(Adnkronos) – Il 'modello Labubu' per rilanciare l'economia cinese. E' questa l'idea lanciata dal ministro del Commercio di Pechino Wang Wentao, che prende esempio dai pupazzetti "in grado di conquistare il mondo". L'economia cinese "continua a trovarsi di fronte a una situazione molto grave e complessa", ha ammesso infatti il ministro, citando "l'instabilità e l'incertezza dei cambiamenti globali" ma assicurando che il Paese ha "gli strumenti" per evitare il rallentamento economico nel secondo semestre dell'anno anticipato da alcune analisi preoccupanti dallo stallo dei consumi interni, dalle pressioni deflazioniste e del persistente surplus commerciale con gli Usa. "Alcune delle nostre politiche porteranno nuove risposte", ha aggiunto, precisando che il governo sta operando "per stimolare ulteriormente i consumi" ed evidenziando il potenziale delle "nuove forme di consumo", come i pupazzetti Labubu fabbricati a Pechino, "esempio di nuove tendenze, mode e stili, in grado di conquistare il mondo", le parole del ministro. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Temptation Island, i fidanzati distruggono il villaggio: la ‘paura’ di Ema Stokholma
- Dl Fisco, ravvedimento speciale per oltre 2 milioni di partite Iva: cosa sapere
- Scintille Picierno-Tajani su Gergiev: “Governo si attivi’, “Lo avete invitato voi”
- Napoli, De Bruyne incanta in ritiro. Ma Lukaku spreca a porta vuota
- Lettera oscena a Epstein, Wsj: disegno di donna nuda e firma di Trump al posto dei peli pubici
- Taglio dei vitalizi, il legale di Ilona Staller: “Battaglia continua, sentenza è nulla”
- Tetto mobile sul prezzo del petrolio e stop a Nord Stream, le nuove sanzioni Ue alla Russia
- Sequestrati in auto per ore e rapinati, notte di terrore per due giovani di Ardea: arrestata coppia