(Adnkronos) – Sono 221 le persone morte e più di 500 quelle rimaste ferite in Pakistan in incidenti riconducibili a quasi un mese di forti piogge monsoniche. Lo riferisce l'agenzia pakistana per la gestione delle catastrofi, precisando che "dal 26 giugno al 21 luglio, 221 persone hanno perso la vita, tra cui 104 bambini e 40 donne". Le piogge torrenziali hanno provocato inondazioni improvvise, crolli di edifici e corto circuiti elettrici. Ieri, più di otto veicoli sono stati travolti dalle forti piogge che hanno provocato una frana su un'autostrada nel distretto di Diamer, nel Gilgit-Baltistan, ha detto all'Afp Abdul Hameed, un alto ufficiale di polizia della zona. "Sono stati recuperati tre cadaveri e più di 15 risultano ancora dispersi", ha aggiunto. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS
- Fedez attacca Sala: “Si è auto-assolto. Mani pulite? Freud avrebbe da dire”
- Multe, non solo auto: dalle case sfitte ai rifiuti, una tassa occulta per fare cassa
- Dazi Usa, Ue: “No contromisure fino a 1 agosto, ancora nessuna chiamata tra von der Leyen e Trump”
- Fiumicino, incidente sul lavoro in aeroporto: morto un operaio
- Poste, utile netto 1,2 mld in primo semestre,+14% su anno
- Brescia, ultraleggero precipita su raccordo autostradale: due morti
- Poste, ricavi record a 6,5 mld in primi 6 mesi +5% su anno