cui si aggiunge la danza autenticamente spagnola della Compañia Gades sulle coreografie originali di El Camborio e nei costumi fedeli ai disegni di Anna Anni. Oltre al Coro di Fondazione Arena preparato da Roberto Gabbiani, nella piazza sivigliana cantano anche i monelli, interpretati dalle giovanissime voci bianche di A.Li.Ve. istruite da Paolo Facincani. Repliche il 12, 18, 26 luglio alle 21.15, il 14, 23, 29 agosto e il 3 settembre ore 21. I biglietti per tutte le date sono già in vendita su arena.it, sui canali social dell’Arena di Verona e su Ticketone. Speciali riduzioni sono riservate agli under 30 e agli over 65. All’interno del programma di sala del 102° Festival, Fondazione Arena ha dedicato nuovi approfondimenti a Carmen e a Bizet, con l’opera introdotta dalla giornalista e musicologa Valentina Anzani, un saggio inedito sul compositore a firma di Hervé Lacombe, oggi massimo studioso d’opera francese e di Bizet in particolare, e una gallery con immagini storiche di Carmen in Arena dal 1914 ad oggi. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

    28 Agosto 2025

    Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi

    28 Agosto 2025

    Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend ‘guida’ i fischi del pubblico

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    By marco27 Agosto 202519 Eventi 1 Min Read

    “E’ con viva emozione che ho partecipato all’apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.…

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • "Ciak si Vola", l'installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Un’installazione per creare occasioni di incontro con partner e professionisti del settore, coinvolgere il pubblico e consolidare il proprio impegno a sostegno della cultura e dell’eccellenza italiana. E' “Ciak si Vola”, lo stand con cui Ita Airways è presente all'82esima Mostra del Cinema di Venezia, di cui è Official Airline Carrier. “Ciak […]
      pillole
    • Giuli "Mostra del Cinema di Venezia luogo di confronto senza censure" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - La mostra "si apre tra poco ma in realtà si è già aperta con una grande festa di popolo oltre che di cultura cinematografica". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli in occasione della cerimonia inaugurale della Mostra del Cinema di Venezia. "La Biennale del Cinema e Venezia sono il […]
      pillole
    • Tg News - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gaza, Papa Leone XIV: “Supplico tutela civili, no a spostamenti forzati” - Mosca: “Sforzi di pace di Trump importanti” - Minneapolis, sparatoria davanti a scuola cattolica - Omegna, muore bimbo 3 anni caduto in piscina - Cognata Impagnatiello deve risarcire famiglia di Giulia - Confcommercio, 22.144 euro i […]
      pillole
    • Salvini "Bene Draghi sull'Ue, stessa analisi della Lega di 20 anni fa" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Condivido l'analisi di Draghi di qualche giorno fa" qui al Meeting, "che è la stessa analisi della Lega di 20 anni fa". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Meeting di Rimini. xi5/xb1/col4/mca1/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    • Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”
    • Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
    • Meloni “Inaccettabile uccidere giornalisti a Gaza, Israele si fermi”
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    Recenti

    Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

    28 Agosto 2025

    Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi

    28 Agosto 2025

    Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend ‘guida’ i fischi del pubblico

    28 Agosto 2025

    Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United

    28 Agosto 2025
    Primo Piano

    Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20253 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Troppo Alcaraz per Bellucci agli Us Open 2025. Il tennista spagnolo ha battuto…

    Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi

    Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend ‘guida’ i fischi del pubblico

    Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United

    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.