(Adnkronos) – “Intanto diciamo che l'economia del mare, al di là della dimensione sportiva, è un settore che offre opportunità di lavoro e noi stiamo cercando di mettere insieme elementi proprio nell'ottica dell'offerta delle opportunità”. Così il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi a margine del IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, presso la sede di Unioncamere, negli Horti Sallustiani a Roma. “Tre cose voglio ricordare – ha detto Abodi – primo, la crescita dei corsi velici e l’avviamento alla vela dei giovani con la Marina Militare, Federazione Nuoto e Federazione Vela. Secondo, il servizio civile ambientale, con 70mila giovani impegnati ogni anno, anche per la tutela di spiagge e mare. Terzo, il progetto ‘Rete’ con Invitalia: sei hub già attivi, a settembre il settimo, poi altri cinque, uno per regione. A Brindisi sarà dedicato interamente all’economia del mare”. “Il mare – ha aggiunto – è il più grande impianto sportivo a cielo aperto. Serve un uso responsabile, coordinato tra federazioni. E sulla sicurezza: bisogna rafforzare la presenza degli assistenti bagnanti, valorizzando la disciplina del salvamento della Federazione Italiana Nuoto”. —[email protected] (Web Info)
News
- Morto Alberto Bolaffi, il presidente onorario della storica casa d’aste aveva 89 anni
- Infortuni sul lavoro, altre due vittime: morto un 61enne a Roma e un agricoltore nell’alessandrino
- Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune
- Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano
- Infrastrutture, Grassi: “Esigenze cittadini e nuovi leader elemento chiave per Italia del futuro”
- Infrastrutture, Gallini (Heidelberg Materials Italia Cementi): “Settore cemento driver fondamentale per Paese”
- Riordino del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: UGL VV.F. incontra il Sottosegretario Prisco
- Infrastrutture, Talotta (EY-Parthenon Italia): “Pa può ambire a eccellenza grazie a 4 indicatori fondamentali”