Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili
    • Dazi, l’esperto: “Con crisi commerciale opportunità per manager italiani ‘espatriati’ in Usa”
    • Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati
    • Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio
    • Usa, visita consolare ai due italiani ad ‘Alligator Alcatraz’: chiesto il trasferimento
    • Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: “Accordo merito di una rinuncia di Chiara”
    • Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è ‘Barabba’
    • Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » First Cisl: Il Credito capitolino tra il 2011 e il 2024
    Primo Piano

    First Cisl: Il Credito capitolino tra il 2011 e il 2024

    marcoBy marco23 Luglio 2025Updated:23 Luglio 2025Nessun commento39 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’anno appena trascorso ha evidenziato una lieve crescita del credito corrente erogato alle Famiglie e una sensibile riduzione di quello alle Imprese produttive. Il periodo ha confermato la tendenza alla contrazione dell’attività di supporto del credito all’economia reale dell’area metropolitana di Roma.

    Si rileva un continuo ridimensionamento della rete bancaria territoriale. Nel periodo considerato, Roma e la sua Area Metropolitana hanno perso il 42,4% degli sportelli fisici delle Banche, passando da 2.067 sportelli a 1.189.

    Si registra anche una crescente incidenza del credito al consumo a cui si contrappone l’innalzamento del grado di finanziarizzazione del tessuto economico di riferimento.

    Roma 23 luglio 2025. L’analisi di First Cisl Roma e Rieti * mette in luce la sostanziale immobilità degli impieghi nei settori produttivi avvenuta nel 2024, rispetto all’anno precedente (-1,3 Mld€) che, al netto del credito alle famiglie consumatrici e di quello puramente finanziario, si attestano attorno ai 64 Mld€, come nel 2023.

    Nel dettaglio, gli impieghi verso le attività industriali rilevano un -52,1% a Roma, contro un – 27,6% nazionale ed un -19,9% nella provincia di Milano; nel comparto delle costruzioni la riduzione di attività creditizie è del -73,2% sull’area romana, contro un -70,1% nazionale ed un –43,8% nel milanese; nei Servizi il credito invece si riduce del -28,5% a livello locale contro il –29,0% nazionale e il -16,1% di Milano; a livello di famiglie consumatrici la provincia di Roma, invece vede un incremento nominale del 19,8% rispetto al 17,4% nazionale e del 32,0% di Milano.

    All’opposto l’andamento dei finanziamenti alle società finanziarie, diverse da istituzioni finanziarie e monetarie, dove Roma – in controtendenza – incrementa la sua attività creditizia nel comparto del 44,4%, contro una riduzione (-15,5%) a livello nazionale e (-6,0%) nella provincia di Milano.

    Questo ultimo dato oltre a fornire una conferma della tradizionale “terziarizzazione” dell’economia romana, evidenzia anche la sua crescente “finanziarizzazione”:  fenomeno che più che agire sulla capacità prospettica di produrre maggior ricchezza – attraverso il sostegno all’attività produttiva locale – si limita ad “estrarre valore a breve” da attività finanziarie, spesso oggetto di meri brokeraggi con il rischio, nel medio termine, di veder scendere il contributo da esse apportato allo sviluppo del PIL del territorio.

    Il credito accordato alle famiglie consumatrici, costituito per lo più da prestiti personali e al consumo, per la prima volta dall’inizio del periodo di osservazione evidenzia una flessione a valori costanti (dal 2010) del -2,50%; dato che rivela una generalizzata difficoltà economica che si estende alle aspettative dei consumatori e degli investitori che iniziano a contrarre le proprie spese, oltre che sintomo di una prospettiva del futuro piuttosto incerta.

    *Fonte Banca D’Italia

    Eppure, l’anno 2024 è stato fin qui quello di massimo sforzo nella realizzazione delle opere giubilari, ma anche di quelle legate agli obiettivi del PNRR, facendo nascere qualche dubbio circa cosa sarebbe potuto accadere in assenza di simili circostanze, storicamente irripetibili.

    I ritardi registrati nella realizzazione degli investimenti programmati, la correlata minor crescita da essi generata, la contenuta crescita del reddito nazionale lordo e delle esportazioni, oltreché le crescenti incertezze di politica monetaria internazionale indotte da un’attività d’imposizione (o minaccia) di reciproci dazi internazionali – e dall’esigenza di contenerne gli effetti potenzialmente recessivi – sono le determinanti di un’attività creditizia incapace di proporsi in chiave anticiclica per supportare un adeguato sviluppo economico-sociale, come da molti auspicato.

    Per invertire la tendenza così descritta First Cisl Roma e Rieti auspica, tra l’altro, la creazione di un Osservatorio economico – partecipato dalle istituzioni capitoline, dalle banche, dalle associazioni delle imprese, dalle organizzazioni sindacali, dalle associazioni dei cittadini e dalle università – che possa svolgere un ruolo attivo nell’individuare anche potenziali opportunità di sviluppo e di crescita economica, sociale e culturale della Capitale.

