Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • 2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna
    • Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta
    • Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”
    • Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”
    • Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole
    • Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Lens-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Tabacco, a Perugia roadshow di Coldiretti e Philip Morris Italia
    Italia

    Tabacco, a Perugia roadshow di Coldiretti e Philip Morris Italia

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla30 Luglio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Coldiretti e Philip Morris Italia hanno presentato a Perugia, presso Palazzo Donini, la seconda tappa del Roadshow territoriale “Il valore del nuovo accordo decennale di filiera Coldiretti-Philip Morris per i territori italiani”. L’iniziativa, che ha già toccato la Campania e si concluderà in Veneto, nasce per valorizzare l’impatto sui territori delle principali Regioni tabacchicole italiane dell’accordo di filiera tra Coldiretti e Philip Morris Italia. L’intesa, rinnovata nel novembre 2024 insieme al Ministero dell’Agricoltura, ha esteso la collaborazione per la tabacchicoltura italiana a un inedito orizzonte temporale di dieci anni – fino al 2034 – e prevede l’impegno di Philip Morris Italia ad acquistare circa la metà della produzione totale di tabacco greggio italiano, prevalentemente in Umbria, Campania e Veneto, per un valore complessivo di circa un miliardo di euro, posizionando l’azienda come il maggiore investitore privato nella filiera tabacchicola italiana, la più importante in Europa in termini di volumi. “L’accordo di filiera tra Coldiretti e Philip Morris rappresenta un modello di riferimento sia per la tabacchicoltura italiana ed europea che per gli altri settori agricoli. È un accordo integrato che pone al centro l’azienda agricola ed è fortemente orientato alla valorizzazione della dimensione economica, ambientale ed occupazionale, anche attraverso il sostegno a continui processi di innovazione, sempre più determinanti per favorire la competitività aziendale. Tutti questi valori rischiano però di essere messi in discussione dai recenti sviluppi regolatori che stanno caratterizzando il quadro europeo ed internazionale di riferimento per l’agricoltura e la filiera del tabacco, – ha affermato Gennarino Masiello, Vicepresidente Nazionale di Coldiretti e Presidente di Ont Italia.- Il riferimento è alla recente presentazione da parte della Commissione Europea delle proposte di revisione del bilancio pluriennale europeo, della Pac e della Direttiva accise tabacchi, ambiti normativi che, se non adeguatamente presidiati, rischiano di penalizzare in maniera significativa i sistemi agricoli e le filiere produttive. Nei prossimi mesi sarà importante il contributo di tutti per far sì che i processi di revisione normativa di livello europeo siano portati avanti nell’ottica di valorizzare le ricadute economiche ed occupazionali che la filiera del tabacco Made in Italy determina per i territori di produzione". L’Umbria rappresenta un territorio strategico nel contesto del modello integrato ideato da Coldiretti e Philip Morris che, nel quadro degli accordi di filiera, acquista ogni anno più del 40% della produzione tabacchicola umbra, con un valore aggiunto annuo pari a 68,3 milioni di euro e un impatto occupazionale stimato in circa 9.500 lavoratori tra diretto, indiretto e indotto. La centralità della Regione Umbria innovazione, sostenibilità e competenze è testimoniata anche dalla presenza del Leaf Innovation Hub, centro dedicato alla ricerca, sperimentazione e sviluppo di nuove competenze agricole, promotore di iniziative focalizzate su innovazione e sostenibilità in collaborazione con l’Università di Perugia. Tra queste il “Digital Farmer”, che vede coinvolto anche il Cesar – Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale, dedicato a supportare i coltivatori nel percorso di transizione eco-energetica e digitale. Nella stessa Regione si trova inoltre lo European Leaf Warehousing Center, il centro di primo stoccaggio del tabacco destinato ai principali siti produttivi dell’azienda in Europa, e il Digital Information Service Center di Terni, avanzato centro di assistenza rivolto ai consumatori adulti dei prodotti senza combustione che impiega oltre 150 persone, con un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro in cinque anni. Strategica, infine, la collaborazione di Philip Morris Italia con Its Academy Umbria, dedicata a progetti di formazione per i docenti del network Its in un’ottica di aggiornamento costante delle competenze. “L’accordo di lungo periodo che portiamo avanti con Coldiretti continua a generare effetti concreti sull’intero comparto tabacchicolo italiano, offrendo stabilità, visione e strumenti di crescita per gli agricoltori. In questo percorso l’Umbria riveste un ruolo chiave, insieme alle altre regioni tabacchicole, nel promuovere eccellenze produttive e nel trasformare le potenzialità del territorio in opportunità di crescita. Riteniamo infatti, che come capofiliera sia nostro dovere promuovere l'innovazione per guardare al futuro e alla sostenibilità, al fine di sostenere la filiera stessa nelle sfide del medio e lungo termine. Un altro aspetto fondamentale è lo sviluppo di nuove competenze che favoriscano il ricambio generazionale. A questo proposito, durante il prossimo evento con i coltivatori, annunceremo non solo le eccellenze tabacchicole, ma anche i nuovi coltivatori che entreranno a far parte del programma Digital Farmer", ha dichiarato Cesare Trippella, Head of Leaf Eu Philip Morris Italia.  La tappa di Perugia è stata inoltre l’occasione per premiare le start up vincitrici dell’ultima edizione della Call for Innovation “BeLeaf: Be the Future”, iniziativa del Leaf Innovation Hub di Philip Morris Italia in collaborazione con Almacube, l'incubatore certificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa ha fatto registrare il più alto numero di candidature mai ricevute: 251 candidature provenienti da 37 Paesi nel mondo. Quattro le startup premiate che hanno avuto accesso alla successiva fase di co-design con i tecnici di Philip Morris Italia e i partner di filiera: Symboolic, Italian Drying Group (Incomac), Herbolea Biotech e Biopreparaty. Ad aggiudicarsi la vittoria finale sono state Symboolic, specializzata in applicazioni di intelligenza artificiale generativa, che svilupperà con Philip Morris un modello predittivo per qualità e quantità del tabacco da mettere a disposizione dei tabacchicoltori della filiera Coldiretti- Philip Morris e Italian Drying Group (Incomac), che si occupa di sistemi di essiccazione e che svilupperà un sistema volto ad ottimizzare i consumi e velocizzare i processi della cura del tabacco, preservando la qualità del prodotto.  “L’innovazione è una delle leve principali della filiera di Philip Morris, applicata non solo alle tecniche agricole, ma anche alla gestione dei processi e all’impiego di nuove tecnologie. La Call for Innovation, giunta già alla quarta edizione, nasce proprio per favorire l’ingresso di soluzioni concrete e sostenibili nella filiera tabacchicola, rendendola più efficiente, moderna e competitiva. Premiare queste realtà significa dare forza a un’agricoltura che sa rinnovarsi guardando al futuro", ha commentato Luisa Maurizi, Senior Leaf manager Philip Morris Italia. Nel corso dell’evento sono intervenuti: Luisa Maurizi – Senior Leaf Manager, Philip Morris Italia; Shiva Loccisano – AD Almacube; Gennarino Masiello – Vicepresidente Nazionale Coldiretti e Presidente ONT; Cesare Trippella – Head of Leaf EU, Philip Morris Italia; Stefania Proietti – Presidente della Regione Umbria; Alessandro Apolito – Capo Area Innovazione Coldiretti e Capo Servizio Tecnico, Gabinetto di Presidenza e Segreteria generale; Dominga Cotarella – Presidente Coldiretti Terni, Simona Meloni – Assessore al PNRR, alle politiche agricole e agroalimentari, alla montagna e alle aree interne, ai parchi e ai laghi, al turismo e allo sport – Regione Umbria; On. Mirco Carloni – Presidente Commissione Agricoltura – Camera dei Deputati; On. Raffaele Nevi – Segretario e Capogruppo Commissione Agricoltura, Responsabile agricoltura di Forza Italia – Camera dei Deputati; Albano Agabiti, Presidente Regionale Coldiretti —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna

