Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Morto Alberto Bolaffi, il presidente onorario della storica casa d’aste aveva 89 anni
    • Infortuni sul lavoro, altre due vittime: morto un 61enne a Roma e un agricoltore nell’alessandrino
    • Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune
    • Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano
    • Infrastrutture, Grassi: “Esigenze cittadini e nuovi leader elemento chiave per Italia del futuro”
    • Infrastrutture, Gallini (Heidelberg Materials Italia Cementi): “Settore cemento driver fondamentale per Paese”
    • Riordino del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: UGL VV.F. incontra il Sottosegretario Prisco
    • Infrastrutture, Talotta (EY-Parthenon Italia): “Pa può ambire a eccellenza grazie a 4 indicatori fondamentali”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Nasce lo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia
    Italia

    Nasce lo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla10 Luglio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Le Gallerie dell'Accademia di Venezia aprono una nuova finestra sul cuore nascosto del museo: nasce oggi lo Spazio Multimediale, un ambiente immersivo e interattivo che conduce il pubblico dietro le quinte dei Laboratori Scientifico e di Restauro. Unico nel panorama museale italiano, il laboratorio scientifico delle Gallerie è animato da un team interno di esperti ed è il primo in Italia a impiegare un rivoluzionario microscopio digitale 3D. Grazie a questa tecnologia all'avanguardia, il nuovo spazio offre un viaggio straordinario dentro l'opera d'arte, svelandone i segreti più minuti e affascinanti. Immagini ad altissima definizione, rese possibili dalla microscopia digitale 3D, mostrano particolari invisibili a occhio nudo: tessiture, pigmenti, incisioni e tracce del tempo che raccontano la struttura profonda delle opere, le tecniche dei maestri e le loro storie dimenticate. Un'esperienza che unisce scienza e meraviglia, dove il restauro diventa racconto e la tecnologia si fa lente sul passato. "Si tratta di uno spazio interattivo che consente ai visitatori di familiarizzare con i capolavori del museo, ma rappresenta inoltre una vetrina aperta sulle attività del Laboratorio scientifico e dei restauri delle Gallerie. Per il cui rilancio, indirizzato all'aggiornamento della dotazione strumentale e dell'organico, abbiamo lavorato moltissimo grazie al contributo dell'équipe del museo e al sostegno entusiasta di Venice International Foundation, di Venice In Peril, dell'Associazione Best Talent e del Banco Energia società benefit", spiega il direttore delle Gallerie dell'Accademia di Venezia, Giulio Manieri Elia.  All'interno del nuovo Spazio Multimediale, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare da vicino lo straordinario disegno di Leonardo da Vinci, cosiddetto Uomo Vitruviano. Le immagini ad alta definizione, ottenute grazie al microscopio digitale 3D, svelano con eccezionali ingrandimenti curiosi dettagli mai visti prima e confermano ipotesi in precedenza non ancora accertate, come il foro di compasso visibile nell’ombelico, testimone dell’utilizzo di un compasso, e il piccolo timbro circolare, presente nel bordo inferiore del foglio, in cui è possibile distinguere le lettere maiuscole AV (Accademia Veneta), il marchio di collezione apposto nel XIX secolo, quando il disegno entrò nelle raccolte dell'Accademia di Venezia. L’Uomo Vitruviano è