Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti
    • Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”
    • Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense
    • Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia
    • Laura Pausini annuncia ‘La mia storia tra le dita’: botta e risposta al vetriolo con Grignani
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Donne mediatrici di pace ancora troppo poche”
    • Rapido fronte temporalesco, poi l’anticiclone africano torna protagonista: le previsioni
    • Regionali, centrodestra non sblocca lo stallo: resta il nodo Veneto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Museo di San Marco, completato il progetto di riallestimento
    Italia

    Museo di San Marco, completato il progetto di riallestimento

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla15 Luglio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Il grande progetto di recupero e riallestimento del Museo di San Marco a Firenze della Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, iniziato nel 2019 in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla sua istituzione, ha portato oggi a un importante ampliamento del percorso museale arricchito e valorizzato dai numerosi interventi di restauro degli ambienti, dei capolavori più celebri e di opere meno note. Per questo si è resa necessaria una revisione del costo del biglietto intero di ingresso, per allineare la tariffa a quella degli altri musei statali e civici fiorentini, che passerà a partire dal 26 settembre 2025 dagli attuali 8 a 11 euro, ferme restando tutte le gratuità e le riduzioni previste dalla normativa vigente. Oggi il pubblico può godere di una visita che comprende nuove sale interamente recuperate e rinnovate, dove ammirare opere straordinarie, a partire dal riallestimento completo della Sala del Beato Angelico, realizzato grazie al supporto della Fondazione Friends of Florence, che ha sostenuto numerosi altri interventi nel museo. La sala è lo scrigno dei capolavori su tavola del frate pittore, riuniti e restaurati, a partire dalla Pala di San Marco fino al recentissimo intervento sulla Deposizione di Santa Trinita.  La Sala del Beato Angelico sarà ancora integralmente aperta al pubblico fino al 18 agosto, prima della chiusura necessaria per realizzare l'allestimento della grande mostra Beato Angelico che si inaugura il 26 settembre 2025. Fin dall’ingresso nel Chiostro di Sant’Antonino, si presentano con una nuova immagine i monumenti funebri e le quindici lapidi marmoree, recentemente ripuliti e restaurati. Al piano terra il pubblico ritrova l’allestimento del Refettorio piccolo, dominato dal grande affresco dell’Ultima cena di Domenico Ghirlandaio, accompagnato dalla riesposizione di tre opere provenienti dai depositi: l'Orazione nell'orto di Filippo Tarchiani, il San Marco evangelista in trono di Antonio Franchi e il Sant'Agostino benedicente attribuito a Ridolfo del Ghirlandaio. È recente la riapertura del Refettorio Grande dopo una completa ristrutturazione, che offre la sua spazialità originaria, con il restauro dell'affresco della Provvidenza dei Domenicani con Crocifissione di Giovanni Antonio Sogliani (1536), e il nuovo allestimento dei dipinti della Scuola di San Marco. Nel Chiostro di Sant'Antonino è inoltre attualmente in corso il restauro a vista dell’affresco con "San Domenico in adorazione del Crocifisso" del Beato Angelico interamente sostenuto dai Friends of Florence. È, inoltre, possibile visitare le Celle di Savonarola, la nuova Sala del Pollaiolo, la Corte del Grano, il Cortile dei Silvestrini, la Cella 44 del Dormitorio nord e la Sala Greca della Biblioteca di Michelozzo, caratterizzata da uno splendido soffitto ligneo, con lacunari dipinti a finti marmi policromi, dove si trovano 130 codici miniati databili fra la fine del Duecento e gli inizi del Cinquecento, alcuni esposti a rotazione nelle vetrine, e 26 vasi in terracotta invetriata. Anche la Biblioteca di Michelozzo chiuderà al pubblico per necessità tecniche e di riallestimento legate alla mostra Beato Angelico dal 28 luglio 2025. Il percorso di valorizzazione del Museo di San Marco si è sviluppato anche attraverso una visione multidisciplinare e contemporanea della fruizione culturale diventando il palcoscenico privilegiato di spettacoli dal vivo realizzati in collaborazione con importanti realtà culturali regionali e nazionali. In particolare, il lavoro artistico e performativo di Virgilio Sieni ha contribuito a instaurare un dialogo tra arte antica, sensibilità contemporanea e spettatore, trasformando il Museo in un luogo vivo e dinamico di produzione culturale contemporanea con percorsi performativi e meditativi che hanno attraversato i luoghi più intimi del complesso conventuale. Le collaborazioni con la Fondazione Toscana Musiche e l’Orchestra da Camera fiorentina hanno permesso di arricchire l’esperienza del visitatore con rassegne e interventi musicali site-specific nei chiostri e negli spazi monumentali del Museo senza dimenticare le numerose edizioni del Festival di musica rinascimentale FloReMus dell’Associazione l'Homme Armé. Infine, per rendere l’esperienza di visita del Museo di San Marco più accessibile e inclusiva per tutti, è stato avviato il progetto di sviluppo di una app e contenuti multimediali, grazie a un finanziamento fondi Pnrr della Direzione generale Musei del Ministero della Cultura, con speciale riferimento all’ambito delle disabilità. La nuova tariffa entrerà in vigore in concomitanza con l'apertura della mostra "Beato Angelico", organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi con la Direzione regionale Musei nazionali della Toscana del Ministero della Cultura, in programma dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026. La mostra celebra uno dei padri del Rinascimento in un percorso tra le due sedi di Palazzo Strozzi e del Museo di San Marco e sarà uno degli eventi culturali più attesi del 2025. In occasione della mostra, sarà inoltre attivata una tariffa speciale per tutti i visitatori del Museo di San Marco che potranno accedere alla sede della mostra a Palazzo Strozzi con un biglietto ridotto a 12 euro. Viceversa i visitatori in possesso del biglietto di ingresso alla sede di Palazzo Strozzi avranno diritto a San Marco a un biglietto ridotto a 8,00 euro. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti

