Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta
    • Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”
    • Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”
    • Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole
    • Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Lens-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Basket, oggi Italia-Islanda: orario e dove vederla in tv e streaming
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Fisco, bonus pompe di calore 2025: chi ne ha diritto e come ottenerlo
    Primo Piano

    Fisco, bonus pompe di calore 2025: chi ne ha diritto e come ottenerlo

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla24 Luglio 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Nonostante le temperature roventi, gli italiani dovrebbero pensare che anche nel 2025 sono previste agevolazioni fiscali per chi investe nell'efficientamento energetico della propria abitazione, compresa l'installazione di pompe di calore. Si tratta di una modalità di riscaldamento sempre più diffusa, grazie ai numerosi vantaggi che offre in termini di risparmio energetico e sostenibilità. Ecobonus, bonus ristrutturazione, bonus mobili e conto termico sono solo alcune delle opportunità disponibili. Ma chi ne ha diritto e quali sono i requisiti per accedere a ciascun bonus? A fare il punto Agnese Giardini di Immobiliare.it. "Le pompe di calore – spiega – sono dispositivi in grado di trasferire calore da una sorgente a bassa temperatura (aria, acqua o suolo) a un ambiente a temperatura più elevata. Funzionano grazie a un ciclo termodinamico e possono essere utilizzate per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria. Rappresentano una valida alternativa ai sistemi tradizionali, perché riducono i consumi energetici e le emissioni di CO2, specialmente se abbinate a impianti fotovoltaici o ad altre fonti rinnovabili. A fronte di un costo iniziale più elevato, consentono nel tempo un notevole risparmio sulle bollette e migliorano la classe energetica dell’immobile". "Tra le principali agevolazioni disponibili per il 2025 – sottolinea – figura l’Ecobonus, che consente una detrazione fiscale del 50% per le abitazioni principali e del 36% per le seconde case, applicabile alla sostituzione di vecchi impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza. L’agevolazione copre le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione dell’impianto, comprese le opere murarie, idrauliche ed elettriche necessarie. Il tetto massimo di spesa detraibile è pari a 30.000 euro per unità immobiliare. Per accedere all’incentivo, è necessario che l’intervento consista nella sostituzione di un impianto preesistente e che garantisca un miglioramento dell’efficienza energetica. E' inoltre obbligatorio trasmettere all’Enea, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, la scheda descrittiva dell’intervento tramite il portale online. La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo". "Chi effettua una ristrutturazione edilizia – continua Agnese Giardini – può accedere al cosiddetto bonus ristrutturazioni, che prevede una detrazione Irpef del 50% per interventi di manutenzione straordinaria, tra cui rientra anche l’installazione di pompe di calore. In questo caso, il limite massimo di spesa detraibile è pari a 96.000 euro per unità immobiliare. A differenza dell’Ecobonus, non è richiesto il miglioramento della prestazione energetica dell’edificio".  "Il bonus è accessibile anche per nuove installazioni, e non solo per sostituzioni. Per usufruirne, i pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico parlante, conservando ricevute, fatture e la documentazione tecnica dell’intervento. Non è possibile cumulare il bonus ristrutturazioni con l’Ecobonus o altre agevolazioni per lo stesso intervento, motivo per cui va valutata attentamente la soluzione più adatta in base alla tipologia dei lavori e all’importo delle spese previste", dice. "Il Superbonus 110% introdotto nel 2020 – ricorda – ha permesso di coprire integralmente le spese per l’efficientamento energetico, comprese le pompe di calore, anche se a partire dal 2024 il beneficio è stato progressivamente ridotto. Nel 2025, salvo modifiche legislative, il Superbonus è disponibile solo in forma ridotta (65%) e limitatamente agli interventi effettuati nei condomìni che abbiano avviato i lavori entro le scadenze previste. Non è più previsto per singole unità immobiliari, neanche in presenza di specifici requisiti reddituali. Le nuove installazioni individuali non rientrano più nel perimetro del Superbonus e possono accedere solo ad altri incentivi, come l’Ecobonus o il bonus ristrutturazioni. Per verificare l’effettiva spettanza dell’agevolazione è consigliabile consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate o rivolgersi a un tecnico abilitato". "Una delle agevolazioni indirette connesse all’installazione di pompe di calore – precisa – è il bonus mobili, che consente una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazione edilizia. Nel 2025, il tetto massimo di spesa detraibile è fissato a 5.000 euro per unità immobiliare. Per poter accedere al bonus, è indispensabile che gli interventi edilizi siano agevolati con il bonus ristrutturazioni e che comprendano anche la sostituzione o l’installazione di un nuovo impianto termico, come una pompa di calore. Anche in questo caso, i pagamenti devono avvenire con strumenti tracciabili (bonifico, carta di credito o debito) e occorre conservare ricevute, fatture e documentazione tecnica per eventuali controlli". "Un’altra misura attiva nel 2025 è il Conto termico, gestito dal Gse (Gestore dei servizi energetici) – avverte – che prevede un rimborso diretto (non una detrazione fiscale) per l’installazione di pompe di calore, anche in sostituzione di impianti esistenti a biomassa o a combustibili fossili. Il Conto termico è accessibile sia ai privati che alle pubbliche amministrazioni e consente un rimborso che può arrivare fino al 65% della spesa sostenuta. L’incentivo viene erogato direttamente tramite bonifico, anche in un’unica soluzione per spese inferiori a 5.000 euro". "Per accedere al Conto termico – afferma – è necessario presentare una richiesta online sul sito del Gse entro 60 giorni dalla conclusione dei lavori, allegando la documentazione tecnica richiesta, come la dichiarazione di conformità, le schede tecniche e le fatture. La misura rappresenta un’alternativa molto interessante, soprattutto per chi preferisce un rimborso più rapido rispetto alle detrazioni fiscali spalmate in dieci anni".  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    2 Agosto 2025