    Un luogo, quindi, dove sotto una regia a guida pubblica si possa far confrontare, in modo costruttivo, quelle energie vitali presenti nell’area metropolitana di Roma, per meglio definire e programmare interventi di media e lunga prospettiva.

    “Abbiamo a cuore lo sviluppo dell’area di Roma e crediamo nel credito quale linfa sana dell’economia reale”, dichiara Gino Forcina, Segretario generale First Cisl Roma e Rieti. “Continueremo a monitorare l’andamento della dinamica raccolta e impieghi, nell’area metropolitana di Roma, consapevoli che ogni soggetto istituzionale, economico e sociale debba fare concretamente la sua parte nell’opera di rilancio e sviluppo della qualità sociale ed economica della Capitale.”

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili

    23 Luglio 2025

    Dazi, l’esperto: “Con crisi commerciale opportunità per manager italiani ‘espatriati’ in Usa”

    23 Luglio 2025

    Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati

    23 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    LANUVIO, IL 25 E 26 LUGLIO VILLA SFORZA CESARINI OSPITA LE NOTTI DEL VINO 2025

    By marco23 Luglio 20258 Eventi 2 Mins Read

    Tutto è pronto per “Le Notti del Vino”, l’atteso appuntamento estivo in programma venerdì 25…

    BRUOGNOLO (LEGA): “SU CONTI CORRENTI STORICA VITTORIA DELLA LEGA, VICINI AI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ”

    23 Luglio 2025

    First Cisl: Il Credito capitolino tra il 2011 e il 2024

    23 Luglio 2025

    Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”

    23 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Vanni "Accettiamo questo verdetto ma ci rode" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una giornata faticosa, accettiamo questo verdetto ma ci rode. Analizzeremo dove abbiamo sbagliato, poi cercheremo di correggere gli errori". Così il ct della Nazionale di fioretto, Simone Vanni, commentando la prova individuale al Mondiale di Tbilisi dove gli azzurri sono usciti di scena anzitempo. "Non cerchiamo attenuanti, i ragazzi […]
      pillole
    • Fiamingo "Mi sono rivista competitiva, ho ancora fame" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Ho tirato veramente al 100% di testa e cuore, è stato emozionante ed ho trattenuto anche le lacrime, mi sono rivista molto competitiva". Lo ha detto Rossella Fiamingo, eliminata nei quarti della prova individuale di spada ai Mondiali di scherma di Tbilisi. "Sarebbe stata tanta roba arrivare sul podio, sono fiduciosa […]
      pillole
    • Chiadò "Resta l'amaro in bocca ma non sono deluso" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una gara con due ingressi negli otto: l'amaro in bocca resta perché l'obiettivo era andare a medaglia, si poteva fare un po' meglio ma non la definirei una giornata deludente". Lo ha detto il ct della Nazionale di spada, Dario Chiadò, dopo l'eliminazione ai quarti del Mondiale di Tbilisi […]
      pillole
    • Tg News - 23/7/2025 23 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - 20enne muore in rogo nel milanese, ipotesi omicidio - Urbanistica a Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip - Omicidio Alice Neri, Galloul condannato a 30 anni - Mosca contro l’Italia sul caso Gergiev - Trump annuncia accordo commerciale con il Giappone - Ddl sui conti correnti, via […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Financial Times, Usa e Ue vicini ad accordo per dazi al 15%
    • L’Italvolley batte anche gli Usa, azzurre in semifinale VNL
    • Meloni “Reato di femminicidio contribuirà a combattere piaga”
    • Giffoni Film Fest, Sorrentino consegna ad Anas premio “Drive the Change”
    • Algeria, Tebboune “Italia tra partner più affidabili”
    • Imprese, Urso “Tutela made in Italy è priorità del governo”
    • Secondo timbro al Tour per Milan, sprint vincente nella 17^ tappa
    • Tivusat, al canale 60 debutta “wedotv BIG stories”
    • Meloni “Tra Italia e Algeria cooperazione sempre più forte”
    • Da una startup cinese un velivolo elettrico a decollo verticale
    Recenti

    Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili

    23 Luglio 2025

    Dazi, l’esperto: “Con crisi commerciale opportunità per manager italiani ‘espatriati’ in Usa”

    23 Luglio 2025

    Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati

    23 Luglio 2025

    Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio

    23 Luglio 2025
    Primo Piano

    Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Si sono già conclusi i colloqui a Istanbul tra russi e ucraini. Lo…

    Dazi, l’esperto: “Con crisi commerciale opportunità per manager italiani ‘espatriati’ in Usa”

    Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati

    Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio

    Lavoro

    Dazi, l’esperto: “Con crisi commerciale opportunità per manager italiani ‘espatriati’ in Usa”

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Al Senato l’incontro UGL sulla partecipazione dei lavoratori con il Ministro Calderone

    By admin23 Luglio 20252 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.