L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli analizza le nuove politiche doganali globali con un team di esperti guidato da Alesse, in raccordo con la Presidenza del Consiglio. Focus su comparti strategici e relazioni UE-USA.
Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha annunciato la costituzione di un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare gli effetti delle recenti politiche doganali internazionali sulle esportazioni e importazioni italiane, in particolare nei settori produttivi di rilevanza strategica per il sistema economico nazionale.
La decisione nasce alla luce delle modifiche tariffarie introdotte da alcuni partner commerciali internazionali, con potenziali impatti sul commercio estero italiano. Il nuovo organismo opererà in stretto raccordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e sarà coordinato strategicamente dal Prof. Gaetano Caputi, Capo di Gabinetto del Presidente del Consiglio.
Il Gruppo sarà presieduto da Alesse e composto da alti dirigenti dell’ADM e da figure istituzionali di rilievo, tra cui l’Ambasciatore Fabrizio Saggio, Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio. Gli esperti avranno il compito di analizzare i flussi doganali, le dinamiche tariffarie imposte da Paesi Terzi e gli effetti fiscali derivanti dai dazi sulle merci italiane.
L’iniziativa intende offrire un supporto tecnico e strategico al Governo italiano, anche tramite la redazione di relazioni specifiche utili a orientare decisioni politiche e diplomatiche a livello nazionale e comunitario. Particolare attenzione sarà riservata agli sviluppi dei rapporti commerciali tra Unione europea e Stati Uniti, alla luce di un interscambio che nel 2024 ha raggiunto un valore complessivo di circa 865 miliardi di euro.
Le recenti misure tariffarie prospettate dalla Casa Bianca potrebbero incidere significativamente sui comparti industriali italiani più esposti all’export. Il lavoro del Gruppo permetterà di valutare con precisione le contromisure più idonee a proteggere la competitività del Made in Italy.
Con questa azione, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rafforza la sua funzione di supporto tecnico-specialistico alle Istituzioni, confermando la volontà del Direttore Alesse di porre la competenza doganale al centro delle politiche economiche e commerciali del Paese.