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    2 Agosto 2025

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    2 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    By marco1 Agosto 20253 Eventi 2 Mins Read

    Domani, Sabato 3 agosto ore 20.30 – Incontro stampa presso Oasi Beach, prima del match…

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025

    Autovelox a Lanuvio: la sicurezza prima di tutto

    31 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Medicina Top - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Dieta mediterranea, medicina generale e i benefici della meditazione: sono i temi della sessantaduesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Anna Tagliabue professore ordinario di Scienza dell’alimentazione all’Università degli studi di Pavia, direttore del centro interdipartimentale in Nutrizione Umana e Disturbi del Comportamento Alimentare e presidente della Società Italiana di Nutrizione […]
      pillole
    • Faraoni "Pronto soccorso di Barcellona potenzierà competenze" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi restituiamo a questa comunità un servizio che consentirà un ulteriore potenziamento delle competenze attribuite a tutti i nostri ospedali, perché possano continuare ad essere un punto di riferimento nell'organizzazione territoriale. La prossimità della loro presenza e operato è una garanzia per il cittadino, perchè possa sentirsi in […]
      pillole
    • Schifani "Stiamo investendo sull'abbattimento delle liste d'attesa" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi è una festa per tutti, per le forze politiche e per gli abitanti di Barcellona Pozzo di Gotto. La sanità ci sta impegnando, stiamo destinando ingenti somme per la manovra, che dovrebbe essere approvata entro il 6 agosto, sull'abbattimento delle liste d'attesa, che si accompagna ad un […]
      pillole
    • Manovra Ter, Schifani "Nuovi investimenti e misure contro la povertà" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "E' una manovra che tra i 50 milioni di giugno e quelli di questi giorni tocca quota 400 milioni, che verranno erogati in investimenti, nel sociale e contro la povertà". Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sulla manovra ter, a margine dell'inaugurazione del pronto soccorso dell'ospedale […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    • GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri
    • Curtis ottava nei cento stile, Ceccon in finale 100 dorso
    • Zelensky “31 vittime nell’attacco russo su Kiev”
    • Migranti, per Corte Ue giudici devono valutare scelta Paesi sicuri
    • Scoperto un chilo di cocaina nascosto in mare a Ponza
    • Giustizia, Nordio “Con la riforma giudice terzo e imparziale”
    Recenti

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    2 Agosto 2025

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    2 Agosto 2025

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    2 Agosto 2025

    Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

    2 Agosto 2025
    Primo Piano

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    By Fabrizio Gerolla2 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Altre tre persone, tra cui due bambini, sarebbero morte per fame nelle ultime…

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.