(Adnkronos) –
Francesca Jones vince la finale del 36esimo Palermo Ladies Open battendo in 2 set l’olandese Anouk Koevermans, sorpresa del torneo e n. 201 del ranking, con il punteggio di 6-3 6-2 in un’ora e 10 minuti di gioco. E' il secondo titolo WTA 125 della carriera e un posto tra le prime 90 giocatrici del mondo (nella nuova classifica sarà 84 del ranking). La tennista di Leeds, 24 anni, che a causa di una rara condizione genetica ha quattro dita per mano, ha dato una lezione di talento e forza mentale per tutta la settimana. Nessun set perso, grande solidità e tennis d’attacco, fino all’ultima palla chiusa con un sorriso che sa di conquista. "Ho sentito l'amore di Palermo nel corso del torneo – ha detto Francesca Jones nel corso della premiazione – Grazie al pubblico e grazie agli organizzatori per questa bellissima settimana. Complimenti ad Anouk per il torneo, sei una bellissima persona. Amo l'Italia, adesso andrò in vacanza a Taormina". Per Jones si tratta del secondo titolo WTA 125 della stagione, dopo il trionfo al Grand Est Open 88 a Contrexeville, due settimane fa. Il successo a Palermo le permette di consolidare il suo ranking nella top 90 mondiale, obiettivo dichiarato ad inizio torneo. Dopo Heather Watson e Emma Raducanu, è la terza britannica ad alzare un trofeo del circuito maggiore negli ultimi cinque anni e la prima in assoluto ad averlo fatto in 36 anni di storia dei Palermo Ladies Open. —[email protected] (Web Info)
News
- Lavoro, Tiso (Accademia IC): “L’Italia arranca, serve una svolta radicale”
- A Mirabilandia tornano i brividi del Suburbia Summer Nightmare
- “Marco Rizzo, Una Biografia di periferia” è finalmente uscita. E non fa sconti a nessuno
- Ucraina, Trump: “Molto deluso da Putin, nuovo ultimatum abbreviato a 10-12 giorni”
- ARICCIA: PARTONO IL 29 LUGLIO I LAVORI DI MANUTENZIONE STRADALE NOTTURNA
- MPH: dall’Italia il modulo lunare chiave per la presenza umana su Luna e Marte
- Salta il tetto a 240mila euro per gli stipendi pubblici, la sentenza della Consulta
- Primo via libera della Camera al decreto fiscale