Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti
    • Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L’incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi
    • Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza
    • Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla
    • Frontman dei Kasabian si laurea e cita… Ranieri
    • Pellegrini sotto assedio dopo la vittoria di Sinner, lei ironizza
    • IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA
    • Scommesse online: Bet1128, assoluzione piena per Fabrizio Gerolla: “Il fatto non sussiste”, dopo 7 anni di calvario è pronto a citare lo Stato
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Oriana (Aspesi): ”Da inchiesta urbanistica Milano rischio impatto da 38 mld su pil e stallo drammatico”
    Italia

    Oriana (Aspesi): ”Da inchiesta urbanistica Milano rischio impatto da 38 mld su pil e stallo drammatico”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla18 Luglio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L’inchiesta giudiziaria sull’urbanistica che ha investito Milano rischia di minare profondamente la credibilità della città agli occhi degli investitori. I cantieri e le aziende sono fermi, 1625 famiglie sono senza una casa mentre la situazione mostra la fragilità sistemica nelle regole e nei rapporti tra pubblico e privato. Federico Filippo Oriana, presidente di Aspesi Unione Immobiliare, parla all'Adnkronos e lancia un appello deciso: senza chiarezza normativa e riforme rapide, la rigenerazione urbana rischia uno stallo drammatico e Milano potrebbe perdere il treno della crescita, tra capitali in fuga, alloggi che mancano e una reputazione internazionale sempre più a rischio.  
    Che impatto avrà l’inchiesta in termini di reputazione della città e credibilità agli occhi degli investitori?
     Sicuramente molto pesante per un motivo fondamentale, quello della retroattività: le norme possono essere bianche o nere, tutto è suscettibile a variazione, ma il fatto che le carte in tavola possano essere cambiate crea un grosso scompenso. Sul nostro settore incidono urbanistica e fiscalità, ma le norme troppo spesso cambiano. Se mutano e impattano su investimenti già in corso e business plan già fatti, l’intero Paese ne perde in termini di credibilità agli occhi degli investitori. Tra i nostri associati è presente una multinazionale il cui cantiere è stato sequestrato. Il country manager per l’Italia si era adoperato a convincere il gruppo che non ci fossero problemi o rischi, che l’intervento fosse facile. Sei mesi dopo hanno sequestrato il cantiere. Ora questo gruppo ha deciso di andarsene dall’Italia. Questo costituisce un grosso fattore di rischio perché gli investitori hanno una memoria da elefante. L’operazione immobiliare porta con sé un rischio implicito: l’investimento viene fatto prima di iniziare le attività e quindi devi essere già sicuro di tutto. Le regole devono essere certe e chiare, oppure si incappa in un blocco totale delle attività in un mondo, come il nostro, che ha il proprio business nella valorizzazione degli immobili.  
    Ritiene che la situazione possa rallentare ulteriormente i progetti di rigenerazione urbana in corso?
     La rigenerazione urbana si fonda sul recupero delle aree degradate. Se viene bloccato il meccanismo di demolizione-ricostruzione perché manca una procedura legale condivisa per farlo, il processo di rigenerazione si ferma. È necessario che la giustizia faccia il suo corso, ma la politica deve fare una seria riflessione. Se si fa come Sala, alla Ponzio Pilato, che ha detto ‘non sono d’accordo, ma mi adeguo’ allora si incorre in un blocco del meccanismo. Quindi, prima di tutto, sono necessarie certezze e velocità. La conclusione della vicenda che ha investito Milano, quando ci sarà, potrebbe avere come conseguenza un blocco dei processi di rigenerazione urbana anche nelle altre città. Sono interventi più costosi: la necessità è quella di non consumare ulteriore suolo, per questo motivo si intraprendono interventi di recupero con demolizione, bonifica e ricostruzione. Ma per portarli a termine servono norme veloci e certe, soprattutto veloci. Il territorio è la nostra principale risorsa, se manca il sostegno, i siti dismessi restano lì perché non tornano i conti. E cosa succederà agli investimenti, in particolare esteri? Che li perderemo. 
    Pensa che queste vicende riflettano criticità sistemiche nelle procedure decisionali e nelle relazioni pubblico-privato in materia urbanistica?
     Assolutamente sì, manca la certezza del diritto. In Italia la procedura è incerta e questa incertezza è derivante da una normativa che viene cambiata a investimento in corso. E questo crea un problema nelle procedure pubblico-privato, non solo a Milano, ma in tutta Italia. È l’incubo di ogni investitore che teme che vengano cambiate le carte in tavola quando è già in ballo. La certezza del diritto, in particolare nel campo immobiliare che ha tempistiche più lunghe degli investimenti industriali, è condizione essenziale del rapporto pubblico-privato. Questa ambiguità distrugge le relazioni pubblico-private. 
    Quali azioni ritiene prioritarie per garantire massima trasparenza nelle politiche di sviluppo urbano?
     Occorre una legge nazionale, le soluzioni comunali semplicemente non esistono più. Non c’è nulla che si possa fare a livello locale per una situazione così. Una legge divisa in due parti: una prima, immediata, di sanatoria per il problema delle famiglie e delle società, che vada a sanare quanto accaduto perché si è agito nel rispetto di quella che era la prassi normativa in vigore. Poi guardiamo al futuro, perché il futuro è un problema che deve essere affrontato. Sono più di dieci anni che chiediamo un riordino generale della normativa urbanistica, difficile avvenga nel giro di qualche mese o che avvenga negli ultimi due anni di legislatura. Nel frattempo, ci sono delle proposte di legge, una alla Camera dove Forza Italia ha presentato un disegno di legge per il riordino della normativa urbanistica ed edilizia, e una al Senato sul tema della rigenerazione urbana avanzata da Maurizio Gasparri. Inoltre, c’è anche una bozza di Testo Unico del Ministero delle Infrastrutture, a cui partecipiamo, per la realizzazione di una legge di riordino. In sede di nuova normativa urbanistica si potrà prevedere quello che mancava nella procedura precedente .  
    Gli strumenti attualmente in vigore sono adeguati per prevenire episodi di questo genere?
     No, non lo sono. La normativa attuale non è adeguata, c’è troppo contrasto tra le norme precedenti e quelle successive. Un problema dato dalla eccedente produzione normativa che si è sedimentata negli anni. Auspico quindi che si passi a una nuova normativa: serve subito una legge di intervento emergenziale e un nuovo testo unico dell’urbanistica, che entri in vigore prima della fine di questa legislatura. 
    Ritiene realistico uno stop cautelativo ai principali cantieri, come richiesto da alcune forze politiche, o sarebbe dannoso per l’economia milanese e per la reputazione internazionale della città?
     I cantieri sono già bloccati. Il costo è stimato a 5 miliardi di euro di investimenti fermi e un impatto sul pil di 38 miliardi in cinque anni. Un danno al Paese che costa quasi 3 punti di prodotto interno lordo. È una situazione disastrosa 
    Famiglie senza casa e aziende in difficoltà, cosa auspica?
     Auspico una legge di ricomposizione. Siamo molto solidali con le famiglie, siamo vittime della medesima situazione e stiamo collaborando. Non hanno soldi e non hanno una casa, è umanamente e socialmente inaccettabile, una vera tragedia. E anche noi, come società immobiliari, ci riteniamo ingiustamente colpiti. Il Comune di Milano è venuto meno alle sue responsabilità, un anno e mezzo fa avrebbe potuto risolvere il problema. Che venga approvata una legge per sistemare la vicenda a favore unitamente di famiglie e società! Perché come possiamo dissequestrare i cantieri se manca un intervento legislativo? Da questo punto di vista serve una soluzione che permetta di terminare gli edifici in fase di costruzione e dia la speranza di poter riprendere l’attività a Milano. Non c’è il problema della cementificazione in questo, in città mancano 50mila alloggi e si costruisce infinitamente meno del fabbisogno (-256%). Questa idea della cementificazione è del tutto sbagliata: l’esigenza della rigenerazione urbana nasce, al contrario, proprio dalla volontà di non espandere la città ulteriormente in orizzontale determinando ‘sprawl’ urbano. Vogliamo, invece, crescere verticalmente. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti

    18 Luglio 2025

    Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L’incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi

    18 Luglio 2025

    Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Pecoraro Scanio "Sostenere le Università nella sfida eco-digital" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “Governo e Parlamento sostengano con decisione le Università italiane nella realizzazione della sfida eco-digitale”. È questo l’appello lanciato da Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e promotore della Rete EcoDigital, in occasione della sua visita all’Università della Calabria e dell’incontro con il professore Gianluigi Greco, presidente dell’associazione italiana intelligenza artificiale e […]
      pillole
    • Tg News - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Processo Open Arms, Procura Palermo impugna assoluzione Salvini - Papa Leone: “Ingiustificabile attacco alla Chiesa a Gaza” - Fonti Ue, “Intesa dazi sul filo, rinvio Usa non escluso” - Ilaria Sula, il padre: “Sia fatta giustizia per mia figlia” - Pantigliate (Mi), donna trovata morta nei campi - […]
      pillole
    • Tg Economia - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Veicoli commerciali, a giugno mercato ancora in calo - Export, nei Paesi arabi nuove opportunità per le imprese italiane - Italgas e Cadent rinnovano la collaborazione strategica - Fisco, come funziona la nuova rottamazione sat/mrv
      pillole
    • Tg Sport - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Osimhen giocherà nel Galatasaray, Kessie verso Firenze - Baldini è il nuovo allenatore dell’Under 21 azzurra - Ancora Paltrinieri e Taddeucci, argento anche nella 5 km - Jorge Martin rassicura il team Aprilia “Con loro anche nel 2026” - Arbitri, var e nuove regole per la prossima stagione […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pogacar vince la cronoscalata e consolida la maglia gialla al Tour
    • Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino
    • Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro
    • Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
    • Open Arms, Meloni “Accanimento surreale dopo processo fallimentare”
    • A Roma una mostra sugli esuli dalmati, istriani e fiumani
    • G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione del dollaro”
    • Al via la nuova guida tv terrestre e satellitare sul canale 500
    • Open Arms, Salvini “Difendere l’Italia e i suoi confini non è un reato”
    • Open Arms, Procura di Palermo ricorre in Cassazione contro Salvini
    Recenti

    Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti

    18 Luglio 2025

    Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L’incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi

    18 Luglio 2025

    Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

    18 Luglio 2025

    Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla

    18 Luglio 2025
    Primo Piano

    Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Almeno tre persone sono rimaste uccise in un’esplosione avvenuta al Biscailuz Training Center…

    Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L’incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi

    Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

    Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla

    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    Italia

    Ncc Italia: proclamato pellegrinaggio degli autisti nel giorno di San Cristoforo

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Italia 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Governare l’IA con investimenti nella formazione e nella competitività”

    By admin18 Luglio 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.