tracciato su carta realizzata a mano, ottenuta da fibre vegetali provenienti da stracci ridotti in poltiglia acquosa. L'impasto, raccolto tramite un telaio, pressato e asciugato su feltri, forma dei fogli con leggere rigature visibili in trasparenza. Sebbene di alta qualità, la carta presenta talvolta grumi, fibre poco raffinate e un colore non bianco. Le immagini ottenute grazie al microscopio 3D consentono di vedere nel dettaglio alcune di queste fibre colorate non perfettamente amalgamate. Come spiegano i coordinatori dell'allestimento Maria Antonietta De Vivo, curatrice anche del progetto architettonico, e Stefano Volpin, responsabile della direzione scientifica, queste immagini non solo "consentono di vedere particolari altrimenti invisibili, indispensabili per la conoscenza della struttura, delle tecniche esecutive e per la valutazione dello stato di conservazione delle opere», ma permettono anche di ricostruire la storia dell’opera dopo la realizzazione per mano dell'artista". Le accurate analisi sul disegno di Leonardo Da Vinci, hanno infatti dimostrato l'esistenza lungo il contorno della figura virile di un solco profondo eseguito sopra il tratto a inchiostro, un segno non funzionale alla costruzione del disegno, eseguito probabilmente per ottenerne un calco in un momento successivo. Lungo tale tracciato la carta ha subito una pressione molto forte tanto da essere indebolita e particolarmente fragile. Grazie agli ingrandimenti disponibili sui supporti digitali della sala, i visitatori possono osservare le micro lesioni del supporto cartaceo, presenti in alcune zone della carta. Il nuovo Spazio Multimediale non solo consente al pubblico di accedere alle preziose informazioni tecniche relative alle opere d’arte, ma permette anche dimostrare immagini e dati relativi a opere d’arte estremamente delicate, che talvolta non possono essere esposte per motivi conservativi. È il caso del pastello su carta azzurra intitolato Ritratto di bambina con ciambella di Rosalba Carriera, che giunse alle Gallerie dell’Accademia nel 1888. Due grandi occhi azzurri si rivolgono timorosi verso lo spettatore. Una bambina in posa, vestita di trine e stoffe leziose, trattiene a sé un biscotto a forma di ciambella, un Bussolà, dolce tipico veneziano. Per una maggiore tutela, il pastello è oggi conservato in un caveau climatizzato. Grazie alla riproduzione digitale, il visitatore può ammirarne anche i dettagli più minuti, comprese le lacerazioni e le lacune conservative. Parallelamente, il nuovo Spazio Multimediale offre la possibilità di scoprire un'altra opera del museo, L'Allegoria della Prudenza o della Vanità di Giovanni Bellini, attualmente esposta in occasione della grande mostra "Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione" a cura di Guido Beltramini, Francesca Borgo e Giulio Manieri Elia, visitabile fino al 27 luglio 2025, analizzabile nel dettaglio grazie agli ingrandimenti digitali del microscopio 3D. Lo Spazio Multimediale si configura come una risorsa, un ponte tra il lavoro di ricerca dei Laboratori Scientifico e di Restauro e il ricco patrimonio storico-artistico delle Gallerie dell'Accademia, grazie all’accesso alla conoscenza di tecniche all’avanguardia fondamentali per lo studio, la conservazione e la tutela delle preziose opere d'arte custodite nel museo. (di Paolo Martini) —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Morto Alberto Bolaffi, il presidente onorario della storica casa d’aste aveva 89 anni