    2 Agosto 2025

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    2 Agosto 2025

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    2 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    By marco1 Agosto 20254 Eventi 2 Mins Read

    Domani, Sabato 3 agosto ore 20.30 – Incontro stampa presso Oasi Beach, prima del match…

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025

    Autovelox a Lanuvio: la sicurezza prima di tutto

    31 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Medicina Top - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Dieta mediterranea, medicina generale e i benefici della meditazione: sono i temi della sessantaduesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Anna Tagliabue professore ordinario di Scienza dell’alimentazione all’Università degli studi di Pavia, direttore del centro interdipartimentale in Nutrizione Umana e Disturbi del Comportamento Alimentare e presidente della Società Italiana di Nutrizione […]
      pillole
    • Faraoni "Pronto soccorso di Barcellona potenzierà competenze" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi restituiamo a questa comunità un servizio che consentirà un ulteriore potenziamento delle competenze attribuite a tutti i nostri ospedali, perché possano continuare ad essere un punto di riferimento nell'organizzazione territoriale. La prossimità della loro presenza e operato è una garanzia per il cittadino, perchè possa sentirsi in […]
      pillole
    • Schifani "Stiamo investendo sull'abbattimento delle liste d'attesa" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi è una festa per tutti, per le forze politiche e per gli abitanti di Barcellona Pozzo di Gotto. La sanità ci sta impegnando, stiamo destinando ingenti somme per la manovra, che dovrebbe essere approvata entro il 6 agosto, sull'abbattimento delle liste d'attesa, che si accompagna ad un […]
      pillole
    • Manovra Ter, Schifani "Nuovi investimenti e misure contro la povertà" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "E' una manovra che tra i 50 milioni di giugno e quelli di questi giorni tocca quota 400 milioni, che verranno erogati in investimenti, nel sociale e contro la povertà". Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sulla manovra ter, a margine dell'inaugurazione del pronto soccorso dell'ospedale […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    • GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri
    • Curtis ottava nei cento stile, Ceccon in finale 100 dorso
    • Zelensky “31 vittime nell’attacco russo su Kiev”
    • Migranti, per Corte Ue giudici devono valutare scelta Paesi sicuri
    • Scoperto un chilo di cocaina nascosto in mare a Ponza
    • Giustizia, Nordio “Con la riforma giudice terzo e imparziale”
    Recenti

    2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna

    2 Agosto 2025

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    2 Agosto 2025

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    2 Agosto 2025

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    2 Agosto 2025
    Primo Piano

    2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna

    By Fabrizio Gerolla2 Agosto 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Bologna, 2 agosto 1980, ore 10.25. Alla stazione centrale, posto nella sala d'aspetto…

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.