Alla Biennale “Odissea” di Lecce, l’attore e direttore dei Teatri di Siena riceverà il prestigioso riconoscimento per la sua visione artistica e sociale.
Vincenzo Bocciarelli è tra i protagonisti dell’edizione 2025 della Biennale “Odissea, Metafora del Viaggio della Vita”, dove riceverà il Premio Ulisse Re di Itaca, conferito dall’Accademia “Italia in Arte nel Mondo”. Il prestigioso evento si terrà a Lecce il 12 luglio prossimo, e rappresenta uno dei momenti culturali più significativi dell’estate.
Attore poliedrico e direttore artistico dei Teatri di Siena, Bocciarelli è stato premiato per l’impegno costante nella promozione di una cultura inclusiva e consapevole, che mette in luce le sfide della contemporaneità. Secondo l’Accademia, l’artista incarna il “moderno Ulisse”: un uomo capace di viaggiare nell’anima umana e interpretare i cambiamenti sociali con profondità e spirito critico.
Il Premio Ulisse, che premia eccellenze nei campi dell’arte, della scienza, della cultura e del sociale, si distingue per l’elevato profilo dei suoi destinatari. Bocciarelli si unisce così a un elenco di personalità che hanno lasciato un segno nel panorama culturale internazionale.
La sua attività nei Teatri di Siena riflette una visione artistica rivolta al futuro, dove teatro e società dialogano per costruire nuove coscienze. La cerimonia di consegna sarà parte di una più ampia convention internazionale che celebra le connessioni tra arte, pensiero e impegno civile.