    16 Luglio 2025

    Infortuni sul lavoro, altre due vittime: morto un 61enne a Roma e un agricoltore nell’alessandrino

    16 Luglio 2025

    Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune

    16 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Lanuvio, oltre 40 produttori da tutta la Regione Lazio alla I edizione di “Le Notti del Vino”

    By marco16 Luglio 202524 Eventi 3 Mins Read

    Appuntamento venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025 presso la Dimora Storica di Villa Sforza…

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

    16 Luglio 2025

    ARDEA – SPONSORIZZAZIONI DEL VERDE PUBBLICO: IL COMUNE APRE ALLA PARTECIPAZIONE DI CITTADINI, IMPRESE E ASSOCIAZIONI

    15 Luglio 2025

    Roberto Alesse istituisce un Gruppo di Studio ADM per l’impatto dei dazi internazionali su export e import italiani

    15 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • A Roma ruba denaro e orologi per la sua collezione,denunciato commesso 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Era un grande appassionato di orologi di lusso, di monete antiche e di esemplari di medaglie di ogni tipo, e, per arricchire le sue collezioni, sottraeva l’incasso giornaliero e gioielli dalla gioielleria in cui lavorava. A tradire l'impiegato, un quarantenne incensurato, le immagini di videosorveglianza visionate dalla proprietaria del negozio che lo […]
      pillole
    • Estradato dall'Albania un latitante condannato a 25 anni a Salerno 16 Luglio 2025
      SALERNO (ITALPRESS) - In esecuzione di un provvedimento di estradizione verso l'Italia, a seguito di indagini condotte dalla Polizia di Stato, è atterrato presso l'aeroporto di Fiumicino (RM), proveniente da Tirana (Albania), scortato dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, un latitante albanese, cinquantaseienne. Dovrà scontare la pena definitiva […]
      pillole
    • La Russa alla Partita del Cuore "Può avvicinare i parlamentari" 15 Luglio 2025
      L'AQUILA (ITALPRESS) - "E' una partita di amicizia, destinata a dare aiuto ai bambini. Non dimentichiamo che la finalità è la beneficenza, ma anche quella di avvicinare i parlamentari al mondo dello spettacolo, e tra di loro parlamentari di diverse composizioni partitiche". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, parlando allo stadio “Gran Sasso […]
      pillole
    • Dazi, Benifei "Accordo necessario, ma l'Ue dimostri schiena dritta" 15 Luglio 2025
      BRUXELLES (ITALPRESS) - "L'impegno europeo per trovare un accordo con gli Stati Uniti entro il 1° agosto è necessario, ma l'Unione europea deve dimostrare di avere la schiena dritta. È per questo che avremmo già voluto vedere il primo pacchetto di contromisure approvato, per dimostrare che l'Europa può rispondere". Lo ha detto l'europarlamentare del Partito […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Paltrinieri argento nella 10 km ai Mondiali di Singapore
    • La Dia sequestra beni per 2,5 milioni a imprenditore nel Palermitano
    • Arrestate al confine due donne con 18,5 Kg di cocaina e 54 Kg di hashish
    • Italiano record presenze e interrogazioni a Europarlamento, è di Antoci
    • Italiano record presenze e interrogazioni a Europarlamento, è di Antoci
    • Droga, estradato dall’Albania latitante condannato a 25 anni
    • Papa “Venga una tregua, fermare l’odio. E’ in gioco la nostra umanità”
    • Ucraina, Schlein “Molto preoccupanti le oscillazioni di Trump su Putin”
    • Ucraina, Kallas “Se le armi sono pagate dall’Ue non è sostegno Usa”
    • Quintavalle “Al lavoro per una sanità più vicina al cittadino”
    Recenti

    Morto Alberto Bolaffi, il presidente onorario della storica casa d’aste aveva 89 anni

    16 Luglio 2025

    Infortuni sul lavoro, altre due vittime: morto un 61enne a Roma e un agricoltore nell’alessandrino

    16 Luglio 2025

    Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune

    16 Luglio 2025

    Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano

    16 Luglio 2025
    Primo Piano

    Morto Alberto Bolaffi, il presidente onorario della storica casa d’aste aveva 89 anni

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Il Cavaliere del Lavoro Alberto Bolaffi, presidente onorario della società Bolaffi, è morto…

    Infortuni sul lavoro, altre due vittime: morto un 61enne a Roma e un agricoltore nell’alessandrino

    Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune

    Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano

    Lavoro

    Riordino del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: UGL VV.F. incontra il Sottosegretario Prisco

    By admin16 Luglio 20251 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

    By marco16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Presentazione al Senato del Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA “L’Intelligenza Artificiale in Italia. Come sta cambiando la nostra società”

    By admin15 Luglio 20252 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Dazi, Assofond: “Ulteriore colpo a nostra industria, necessaria azione coordinata a livello Ue”

    By Fabrizio Gerolla15 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.