    17 Luglio 2025

    Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”

    17 Luglio 2025

    Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Primo Piano

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Donne mediatrici di pace ancora troppo poche”

    By marco17 Luglio 20252 Primo Piano 2 Mins Read

    “Le donne mediatrici di pace hanno un ruolo cruciale, anche se spesso sottovalutato o ostacolato…

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Assegno di invalidità, cambia l’importo minimo 17 Luglio 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - L'assegno di invalidità va sempre integrato al minimo, anche quando viene liquidato con il sistema contributivo. Lo stabilisce la Corte Costituzionale con la sentenza 94 del 2025. Il punto dell'economista Gianni Lepre. azn/sat
      pillole
    • Pianeta donna - Puntata del 17/7/2025 17 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella ventiduesima puntata di Pianeta Donna, format dell'Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Alessandra Bergamo, HR Director, Mediamarket Italia di Mediaworld, e Dedi Salmeri, Head of PA Communication & Digital Events, IDNTT sul tema Protagoniste in azione. Le tre parole chiave di questa puntata sono: passione, coraggio […]
      pillole
    • Propaganda di estrema destra, un arresto a Brescia 17 Luglio 2025
      BRESCIA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale con il supporto dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia e in stretto coordinamento con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, dalle prime ore della mattinata odierna, stanno dando esecuzione, su tutto il territorio nazionale, a una misura […]
      pillole
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Radioimmaginaria racconta l’estate degli adolescenti al Giffoni
    • Pnrr, Foti “Obiettivi centrati e cantieri aperti”
    • L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    Recenti

    Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti

    17 Luglio 2025

    Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”

    17 Luglio 2025

    Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense

    17 Luglio 2025

    Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Un incendio devastante è scoppiato in un centro commerciale nella città di Kut,…

    Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”

    Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense

    Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20258 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.