Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • 2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna
    • Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta
    • Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”
    • Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”
    • Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole
    • Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Lens-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Rena Majore, le alghe inghiottono la spiaggia de ‘La Sirenetta’: è polemica
    Primo Piano

    Rena Majore, le alghe inghiottono la spiaggia de ‘La Sirenetta’: è polemica

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla28 Luglio 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    Rena Majore: una distesa di sabbia dorata e mare intenso, incorniciata da dune e macchia mediterranea. Talmente selvaggia e incantata da essere scelta anche dalla Walt Disney come set del film 'La Sirenetta'. O questo almeno quello che si legge cercando la località su Google. Perché oggi di quella spiaggia, nel comune di Aglientu, si vede ben poco. La fine sabbia dorata, che in alcuni punti diventa anche rosa, è sommersa di alghe. Letteralmente. Cumuli, anzi montagne, di Posidonia ricoprono la spiaggia e rendono melmosa l’acqua, impedendo anche di farsi un bagno. Si può sperare solo nelle mareggiate, che se la corrente è giusta, pensano a ripulire la zona. Ma perché un sito di tale bellezza e richiamo turistico è lasciato così?  
    I residenti e i gestori delle attività della zona puntano il sito contro il comune di Aglientu. "Non intervengono o se lo fanno, perché ripetutamente sollecitati lo fanno in maniera superficiale" dice all' Adnkronos il proprietario di una delle attività del villaggio turistico, spiegando che "quando vengono chiamati per segnalare la situazione alghe, trovano sempre una scusa: una volta è il mare agitato, una volta il vento, una volta è il weekend. E la Posidonia si accumula, formando montagne alte fino anche a due metri. Insomma siamo praticamente abbandonati". Mi spiegano che molte volte hanno mandato mail, pec, telefonato. È stata coinvolta anche la regione Sardegna. Ma la situazione non cambia e ogni anno si ripete. Solo nel 2023, l'anno in cui sono state girate le scene iconiche in cui la sirenetta salva Eric ed emerge dall'acqua sulla sua roccia, la spiaggia era da cartolina. Oggi invece chi scende al mare torna indietro e tra chi rimane la delusione è tanta. "E questa sarebbe la Gallura", sento dire al mio vicino di ombrellone.   C'è addirittura chi parla di una sorta di 'faida' tra il comune di Aglientu e quello di Santa Teresa. Si perché Rena Majore è proprio al confine tra i due. "Noi di Rena siamo più vicino a Santa Teresa e se dobbiamo andare a fare spesa andiamo là, quindi portiamo più introiti a un comune che non è il nostro. E loro per ripicca ci lasciano nel degrado. Sperando che i turisti si spostino verso altre spiagge come quella di Vignola", mi racconta V., che a Rena ha una casa da oltre 20 anni. La situazione dunque non è tutta uguale lungo questa parte della costa nord della Sardegna. Prendo la macchina e mi sposto proprio a Vignola.  La spiaggia è bellissima e pulitissima. Non più sabbia ma una spiaggia di piccoli sassolini che spiaggia divisa in tre parti: due lunghi arenili da cui si accede dal Paese e poi a sinistra la caletta della torre. E nessuna presenza di alghe. Prendo un caffè al chiosco più vicino alla torre e, ammirando la spiaggia e il mare limpidissimo, con riflessi che variano dall'azzurro al verde smeraldo, passando per il turchese e il blu, chiedo se loro hanno problemi con le alghe. "Certo ci sono anche qui, ma c'è il trattore che passa, raccoglie le alghe e le accumula. Poi quando la stagione è finita, si rimettono in mare", mi dice il ragazzo dietro il bancone.  
    Sui social lo sdegno corre tra i commenti delle pagine Facebook dei tanti proprietari di case o affittuari stagionali. “Un ringraziamento speciale per l’incredibile disinteresse dimostrato verso la cura del villaggio di Rena Majore e la pulizia delle spiagge: un vero capolavoro di incuria che ogni anno riesce a superare quello precedente. È bello vedere come vengano valorizzati i cittadini che hanno investito i propri risparmi per acquistare una casa qui, credendo in un territorio che invece viene lasciato all'abbandono. E altrettanto toccante è l'accoglienza riservata ai turisti, che scelgono di venire a spendere i loro soldi in un luogo che evidentemente ha deciso di fare a meno del turismo. Possiamo convenire che la natura deve seguire il suo corso, ma non possiamo ignorare che una spiaggia trascurata porta inevitabilmente a una diminuzione della qualità dell’esperienza per proprietari e turisti. Un ambiente marino sano è fondamentale, ma ciò non implica abbandonare le nostre responsabilità nella gestione delle aree pubbliche. Anziché adottare pratiche ecocompatibili nella gestione della nostra costa scegliete di lasciare le spiagge ricoperte da un tappeto di alghe sotto la scusa della salvaguardia ecologica. Almeno siate coerenti: cambiate il cartello all’ingresso del paese da ‘Benvenuti’ a ‘Chi ve l’ha fatto fare?’, scrive Simone Collu sul gruppo Rena Majore.   Mentre in un altro gruppo un altro utente commenta: “Dopo un mese di vacanza a Rena Majore ancora non sono riuscita a fare un bagno nella nostra spiaggia, a causa delle montagne di alghe presenti. In tutti i comuni limitrofi, le alghe vengono rimosse e portate dietro dove formano bellissime dune (vedi dune di Chia). Solo per l'amministrazione comunale di Aglientu sono inamovibili, costringendoci a spostarsi con l'auto in altre spiagge. Visto che paghiamo Imu, nettezza urbana tutto l'anno per soli due mesi di presenza, vorremmo solo un minimo di rispetto e che una minima parte dei soldi pagati ci fosse restituita come servizio di pulizia spiaggia”. (di Arianna Menotti)   —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna

    2 Agosto 2025

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    2 Agosto 2025

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    2 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    By marco1 Agosto 20254 Eventi 2 Mins Read

    Domani, Sabato 3 agosto ore 20.30 – Incontro stampa presso Oasi Beach, prima del match…

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025

    Autovelox a Lanuvio: la sicurezza prima di tutto

    31 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Medicina Top - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Dieta mediterranea, medicina generale e i benefici della meditazione: sono i temi della sessantaduesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Anna Tagliabue professore ordinario di Scienza dell’alimentazione all’Università degli studi di Pavia, direttore del centro interdipartimentale in Nutrizione Umana e Disturbi del Comportamento Alimentare e presidente della Società Italiana di Nutrizione […]
      pillole
    • Faraoni "Pronto soccorso di Barcellona potenzierà competenze" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi restituiamo a questa comunità un servizio che consentirà un ulteriore potenziamento delle competenze attribuite a tutti i nostri ospedali, perché possano continuare ad essere un punto di riferimento nell'organizzazione territoriale. La prossimità della loro presenza e operato è una garanzia per il cittadino, perchè possa sentirsi in […]
      pillole
    • Schifani "Stiamo investendo sull'abbattimento delle liste d'attesa" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "Oggi è una festa per tutti, per le forze politiche e per gli abitanti di Barcellona Pozzo di Gotto. La sanità ci sta impegnando, stiamo destinando ingenti somme per la manovra, che dovrebbe essere approvata entro il 6 agosto, sull'abbattimento delle liste d'attesa, che si accompagna ad un […]
      pillole
    • Manovra Ter, Schifani "Nuovi investimenti e misure contro la povertà" 1 Agosto 2025
      BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) (ITALPRESS) - "E' una manovra che tra i 50 milioni di giugno e quelli di questi giorni tocca quota 400 milioni, che verranno erogati in investimenti, nel sociale e contro la povertà". Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sulla manovra ter, a margine dell'inaugurazione del pronto soccorso dell'ospedale […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    • GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri
    • Curtis ottava nei cento stile, Ceccon in finale 100 dorso
    • Zelensky “31 vittime nell’attacco russo su Kiev”
    • Migranti, per Corte Ue giudici devono valutare scelta Paesi sicuri
    • Scoperto un chilo di cocaina nascosto in mare a Ponza
    • Giustizia, Nordio “Con la riforma giudice terzo e imparziale”
    Recenti

    2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna

    2 Agosto 2025

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    2 Agosto 2025

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    2 Agosto 2025

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    2 Agosto 2025
    Primo Piano

    2 agosto 1980, 45 anni fa la strage di Bologna

    By Fabrizio Gerolla2 Agosto 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Bologna, 2 agosto 1980, ore 10.25. Alla stazione centrale, posto nella sala d'aspetto…

    Gaza, al Jazeera: “Altri tre morti per fame”. Famiglie ostaggi ancora in protesta

    Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta”

    Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20251 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.